bron elgram

Home/Tag:bron elgram

Raccolta di Frasi, Aforismi, Massime e Proverbi – PARTE 2

Il bene dell'uomo consiste nell'amore, come quello della pianta deriva dalla luce. Lev Tolstoj Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno; forse lo faranno tutti. Albert Einstein Bisogna vivere con questa convinzione: non sono nato per un solo cantuccio, la mia patria è il mondo intero. Seneca L'uomo è l'unico animale la cui esistenza è un problema che deve risolvere. Erich Fromm L'uomo deve elaborare per ogni conflitto umano un metodo che rifiuti la vendetta, l'aggressione, la rappresaglia. Il fondamento di un tale metodo è l'amore. Martin Luther King Non importa, se stai procedendo molto [...]

Raccolta di Frasi, Aforismi, Massime e Proverbi – PARTE 1

7 meravigliose frasi per riflettere Dicono che un’immagine valga più di mille parole, ma a volte non è così… Ci sono parole che arrivano dritte al cuore, come fossero dardi fatti per emozionarci, trasportarci nel passato, proiettarci nel futuro o restituirci illusioni perdute. Oggi vogliamo condividere con voi 7 meravigliose frasi per riflettere. Siete pronti? 1.”Le persone che vanno avanti in questo mondo sono quelle che si danno da fare e cercano le circostanze che vogliono e se non riescono a trovarle, le creano” (George Bernard Shaw) Se ci svegliassimo ogni giorno con le idee chiare e con la consapevolezza [...]

Raccolta di Frasi, Aforismi, Massime e Proverbi più ripetuti da Bron ElGram

Da anni raccolgo "Massime & Pensieri", perché mia piace farlo, perché apprezzo la capacità di sintetizzare in brevi formule letterarie concetti profondi e perché così facendo sento di rispettare la saggezza di chi mi ha preceduto, nella speranza di farne tesoro nella mia esistenza. Le raccoglierò in questo articolo, in ordine alfabetico per cognome dell'autore: in futuro magari riuscirò a dare loro un contenitore più consono... magari in un almanacco, un calendario, una raccolta i cui proventi saranno devoluti in progetti utili al futuro... Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera [...]

Come gustare una buona tazza di tè

"Thich Nhat Hanh, monaco e filosofo buddista del Vietnam, ha spiegato in che modo gustare una buona tazza di tè. Per godersi pienamente il tè, occorre essere completamente calati nel presente. Solo nella consapevolezza del presente le tue mani possono sentire il piacevole calore della tazza. Solo nel presente puoi assaporare l'aroma, sentire la dolcezza, apprezzare la delicatezza. Se stai rimuginando cose passate o stai preoccupandoti del futuro, perderai completamente l'esperienza di goderti la tazza di tè. Anzi, guarderai nella tazza e il tè non ci sarà neppure più. Con la vita è la stessa cosa. Se non sarai calato [...]

Erba Perla (Lithodora rosmarinifolia): l’arbusto della Gilda Esploratori Erranti

0050 Purtroppo una delle poche piante che ha sofferto il trasloco da Hoikos all'Eremo è l'Erba Perla. Mi spiace un sacco perchè è una delle mie preferite! Nei giorni scorsi sono andato in due vivai per acquistarne di nuove ma mi hanno spiegato che si vendono a marzo... e così mi sa che il 2022 sarà il primo anno senza Erba Perla. Rimedierò!   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) 2 Giugno 2023: L'abbiamo trovata! Ora anche all'Eremo c'è una piantina di Erba Perla!    Visualizza questo post su Instagram   Un post [...]

Sagome 2D DROIDI STARWARS per tiro con l’arco (Testo del 13.01.2019)

Venerdì sera siamo passati dal grande Riccardo Carnicella di Arco Tecnica (il primo e miglior negozio specializzato del nord-ovest) per acquistare nuovi flettenti per Ary e ho visto le nuove sagome 3D create stampando e ritagliando immagini 2D su un materiale come quello utilizzato per coibentare in edilizia. https://www.instagram.com/p/BsgnUfSgjgn/?utm_source=ig_web_copy_link Collegato questo fatto a un discorso di Andrea P. su un suo amico che ha acquistato una stampante particolare capace di eseguire stampe su qualsiasi materiale... forse ho risolto la questione di famiglia sul "tirare con l'arco agli animali" (anche se sono sagome di gomma). Potrei infatti crearmi delle sagome personalizzate [...]

Perchè tiro con l’arco alle sagome 3d (Testo del 24.03.2018)

https://www.instagram.com/p/Bz270U8I9KC/?utm_source=ig_web_copy_link Ieri sera guardavo con Arihanna le foto fatte nel pomeriggio al campo di tiro con l'arco. E lei continua a non gradire il mio tirare alle sagome 3d in resina riproducenti animali. Dice che tirerà sempre alla targa (ovvero ai paglioni con visuale di carta). Lei non ha la mia testa (e meno male, aggiungo io! ^^) Ognuno di noi ha le sue caratteristiche peculiari, che poi si rivelano "pregio" o "difetto" in base alle situazioni che si presentano. C'è chi nasce con un corpo armonioso, con la capacità di prestazioni fisiche eccezionali, una voce fantastica o con l'orecchio [...]

Il Polline: generalità e mie riflessione sulla produzione (Testi del 2011 – 2013)

Lungo la via per la Svizzera abbiamo acquistato un vasetto di polline... vediamo allora di approfondire la conoscenza di questo importante alimento! Generalità Il Polline è l'elemento maschile del fiore: si presenta come polvere finissima di colore diverso a seconda dei fiori da cui proviene; il sapore farinoso e vagamente amaro lascia un particolare gusto in bocca a cui ci si abitua facilmente. Il Polline viene raccolto dalle api su vari fiori: con zampette anteriori lo staccano dal fiore e dopo averlo impastato, se lo appiccicano alle zampette posteriori fino a formare delle palline di una certa grandezza; lo portano [...]

Di |2023-05-29T10:59:57+02:0029 Maggio 2023|Categorie: F@R-RUCHE|Tag: , , , , , , , |

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2005

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. Vino d’arance. Mettete in un vas di vetro 32 l di vino bianco giovane, le bucce di 10 grosse arance biologiche, 1 kg [...]

Di |2023-05-25T16:37:16+02:0025 Maggio 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Germano reale (Anas plathyrhyncos)

I germani reali sono da sempre i nostri animali totemici di coppia. Un scelta non razionale, ma istintuale sin dall'inizio. Quando disegni gli inviti per il matrimonio, li inserii in primo piano! E quando progettai e realizzai il mio kayak, lo battezzai "capoverde", altro nome con il quale sono conosciuti.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Wild Eremo ElGram (@wilderemoelgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Wild Eremo ElGram (@wilderemoelgram)   Germano reale (Anas plathyrhyncos) È uno degli uccelli più comuni in Europa; in Piemonte è presente in [...]

Torna in cima