F@R-ZOO

Canarini (Serinus canaria): descrizione, consigli e riflessioni sull’allevamento

Dato che il Destino ha voluto arrivassero all'Eremo ElGram ben 17 canarini... è il caso inizi a studiare. Ormai allevo uccelli dal 2014 e un'infarinatura della materia l'ho... ma non ho mai avuto canarini e quindi dovrò approfondire l'argomento in modo da farli vivere al meglio possibile.   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Serinus canaria Il canarino (Serinus canaria (Linnaeus, 1758)) è un uccello passeriforme della famiglia dei Fringillidi. Allevata da tempo per il bel canto, il colore vivace e l'indole allegra, la specie è stata addomesticata da oltre cinquecento [...]

Di |2023-12-07T18:18:41+01:0007 Dicembre 2023|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Il cartello “Attenti al cane” non basta

La Cassazione afferma che non esime il proprietario dalla responsabilità se il cane aggredisce altri simili o persone Responsabilità proprietario del cane Il cartello "Attenti al cane" non basta ad esimere il proprietario da colpa per il comportamento violento dell'animale che aggredisce e cagiona lesioni a una persona. Lo ha stabilito la quarta sezione penale della Cassazione con la sentenza n. 31821/2023 (sotto allegata). Nella vicenda, il giudice monocratico del Tribunale di Reggio Emilia aveva confermato la sentenza con cui il Giudice di Pace del locale Tribunale aveva ritenuto un uomo colpevole del reato di cui all'art. 590 c.p. e [...]

La leggenda delle Stelle di Natale mortali (e come prendersene cura)

Comprate senza paura le stelle di Natale, che anche quest'anno aiutano la ricerca scientifica sui tumori: la pericolosità di queste magnifiche piante è solo una leggenda metropolitana Anche quest’anno la Ail, Associazione italiana linfomi, organizza nelle piazze la vendita di stelle di Natale il cui ricavato è destinato alla ricerca scientifica su queste malattie. Non è un caso che il nome scientifico di questa pianta sia Euphorbiapulcherrima, che in latino significa bellissima: l’arbusto è ricercato per le magnifiche brattee rosse, foglie modificate che circondano il vero fiore, di colore giallo. Originaria del Messico, dove fiorisce in questo periodo, è coltivata in tutto il mondo: per ottenere lo stesso risultato lontano dal suo [...]

Progetto VOLIERA 4.1 per Diamanti Mandarini e Passeri DG (da 2021)

Una settima di osservazioni sul comportamento degli uccelli e si inizia con le prime modifiche per rendere sempre migliore la vita dei cippidi... e anche la mia, ottimizzando tutte le operazioni routinarie. Agosto 2021 Per prima cosa ho acquistato due luci led da 400 watt con sensore crepuscolare, sensore di movimento e celle solari per ricaricare la batteria al litio. L'idea è che se gatti o altri animali ronzeranno intorno alla voliera di notte, le luci si accenderanno e tra luce e trambusto degli uccelli, li faranno scappare. Poi le mangiatoie a parete per semi e pastoncino sono troppo piccole [...]

Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU)

La Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) è un'associazione ambientalista italiana, fondata nel 1965 con lo scopo principale di contrastare l'eliminazione degli uccelli, ma anche di conservare la natura mediante l'educazione ambientale e la tutela della biodiversità italiana. Con oltre 30 000 sostenitori, un centinaio di sezioni locali e un migliaio di volontari la LIPU è di gran lunga la maggiore associazione italiana per la protezione degli uccelli, nonché una delle più importanti associazioni ambientaliste italiane insieme al WWF Italia, Legambiente e Greenpeace Italia. Le 58 strutture della LIPU, divise in Oasi naturali e Centri Recupero (i quali ogni anno curano oltre 15 000 animali feriti), vengono visitate annualmente da oltre 200 000 persone. La LIPU [...]

Le regole per possedere un cane: obblighi e responsabilità

Il guinzaglio per il cane è obbligatorio? Una breve analisi sulla responsabilità civile e penale e sugli obblighi del proprietario di un animale La responsabilità civile del proprietario di un animale Il proprietario di un animale è responsabile dei danni cagionati dall'animale, sia che sia sotto la sua custodia, sia che sia smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito. Si discute se l'articolo 2052 c.c. contempli un caso di responsabilità oggettiva, o un caso di responsabilità per colpa (sia pure colpa presunta). Secondo la tesi non prevalente, la responsabilità civile presupporrebbe sempre la colpa, essendo i casi di [...]

Diario F@R – Voliera (4.0) Censimento Diamanti Mandarini e Passeri del Giappone (agosto’21)

Costruita la nuova voliera all'Eremo, il 9 agosto 2021 inizia la nuova avventura... versione 4.0! Dopo il trasferimento da Hoikos, partiamo con 113 Diamanti Mandarini e 2 Passeri del Giappone. I 2 Passeri del Giappone sopravvissuti sono stati acquistati nel marzo 2016 (il maschio) e nel luglio 2019 (verosimilmente femmina);   Censimento più dettagliato per quanto riguarda i 113 Diamanti Mandarini giunti all'Eremo in salute: ETA'. Il più anziano è del febbraio 2017 (anello in gomma blu). 31 uccelli hanno ancora gli occhi neri e quindi indicativamente meno di un anno; SESSO. Abbiamo 62 maschi e 47 femmine + 4 [...]

Progetto VOLIERA 4.0 per Diamanti Mandarini e Passeri DG (2021)

E dire che è iniziato tutto per gioco... ma siamo arrivati alla quarta versione delle mie voliere! 😆 Ripercorriamo rapidamente questi sette anni: Era l'autunno del 2014. Stavo per discutere la tesi a "Scienze del Diritto e dell'Attività normativa" di Giurisprudenza UNITO e già programmavo gli studi che avrei portato avanti dopo questa esperienza: in cima alla lista meditavo di dedicarmi finalmente all'apprendimento della nobile arte della falconeria, sogno che coltivo sin da bambino, quando salivo e scendevo i boschi della Val Luserna in cerca di nidi di rapaci, e dagli anni a Merano dove a Castel Tirolo ebbi la [...]

Evoluzione costruzione Voliera per Diamanti Mandarini e Passeri del Giappone (2014 – 2015)

06/09/2014 Mi ero ripromesso di acquistare la voliera a gennaio/febbraio e i diamanti mandarini a marzo... ma oggi, passati a fare scorte di viveri per i nostri pelosi dalla nostra Chantal di AnimalMarket abbiamo trovato un'offerta cui non sono riuscito a resistere: una (credo) Fortesan-Ferplast Duetto blu e verde (i nostri colori! ) utilizzabile sia come gabbia doppia che come gabbia unica... a un prezzo eccezionale!  Era l'ultimo pezzo in esposizione di una serie che non sarà più trattata da Fortesan! E così...ho finito di montarla or ora! Domani vi posto qualche scatto... è stupenda! Voliera per canarini, esotici e [...]

Diario F@R – Voliera (3.3) Diamanti Mandarini e Passeri del Giappone (sett.’14- agosto’21)

Settembre 2014 7/9 Acquisto della voliera 9/9 Acquisto di una coppia di Diamanti di Gould e due coppie di Diamanti Mandarini 17/9 Primo uovo 20/9 Monto copritetto isolante, protezioni laterali in policarbonato, tenda in nylon doppio con pluriball interno frontale Novembre 2014 16/11 Da circa 20 uova nascono 3 piccoli pulli che, implumi, sono gettati sul fondo 25/11 Muore il Gould Maschio (freddo?) 26/11 Monto lamapada infrarosso da 40 watt Gennaio 2015 7/1 Riduco a metà la voliera per contenere il calore. La Gould Femmina, che era patita per il freddo, sembra riprendersi bene 24/1 Muore la Gould Femmina (freddo) [...]

Torna in cima