sport

Longevità: come vivono i centenari delle «zone blu». Le 9 cose in comune

Stralcio dell'articolo di Elena Tebano, pubblicato oggi su Il Corriere della Sera, a memorizzato per ulteriori futuri approfondimenti sull'argomento. Il segreto della longevità ossessiona gli esseri umani da quando esiste la civiltà. Oggi sono in particolare le élite tecnologiche della Silicon Valley a investire miliardi di dollari per cercare di capire come vivere più a lungo, forse perché i limiti del corpo sono gli unici che i nuovi padroni del mondo non riescono a superare (qui l’inchiesta del New Yorker che lo racconta). Il divulgatore scientifico e saggista Dan Buettner ha scelto un approccio meno costoso e più immediato: è andato a [...]

ARCO (Longbow o lungo, ricurvo, riflesso o composito, compound)

L'arco è un'arma da lancio e un attrezzo sportivo. Un arco è costituito da un elemento flessibile le cui estremità sono collegate da una corda tesa che ha la funzione di imprimere il movimento ad un proiettile, chiamato freccia. Utilizzato come arma da caccia e da battaglia soprattutto nell'antichità, oggi viene utilizzato principalmente come attrezzo sportivo nella pratica del tiro con l'arco, nelle categorie di: tiro alla targa, tiro 3D e tiro dalla lunga distanza. Si ritiene che l'invenzione dell'arco risalga al paleolitico superiore. «τῷ οὖν τόξῳ ὄνομα βίος, ἔργον δὲ θάνατος» («dell'arco, invero, il nome è vita, ma l'opera [...]

Un nuovo studio ha individuato 6 modi per rallentare il declino cognitivo

Sebbene sia un elemento chiave nella vita di tutti i giorni, la memoria tende a diminuire con una certa costanza man mano che le persone invecchiano. E se potessimo rallentare il processo o addirittura invertirlo? Secondo un nuovo studio, condotto su più di 29.000 over 60 cinesi, per riuscirci bisogna modificare sei abitudini quotidiane – che vanno dal cibo alla lettura – che se fatte in un certo modo riducono il rischio di demenza e ritardano il declino della memoria. Nello specifico la ricerca, durata circa dieci anni (2009-2019) e pubblicata lo scorso 25 gennaio sul British Medical Journal, ha dimostrato che gli anziani che [...]

Freccette – Darts

Il gioco delle freccette consiste nel lanciare verso un bersaglio dei dardi, stabilizzati nel volo da alette, in modo che la loro punta vada a colpire una delle porzioni in cui il bersaglio è suddiviso. Può essere praticato con freccette con punta in acciaio (steel darts) e bersagli in legno e sisal africano, o con freccette dalla punta in gomma o silicone (soft darts) su bersagli elettronici. Pur a fronte di una crescente popolarità, esperita in particolare nel XXI secolo, le freccette non rientrano nelle discipline del programma olimpico. Regole del gioco Nel gioco standard delle freccette il bersaglio è costruito in fibre di setola ed ha un diametro di 453 millimetri. Il [...]

Di |2023-06-13T18:38:43+02:0013 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM, F@R-SPORT|Tag: , , , , , , , , |

Presto l’uomo potrà respirare come un pesce – Respiratori subacquei (Raccolta articoli dal 2014)

Exolung, il respiratore subacqueo che fornisce ossigeno "illimitato" a chi ama fare immersioni 03 Settembre 2020 i chiama Exolung, ed è un prototipo di respiratore artificiale che potrebbe presto cambiare il modo di esplorare il mondo subacqueo sia per chi ama fare immersioni in veste di professionisti, sia per i semplici amanti amatoriali. Questo modello, non ancora in commercio, è stato brevettato dall'ingegnere austriaco Porsche Jörg Tragatschnig e permetterà di restare sotto il livello dell'acqua tutto il tempo che si vuole con un rifornimento illimitato di ossigeno. immagine: Exolung Exolung è un respiratore artificiale che è capace di fornire ossigeno praticamente illimitato al [...]

Di |2023-06-09T17:04:49+02:0009 Giugno 2023|Categorie: F@R-ATELIER, F@R-SPORT, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

PROGETTO CAPO VERDE: SIT-ON-TOP KAYAK stitch and glue

La mia passione per canoe e kayak probabilmente si radica nelle giornate serene trascorse da bambino, giocando nel rio "Sarabial" che attraversa i terreni di famiglia a Lusernetta. Lì al fresco e nelle acque limpide, prima con semplici prototipi di carta e legno, poi con la canoa indiana del Big Jim (Mattel) regalatami da mia madrina, ho passato tanti pomeriggi estivi... divertendomi e prendendo confidenza con i principi dell'idrodinamica. Solo nel 2009 sono riuscito a passare dai giocattoli alla realtà. Dopo aver seguito per tre anni un corso di nuoto alla "Rari Nantes" di Pianezza, con Arihanna ci siamo iscritti [...]

METODI PER RALLENTARE L’INVECCHIAMENTO E MANTENERSI IN SALUTE

"Bisogna avere cura della macchina complessa uomo e così ci darà per lungo tempo un funzionamento impeccabile e soddisfacente" Come rallentare l'invecchiamento? Quanto iniziare a pensare a rallentarlo? Da subito e a qualsiasi età! Anche se l'invecchiamento non può essere fermato, molto può essere fatto per rallentarlo. Attualmente il segreto per restare giovani è all'interno dei nostri geni. Ma esiste comunque un limite alla modificazione genica per aumentare la vita. Alcuni scienziati hanno scoperto alcuni geni che regolano l'apoptosi (il "suicidio" cellulare) e sono riusciti a prolungare di circa il 30% la vita di topi. Speriamo che in un futuro la ricerca sul DNA dia [...]

Di |2023-06-02T21:35:59+02:0002 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Sagome 2D DROIDI STARWARS per tiro con l’arco (Testo del 13.01.2019)

Venerdì sera siamo passati dal grande Riccardo Carnicella di Arco Tecnica (il primo e miglior negozio specializzato del nord-ovest) per acquistare nuovi flettenti per Ary e ho visto le nuove sagome 3D create stampando e ritagliando immagini 2D su un materiale come quello utilizzato per coibentare in edilizia. https://www.instagram.com/p/BsgnUfSgjgn/?utm_source=ig_web_copy_link Collegato questo fatto a un discorso di Andrea P. su un suo amico che ha acquistato una stampante particolare capace di eseguire stampe su qualsiasi materiale... forse ho risolto la questione di famiglia sul "tirare con l'arco agli animali" (anche se sono sagome di gomma). Potrei infatti crearmi delle sagome personalizzate [...]

Perchè tiro con l’arco alle sagome 3d (Testo del 24.03.2018)

https://www.instagram.com/p/Bz270U8I9KC/?utm_source=ig_web_copy_link Ieri sera guardavo con Arihanna le foto fatte nel pomeriggio al campo di tiro con l'arco. E lei continua a non gradire il mio tirare alle sagome 3d in resina riproducenti animali. Dice che tirerà sempre alla targa (ovvero ai paglioni con visuale di carta). Lei non ha la mia testa (e meno male, aggiungo io! ^^) Ognuno di noi ha le sue caratteristiche peculiari, che poi si rivelano "pregio" o "difetto" in base alle situazioni che si presentano. C'è chi nasce con un corpo armonioso, con la capacità di prestazioni fisiche eccezionali, una voce fantastica o con l'orecchio [...]

L’addestramento del cavaliere

Qual è la sequenza logica delle cose che dobbiamo imparare per diventare buoni cavalieri? Quali sono le tappe della formazione? Se non vogliamo limitarci a qualche passeggiata in campagna ma desideriamo che l’equitazione diventi realmente il nostro sport, dobbiamo tenere presente che diventare buoni cavalieri non è impresa facile. Le cose da imparare sono moltissime e tutte altrettanto importanti. Ma allora, da dove si deve cominciare? Qual è la sequenza logica degli ‘argomenti’ di base dell’equitazione e cosa dobbiamo imparare subito e cosa invece può venire dopo? A cosa dobbiamo fare attenzione fin dall’inizio? Per esempio, è meglio imparare subito [...]

Torna in cima