MONDO VIRTUAL

Media: The Witcher (serie)

Il 03.02.2009 happy_emi pubblicò sul nostro BG1: The Witcher: L'ho finito giusto questo weekend E' una figata colossale, magari un po' troppo facile sul finale e ci sono delle (a mio avviso) pecche su alcune scelte di gameplay ma non inficiano minimamente il divertimento. La possibilità di fare scelte le cui conseguenze davvero hanno impatto sulla storia è sicuramente la cosa che più distingue questo gioco dagli altri RPG. E il bello è che, rispetto ad esempio a NWN, paradossalmente, The Witcher ha un'impostazione molto più action. Per dire, i talenti di gioco sono tutti per picchiare e non ce [...]

Il Video e il Codice della GEE nelle Terre di Kaladish (Last Edition 2013)

  Il testo definitivo sulla meravigliosa avventura della GEE nelle Terre di Kaladish: 52 pagine di racconti, tabelle, immagini e fotografie per ricordare 4 anni di esplorazioni virtuali nel nostro stupendo Shard di NeverWinterNight 1... >>> Cliccando QUI potrai visualizzare e/o scaricare un unico file *.PDF di 52 pagine in formato A4 (6 Mb): CODICE GEE - Terre di Kaladish ver.5.0 (Bron ElGram)

Media: Dragon Age (serie)

Iniziamo questo articolo con una digressione sul mio passato di videogiocatore di ruolo. Uno dei principali pilastri della mia formazione è rappresentato dal genere letterario "Medieval-Fantasy" di tradizione occidentale. I primi libri letti nella mia esistenza sono stati la saga del "Signore degli Anelli" di Tolkien, quelle de "La Spada di Shannara" e "Landover di Brooks", la trilogia di "Elminster" di Greenwood e i racconti di "Drizzt Do'Urden2 di Salvatore ambientati nei Forgotten Realms... che conosco come se fossero una reale regione di questo pianeta. Da bimbo ho iniziato prestissimo a giocare a Hero Quest e ai Libri Game di [...]

Media: Red Dead (serie)

Il 09 Jun 2010 ci scrisse sul BG2 happy_emi: Ciao, dopo mesi di assenza (ma non mi scordo di te Bron, e dei tuoi lettori state tranquilli ) mi faccio risentire per sapere se avete provato questo nuovo gioco western: RED DEAD REDEMPTION. E' un free roaming (diciamo che si va in giro modello Oblivion o GTA, se preferite) e pare fatto benino. Visto che da quanto leggo siete tutti passati al western magari vi interessa! A presto Ascoltato il consiglio... mi sono ritrovato in un'ambientazione eccezionale: finalmente un gioco dove vivere avventure sino ad oggi viste solo al cinema [...]

Ecco come sono fatte le astronavi di Star Wars

Vi siete mai chiesti come siano fatte all’interno le astronavi di Star Wars? L’illustratore Hans Jenssen ha passato gli ultimi vent’anni a realizzare stupende sezioni trasversali dei veicoli più famosi della saga. Come fossero dei disegni di anatomia dell’Ottocento, Hans ci mostra tutte le possibili parti interne, gli abitacoli e le armi. Insomma, se volevate da sempre costruirvi un AT-AT, ora potete prendere questa come modello di riferimento. Se siete interessati alla collezione completa, Hans ha pubblicato diversi libri, con tutti i disegni tecnici sulle astronavi di Star Wars della trilogia originale. Potete trovarli QUI, su Amazon. FONTE

Di |2023-05-16T18:37:50+02:0016 Maggio 2023|Categorie: HOBBY & SPORT, MONDO VIRTUAL|Tag: , , , |

Media: Oddworld (serie)

Acquistato nel 1998 il primo PC performante della mia vita, un Pentium 2 con scheda grafica ATI Radeon Rage Pro da 16 Mb e monitor 19'', ricevetti in dono da Andrea P. il CD-ROM di Oddworld: Abe's Oddysee in francese e mi si aprì un mondo meraviglioso. Continuo a ripetere che se i produttori avessero sfruttato meglio il brand, oggi sarebbe una delle più belle ambientazioni in commercio. Oddworld (dall'inglese odd world, traducibile "mondo strano") è una serie di videogiochi ideata dal team di sviluppo Oddworld Inhabitants, fondato nel 1994 da due veterani della computer grafica: Sherry McKenna e Lorne Lanning. Oddworld è un pianeta immaginario grande circa dieci volte la Terra, ma nei giochi [...]

WISH LIST VideoGames PlayStation – PC Windows – Android

09Ripropongo anche in questo sito web lo storico articolo che ci accompagna da oltre dieci anni: il "punto sulla situazione" sui giochi da acquistare e su quelli che, dopo aver letto recensioni positive sulle riviste specializzate, monitoro per gli acquisti futuri... ULTIMO AGGIORNAMENTO: 09/05/23 1) GDR ACQUISTATI MA ANCORA DA GIOCARE/FINIRE: Pillars of Eternity Conan Exiles No man's sky * DA ACQUISTARE: Pillars of Eternity II: Deadfire (-) Diablo IV 2) AVVENTURA ACQUISTATI MA ANCORA DA GIOCARE/FINIRE: Red Dead Redemption 2 * Old man’s journey * The witness Control Stranded Deep Thief Oddworld: Soulstorm DA ACQUISTARE: Sekiro: Shadows Die Twice [...]

Di |2023-05-09T17:52:10+02:0009 Maggio 2023|Categorie: HOBBY & SPORT, MONDO VIRTUAL, THEKE|Tag: , , , , |

PROGETTO: OBBEGAME (Raccolta di testi 2008-2014)

L'OBBEGAME Project è nato nel 2008 dalla volontà di Nadrier, creatore e gestore della comunità virtuale "ObientSoft Network", e Bron ElGram, Guardiano della GEE nel server di NWN1 "Terre di Kaladish", di creare un innovativo videogioco online ambientato in un mondo steampunk-fantasy. In questa sezione del Blog pubblicheremo alcune delle innumerevoli ipotesi e studi che abbiamo sperimentato nelle nostre notti al PC per realizzare questa realtà virtuale. Presentazione dell'OBBEGAME PROJECT Cari Raminghi, Esploratori, amici e simpatizzanti della GEE, in collaborazione con Nadrier ho scritto questo numero di ObientNews per presentarvil'OBBEGAME PROJECT: la prima bozza del progetto di realizzazione di un [...]

I videogame entrano alla Casa Bianca (testo del 17.09.2014)

Proprio ieri mattina smanettavo con il mio ultimo RPG "Aralon" e, ucciso un gruppo di orsi che mi sbarravano la strada nella foresta, mi sono detto: ma è possibile che alla fin fine la struttura di questi giochi non sia altro che uccidi-vendi il ricavato-potenziati-uccidi nemici più grossi? Dobbiamo trovare una ricetta alchemica per creare un rpg dove le uccisioni siano occasionali, eccezionali e significative non così! Anche se poi l'esperienza di un giornale che prediligeva gli articoli di pubblico servizio al gossip e alla cronaca nera, mi ha insegnato che la cosa avrà ben poco appeal sui grandi numeri...  😥 [...]

La creazione del videogioco è la più completa delle forme d’arte. (Testo del 02.12.2013)

Questo testo ha rappresentato la pietra miliare per la creazione dell'OBBEGAME! Lo riporto integralmente a memoria: Immagini e video, scenografie e animazioni, suoni e musiche, storie, attori e racconti.. Arte visiva, arte narrativa, arte musicale, arte cinematografica.. Tutte forme d'arte differenti tra loro. Ma qual'e l'arte che comprende nel suo insieme tutte le altre? L'arte di creare videogiochi! Motivo per cui, per creare un videogioco "al passo con i tempi" sono necessarie diverse figure professionali ed enormi investimenti economici al pari delle grandi produzioni cinematografiche. Senza considerare che, questo "calderone artististico" dovrà essere amalgamato con una certa logica e dovrà [...]

Torna in cima