benessere

Home/Tag:benessere

Perché la natura ci fa star bene?

Il paesaggio ha un effetto diretto sulle nostre emozioni: il verde e gli alberi riducono quelle negative, come la rabbia, ed esaltano la gioia. Ecco gli studi che lo dimostrano. Nelle città, per definizione, molte persone vivono a stretto contatto in poco spazio e in condizioni artificiali, più o meno distanti da ciò che sarebbe ideale. Siamo circondati da un paesaggio costruito, in cui tutto richiede attenzione, scelte, decisioni: le luci, la folla, gli schermi, le pubblicità, il traffico, il rumore … «Ce ne accorgiamo appena, ma in questo ambiente siamo perennemente sotto stress», spiega Yoshifumi Miyazaki, docente di architettura [...]

Viviamo nel miglior momento della storia (ma non ce ne rendiamo conto)

Perché ci sembra che vada tutto peggio, anche se i numeri ci dicono il contrario? Le spiegazioni sono due. L’editoriale del numero di dicembre in edicola, dedicato alle buone notizie ai loro ambasciatori Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, vinte da Donald Trump, hanno generato un dibattito attorno alle domande: “I social network ci fanno vivere in bolle mediatiche frequentate solo da chi ha idee simili alle nostre?” e “Queste bolle alterano la nostra percezione della realtà?”. I due quesiti hanno aperto una discussione sull’attuale scarsa capacità predittiva degli eventi, manifestata – nel caso della vittoria di Trump – dai [...]

Sagome 2D DROIDI STARWARS per tiro con l’arco (Testo del 13.01.2019)

Venerdì sera siamo passati dal grande Riccardo Carnicella di Arco Tecnica (il primo e miglior negozio specializzato del nord-ovest) per acquistare nuovi flettenti per Ary e ho visto le nuove sagome 3D create stampando e ritagliando immagini 2D su un materiale come quello utilizzato per coibentare in edilizia. https://www.instagram.com/p/BsgnUfSgjgn/?utm_source=ig_web_copy_link Collegato questo fatto a un discorso di Andrea P. su un suo amico che ha acquistato una stampante particolare capace di eseguire stampe su qualsiasi materiale... forse ho risolto la questione di famiglia sul "tirare con l'arco agli animali" (anche se sono sagome di gomma). Potrei infatti crearmi delle sagome personalizzate [...]

Perchè tiro con l’arco alle sagome 3d (Testo del 24.03.2018)

https://www.instagram.com/p/Bz270U8I9KC/?utm_source=ig_web_copy_link Ieri sera guardavo con Arihanna le foto fatte nel pomeriggio al campo di tiro con l'arco. E lei continua a non gradire il mio tirare alle sagome 3d in resina riproducenti animali. Dice che tirerà sempre alla targa (ovvero ai paglioni con visuale di carta). Lei non ha la mia testa (e meno male, aggiungo io! ^^) Ognuno di noi ha le sue caratteristiche peculiari, che poi si rivelano "pregio" o "difetto" in base alle situazioni che si presentano. C'è chi nasce con un corpo armonioso, con la capacità di prestazioni fisiche eccezionali, una voce fantastica o con l'orecchio [...]

Zone cardiache: quali sono, a cosa servono e come si calcolano

I cardiofrequenzimetri Garmin vi possono aiutare a monitorare la frequenza cardiaca durante tutto l’arco della giornata e durante lo sport. Rilevare la frequenza cardiaca in allenamento è fondamentale per sapere a quale intensità ci stiamo allenando in modo da stabilire se il lavoro che che stiamo svolgendo è in linea con gli obiettivi che ci siamo prefissati. Perdere peso? Migliorare la resistenza? Aumentare la velocità e i record personali? A seconda del risultato che vogliamo raggiungere dovremo servirci inevitabilmente delle zone cardiache. Durante le attività sportive, l’intensità di un allenamento è strettamente legata alle zone cardio: più il battito cardiaco [...]

Biathlon con l’Arco – SKI ARCHERY

Di "Biathlon con l'Arco" in Italia si comincia a parlare già nel 1976, anno in cui si svolsero alcune gare dimostrative a Bolzano e nella vicina Garmisch. Si cercò di mettere a punto varie forme di gara, ma questo sport non riuscì a diffondersi come si sperava. Lo Ski Archery nacque con il nome di "Biathlon con l'Arco" (era il 1983-84) per volontà dell'architetto Franco Carminati di Pinerolo, di Willy Bertin di Angrogna (ex olimpionico di Biathlon a Insbruck) e di Renato Doni. Si sviluppò subito nelle valli del Chisone e Val Pellice, in provincia di Varese, Como e Bergamo. Poi l'anno [...]

Il Tiro Istintivo

Non ha niente a che vedere (o quasi) con il tiro alla targa, presuppone un’attitudine mentale particolare basata sul principio "dell’unica possibilità", è dinamico e micidiale. Vediamo insieme cos’è il tiro istintivo-venatorio. Parlando di tiro con l’arco ad un profano (magari anch’esso tiratore ma con altre armi) spesso accade di vederlo sbalordire di fronte al panorama delle specializzazioni esistenti. Si potrebbe dire che l’aspetto riduttivo che emerge circa questa attività, derivi da una totale ignoranza sull’efficacia dell'arco. In molti sono portati a pensare l’arco e la freccia come poco più che giocattoli. In effetti l’arco ha segnato l’incedere delle ere [...]

Fitness, almeno 30 minuti ogni giorno. Ma si possono ‘spezzare’

L'ideale è svolgere esercizio aerobico leggero per circa 30 minuti. Ma la durata delle sessioni non è importante: ad esempio, 15 intervalli da due minuti o 6 intervalli da cinque minuti apportano gli stessi benefici L'IMPORTANTE è muoversi. Non serve necessariamente correre per un'ora di seguito: per ottenere benefici sostanziali per la salute basta anche camminare ogni giorno per due minuti, ripetendo quest'azione per 15 volte, oppure fare le scale per cinque minuti e rifarlo per sei volte. Quello che conta, invece, è svolgere attività fisica, anche leggera, possibilmente almeno mezz'ora al giorno, ma si può scegliere di “spezzettare” questo [...]

Di |2023-05-31T09:49:24+02:0031 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , , |

IL TIRO CON L’ARCO

Il Tiro con l’Arco è un’attività sportiva nella quale occorrono doti e capacità di estrema destrezza, nella quale si eseguono movimenti precisi, rapidi e armonici ed è richiesto un impegno muscolare, anche se di media entità, determinato quasi esclusivamente dalla tensione dell’arco, ove un carico derivato dalla trazione della corda di un arco al momento dello scoccare può arrivare a 23 kg e anche oltre. Durante il tiro il corpo deve restare in equilibrio e il mantenimento di un elevato controllo posturale in tutte le fasi è fondamentale. Anche le risorse mentali ricoprono un ruolo decisivo in questo sport, relativamente alla gestione [...]

Camminare, uno dei segreti della longevità

Molti cercano ricette magiche o strani stratagemmi per vivere più sani e a lungo, ma in realtà il percorso è più “semplice” di quel che si potrebbe pensare Non occorre diventare maratoneti, ne tanto meno salire il Passo del Pordoi in bicicletta come il grande Marco Pantani, ma è sufficiente avere costanza. Infatti un allenamento, anche moderato, ma costante può aumentare l’aspettativa di vita di 3 anni. A calcolarne i benefici sono due studi da poco pubblicati su prestigiose riviste scientifiche La prestigiosa rivista Lancet e British Journal of Sport Medicine ha pubblicato due studi che affermano come la vita media possa allungarti grazie all’azione preventiva che queste attività [...]

Di |2023-05-30T16:28:33+02:0030 Maggio 2023|Categorie: EXODUS, F@R-SPORT|Tag: , , , , , |
Torna in cima