Bron ElGram

Circa Bron ElGram

Bardo Volante di MondOltre e Guardiano della Gilda Esploratori Erranti

B.O.W. “Builder Of Worlds” la Matita Perfetta di Bron ElGram

Leggo la descrizione della "Matita Perfetta", donatami da Arihanna per la conclusione dei miei studi giurisprudenziali lo scorso inverno, e -dopo otto mesi di utilizzo e tre stili consumati- devo ammettere che non si tratta della solita vanteria elaborata dagli uffici Marketing di prodotto. Di fatto, nella sua semplicità, è uno strumento eccezionale, funzionale e capace di ridestare emozioni sopite da anni! Considero infatti da sempre lo stilo, il lapis, la penna e la stilografica tra i più importanti strumenti realizzati dall'umanità: oggetti capaci di tracciare il segno tra l'essere "umani" o "animali" (indipendentemente dalle accezioni positive e negativa della [...]

Studio Firma Bron ElGram® (Testo del 10.05.2014)

Ho meditato un po' sulla firma di Bron ElGram... Logicamente tutto è simbolo è così, nell'immediatezza di un tratto che deve venire spontaneo e naturale, ho cercato di dare valore e significato ad ogni lettera e al complesso. In particolare i capilettera richiamanano la necessità/volontà di un punto fermo intorno al quale costruire/comprendere il mondo: l'asta della (B) di Bron e la (L) di ElGram soddisfano questa esigenza. i seni della (B) e la (E) di ElGram richiamano le E contrapposte del medaglione simbolo degli Esploratori Erranti. Le (r) minuscole sono dei ponti proiettati verso il nuovo, ma anche degli [...]

Di |2023-06-06T20:44:31+02:0006 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM, EVENTI|Tag: , , , , |

Ecco che cosa c’è dopo la morte

Ecco che cosa c'è dopo la morte. La tesi choc dello scienziato La teoria di un famosissimo scienziato prova a spiegare come la vita va avanti per sempre. Tramite la nostra coscienza. Vi è un libro dal titolo abbastanza complesso: "Biocentrism: How Life and Consciousness Are the Keys to Understanding the Nature of the Universe" che sta avendo un notevole successo su Internet. Il concetto di fondo prova a spiegare come la vita non finisce quando il nostro corpo muore, ma invece può andare avanti per sempre. Tramite la nostra coscienza. L'autore di questa pubblicazione, il dottor Robert Lanza, è stato [...]

Di |2023-06-06T20:43:28+02:0006 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

La Settimana Enigmistica

« La rivista che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione! » « La rivista di enigmistica prima per fondazione e per diffusione » (diciture sulla testata rispettivamente dei numeri pari e dispari della rivista) La Settimana Enigmistica è un periodico enigmistico italiano molto diffuso. Può essere acquistata anche all'estero. La pubblicazione è a cadenza settimanale: ufficialmente "esce il sabato" come scritto in copertina, in realtà essa è distribuita il giovedì. La dicitura è dovuta al fatto che il sabato è il giorno in cui tutto il territorio nazionale è coperto. Direzione e redazione hanno sede a Milano presso il Palazzo Vittoria in [...]

Di |2023-06-06T20:42:59+02:0006 Giugno 2023|Categorie: HOBBY & SPORT|Tag: , , , |

IL SIMBOLISMO DEI NUMERI

IL NUMERO UNO: Uno è il primo numero usato per contare e quindi gli è riconosciuto un grande potere; senza di esso non ci sarebbe il sistema numerico così come lo conosciamo. Ogni sistema numerico che possiamo immaginare ha il suo punto d'inizio. Spesso è visto come l'origine di tutte le cose e rappresenta la perfezione, l'assoluto e la divinità nelle religioni monoteiste. L'Uno è la sorgente di ciò che esiste, di ciò che è altro dall'Uno: da esso emanano le forme, le dimensioni, i colori, le direzioni, lo spazio, quindi il tempo, dunque la Diversità. L'Uno è il punto, [...]

Di |2023-06-06T20:41:55+02:0006 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

SUL SIMBOLISMO DI PAN

Una delle figure più tipiche dell'antichità classica è senza dubbio quella di " Pan ", o " Pane ", misteriosa divinità dei boschi che, in epoche più tarde, venne a identificarsi con la totalità stessa dell'universo. Ma chi era m realtà Pan? Nel mito egli nacque dall'unione del Dio Ermes con Driope, la " Ninfa della Quercia ". Ermes pascolava delle pecore in Arcadia quando, veduta che l'ebbe, se ne innamorò e la possedette: dal loro incontro nacque il piccolo dio, metà animale e metà umano, dal viso ispido e barbuto, colmo di una precoce saggezza, ma anche di un'allegria [...]

IL ROVESCIAMENTO del TOPOS nella FANTASY di BROOKS

Il filone fantasy è, dal punto di vista editoriale, il genere più prolifico e produttivo, di contro alla sua estrema giovinezza (il fantasy contemporaneo è nato con La Spada di Shannara di Brooks nel 1977). Questo è senza dubbio un fattore che spiega la continua ripetitività degli schemi e degli intrecci nelle opere fantasy, che da un lato ha ridotto tale genere al rango di narrativa di consumo e dall’altro lo ha reso ancora più settoriale, legandolo strettamente con fenomeni non letterari quali ad esempio il gioco di ruolo. Naturalmente restano, in questo oceano di romanzi fotocopia dalle copertine sgargianti [...]

12 colori “simbolo” e le loro incredibili storie

Perché le palline da tennis sono gialle? Da quando il camice dei medici è bianco, e quello dei chirughi, verde? E chi ha deciso che le celebrità dovessero calcare un tappeto rosso? Posate lo sguardo sulla scrivania: di che colore sono le vostre matite? Se si tratta di lapis, probabilmente gialle. Il camice dei chirurghi non potrà che essere verde, mentre il tappeto da stendere per un ingresso trionfale è rosso per antonomasia. Se ci pensate bene, siamo circondati da colori simbolici che indicano una particolare funzione: ma com'è che alcuni oggetti hanno assunto le loro, inconfondibili sfumature? Ecco alcune [...]

Di |2023-06-05T18:23:36+02:0005 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE, WORK & MONEY|Tag: , , , , , |

Come proteggere i diritti d’autore di un manoscritto inedito

Quando si pubblica un’opera letteraria, la prima preoccupazione, per molti, è quella di proteggere il proprio manoscritto dall’appropriazione indebita salvaguardando la paternità e i relativi diritti della proprietà intellettuale. Il diritto d’autore è, di fatto, riconosciuto in ogni nazione del mondo ed in Italia è sancito dalla legge del 22 aprile 1941 n. 633 che protegge tutte le opere dell’ingegno di carattere creativo, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione. Ma come riuscire a proteggere i diritti d’autore di un manoscritto inedito? La questione è piuttosto articolata, poiché nella realtà è davvero molto difficile che qualcuno tenti [...]

Di |2023-06-05T18:23:01+02:0005 Giugno 2023|Categorie: CIVIS & GENS|Tag: , , , , , , |
Torna in cima