benessere psicologico

La realtà è che si nasce due volte. La prima quando ti partorisce tua madre, la seconda quando decidi tu cosa vuoi essere.

“La realtà è che si nasce due volte. La prima quando ti partorisce tua madre, la seconda quando decidi tu cosa vuoi essere.” Ieri stavo rileggendo l'ottimo articolo di Ana Maria Sepe (Psicoadvisor) "La sola colpa di essere figli: Vivere in una famiglia tossica ha un prezzo molto alto!" e ho provato un profondo orgoglio verso noi stessi: verso me e Arihanna che da 28 anni, mano nella mano, con qualche peloso, piumato e squamato al fianco e frequentando occasionalmente qualche umano, siamo riusciti a metabolizzare e (quasi) a superare gli effetti psicologici, fisici ed economici proiettati sulla nostra esistenza [...]

La sola colpa di essere figli: Vivere in una famiglia tossica ha un prezzo molto alto!

Articolo di Ana Maria Sepe. Illustra perfettamente i drammi interiori (e spesso, anche non solo interiori!) vissuti da milioni di individui... e suggerisce qualche modo per lenire il dolore, metabolizzarlo e poi superarlo. Perchè il vivere sereni quei quattro giorni che ci sono stati donati... è più che un diritto, è un dovere verso noi stessi!   La famiglia, ancora prima che la relazione intima, è uno degli scenari tipici nel quale nasce e cresce il dramma delle relazioni tossiche. La famiglia ci viene “imposta” e quindi, per quanto possa non piacerci, dobbiamo adattarci, soprattutto quando si è ancora piccoli [...]

Se vuoi riparare una relazione infelice ecco cosa fare

Da leggere e rileggere: ottimo articolo! Se vuoi riparare una relazione infelice ecco cosa fare Non puoi costruirti una vita appagante se, nella tua vita, c’è spazio per una relazione che non funziona. L’amore occupa uno spazio molto importante nella nostra vita e talvolta le relazioni che non funzionano possono “inquinare” tutto. Se la tua auto non funziona cosa fai? La fai riparare oppure, se gli interventi sono troppo onerosi, sei costretto a darla via. Non importa quanti chilometri hai percorso con quell’auto, quante belle avventure avete trascorso insieme, nessuno te li porterà via e saranno per sempre parti di [...]

6 ABITUDINI CHE TI FARANNO CAPIRE COSA SIGNIFICA DAVVERO ESSERE UNA PERSONA RISOLTA

Ricopio nel mio blog questo interessante articolo di Maura Battistini 6 ABITUDINI CHE TI FARANNO CAPIRE COSA SIGNIFICA DAVVERO ESSERE UNA PERSONA RISOLTA Le persone risolte sono quelle che hanno scoperto il segreto della felicità, per diventarlo anche tu segui questi semplici step! CHI È UNA PERSONA RISOLTA? 6 COSE CHE LE PERSONE RISOLTE FANNO LASCIA ALLE SPALLE IL PASSATO METTITI AL PRIMO POSTO SVILUPPA LA RESILIENZA CERCA DI ESSERE POSITIVA SVELA I TUOI PUNTI DI FORZA RICORDA: NESSUNO È PERFETTO! Cosa significa essere una persona risolta? Ne sentiamo parlare spesso, ma raramente ci soffermiamo nel cercare di capire cosa ci [...]

QUESTE SONO LE 10 COSE CHE TUTTE LE PERSONE POSITIVE FANNO (E CHE DOVRESTI IMITARE)

Ricopio nel mio blog questo interessante articolo di Anastasia Meloni QUESTE SONO LE 10 COSE CHE TUTTE LE PERSONE POSITIVE FANNO (E CHE DOVRESTI IMITARE) vere abitudini sane e positive è frutto di un preciso mindset che richiede un lungo lavoro, ma un buon inizio è imitare ciò che fanno le persone positive e risolte attorno a noi 1. ESSERE AUTENTICI 2. SAPERE COSA DIRE E COSA NON DIRE 3. NON IMPIEGARE ENERGIE CON SITUAZIONI O PERSONE TOSSICHE 4. CELEBRARE ANCHE I RISULTATI APPARENTEMENTE PICCOLI 5. NON METTERSI A CONFRONTO CON GLI ALTRI 6. ACCETTARE SE STESSI E GLI ALTRI [...]

Essere figlia di una madre narcisista: le conseguenze dell’abuso narcisistico

Riporto parzialmente questo articolo a titolo di promemoria per integrarlo appena possibile con mie ulteriori riflessioni in materia. Chi di noi non ha incontrato nel suo cammino soggetti con questo profilo psicologico e ne ha derivato patimento? Conoscere i meccanismi mentali degli stessi aiuta a identificarli per starne lontani (sono inguaribili) o per recidere i legami che abbiamo creati inconsapevoli delle conseguenze a medio e lungo termine... Logicamente tutti i diritti sono dell'ottima autrice Dott.ssa Silvia Michelini che leggo con interesse da qualche tempo sul sito vittimedinarcisismo.com Essere figlia di una madre narcisista: le conseguenze dell’abuso narcisistico Le conseguenze a [...]

Dopo tanto dolore mi godo la vita

Mi piace molto come scrive questa autrice, la seguo da diverso tempo sul suo blog e su Instragram. Mi riprometto di acquistare e leggere i due libri che ha pubblicato.   Dopo tanto dolore mi godo la vita Nessuno sceglie di stare male, né di incatenarsi a una prigione fatta di insofferenza e frustrazione: le ragioni profonde alla base di un disagio psicologico sono sempre numerose, oltre che molto complesse. Conflitti, vecchi rancori, situazioni irrisolte, delusioni, lutti, perdite possono creare delle lacerazioni dentro l’anima che si fa fatica a rimarginare. Si rischia così di vivere la vita con quelle ferite [...]

Longevità: come vivono i centenari delle «zone blu». Le 9 cose in comune

Stralcio dell'articolo di Elena Tebano, pubblicato oggi su Il Corriere della Sera, a memorizzato per ulteriori futuri approfondimenti sull'argomento. Il segreto della longevità ossessiona gli esseri umani da quando esiste la civiltà. Oggi sono in particolare le élite tecnologiche della Silicon Valley a investire miliardi di dollari per cercare di capire come vivere più a lungo, forse perché i limiti del corpo sono gli unici che i nuovi padroni del mondo non riescono a superare (qui l’inchiesta del New Yorker che lo racconta). Il divulgatore scientifico e saggista Dan Buettner ha scelto un approccio meno costoso e più immediato: è andato a [...]

Un nuovo studio ha individuato 6 modi per rallentare il declino cognitivo

Sebbene sia un elemento chiave nella vita di tutti i giorni, la memoria tende a diminuire con una certa costanza man mano che le persone invecchiano. E se potessimo rallentare il processo o addirittura invertirlo? Secondo un nuovo studio, condotto su più di 29.000 over 60 cinesi, per riuscirci bisogna modificare sei abitudini quotidiane – che vanno dal cibo alla lettura – che se fatte in un certo modo riducono il rischio di demenza e ritardano il declino della memoria. Nello specifico la ricerca, durata circa dieci anni (2009-2019) e pubblicata lo scorso 25 gennaio sul British Medical Journal, ha dimostrato che gli anziani che [...]

Perdonare non vuol dire non reagire, ma agire liberi da reazioni istintive, a partire da uno stato di lucidità, presenza e consapevolezza. Non vuol dire nemmeno dimenticare, anzi.

Gran bell'articolo! Da leggere e rileggere! Non sempre perdonare fa bene: ecco su cosa non è possibile passare sopra Perdonare non vuol dire non reagire, ma agire liberi da reazioni istintive, a partire da uno stato di lucidità, presenza e consapevolezza. Non vuol dire nemmeno dimenticare, anzi. È bene tenere a mente l’accaduto svuotandolo dai contenuti di rabbia, rancore, colpa, impotenza e paura di Daniel Lumera “Io ho perdonato. Ho perdonato la persona. […] Io sarei rimasta a piangermi addosso, mi sarei divorata dentro. Perciò ho perdonato”. Sono parole di Valentina Pitzalis, sopravvissuta al tentato femminicidio da parte dell’ex marito. L’uomo, [...]

Torna in cima