orto

Home/Tag:orto

Erba Perla (Lithodora rosmarinifolia): l’arbusto della Gilda Esploratori Erranti

0050 Purtroppo una delle poche piante che ha sofferto il trasloco da Hoikos all'Eremo è l'Erba Perla. Mi spiace un sacco perchè è una delle mie preferite! Nei giorni scorsi sono andato in due vivai per acquistarne di nuove ma mi hanno spiegato che si vendono a marzo... e così mi sa che il 2022 sarà il primo anno senza Erba Perla. Rimedierò!   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) 2 Giugno 2023: L'abbiamo trovata! Ora anche all'Eremo c'è una piantina di Erba Perla!    Visualizza questo post su Instagram   Un post [...]

MELE BENEFICHE, ECCO COME I NUTRIENTI AGISCONO NEL CORPO

'Una mela al giorno', come recita il noto adagio più volte confermato dalla scienza, è in sintesi un toccasana per la salute. Uno studio appena pubblicato rileva ora il percorso che alcuni nutrienti benefici di questo frutto, i polifenoli, fanno nel corpo umano e il ruolo del microbiota intestinale. La ricerca è stata condotta dalla Fondazione Edmund Mach, in collaborazione con il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (Crea), finanziata dal progetto Ager Melo e appena pubblicata su 'Food Research International', rivista del Canadian Institute of Food Science and Technology (Cifst). Lo studio ha impegnato il [...]

Di |2023-05-29T13:55:09+02:0029 Maggio 2023|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , , , |

La forza del kaki

Il Kaki è un albero da frutto originario dell'Asia orientale, detto anche “loto del Giappone” oppure “mela d’Oriente”, per ricordare le sue origini orientali e la forma tondeggiante come la mela. È una delle piante da frutto coltivate dall’uomo più antiche, probabilmente, conosciuta nelle zone calde della Cina da più di 2.000 anni. Il suo nome proviene dal greco “diós (dio) e pyrós (grano)”, ossia “grano divino” per la bontà del suo sapore zuccherino. In Giappone, l’albero di kaki è considerato l’albero dalle 7 virtù: esso ha lunga vita, perché è un albero longevo; con la sua ampia chioma fa [...]

Di |2023-05-29T13:53:30+02:0029 Maggio 2023|Categorie: F@R-CUISINE, F@R-JARDIN|Tag: , , , , , , , |

È bene sapere o rammentare che il limone…

Ostacola l’insorgere dell’osteoporosi Riequilibra il Ph del corpo Migliora la digestione Favorisce il riposo Previene raffreddore e influenze Depura il fegato Elimina gli acidi urici Favorisce l’attività intestinale Dissolve i calcoli biliari, renali e i depositi di calcio che si accumulano nei reni Previene la calcolosi urinaria Contrasta i radicali liberi Previene l’invecchiamento cellulare dell’organismo Abbassa il colesterolo Favorisce la digestione Ha proprietà antibatteriche Elimina i parassiti intestinali Rafforza i vasi sanguigni Regola la pressione del sangue Ha proprietà anticancro Per le proprietà depurative e disintossicanti, sarebbe opportuno bere una spremuta di limone il mattino a digiuno. Tutti siamo convinti [...]

Di |2023-05-29T13:51:33+02:0029 Maggio 2023|Categorie: F@R-CUISINE, F@R-JARDIN, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Estrattore di succo

Tra i piccoli elettrodomestici da cucina si sta pian piano diffondendo l'estrattore di succo a freddo, un metodo alternativo alla centrifuga per fare succhi. Tra i piccoli elettrodomestici da cucina presenti nelle case si sta pian piano diffondendo l'estrattore di succo a freddo, che rappresenta un metodo alternativo alla centrifuga elettrica per ottenere succhi da frutti e verdure, per avere un prodotto naturale da sostituire a quelli industrializzati in vendita nei supermercati. La centrifuga, però, funziona a velocità molto elevata sviluppando temperature molto alte che possono distruggere le sostanze nutritivi presenti nei centrifugati. Inoltre la stessa velocità elevata la rende [...]

Di |2023-05-28T16:21:16+02:0028 Maggio 2023|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , |

Cimatura dei pomodori: quando farla, perché cimare e come?

Cimatura dei pomodori: quando farla, perché cimare e come? Potatura del pomodoro: come orientarsi tra scacchiatura, sfemminellatura e cimatura del pomodoro? Abbiamo già affrontato il discorso della potatura dei pomodori nel nostro articolo precedente, ovvero abbiamo spiegato in dettaglio come andava eseguita quella operazione di potatura del pomodoro che si chiama sfemminellatura o scacchiatura. Infatti, per intenderci, la potatura del pomodoro è suddivisa fondamentalmente in due tipologie: cimatura del pomodoro e appunto sfemminellatura o scacchiatura del pomodoro. Per capire perché va fatta la scacchiatura del pomodoro, quando, su quale varietà di pomodoro e soprattutto come si fa ad identificare e [...]

Di |2023-05-21T15:29:42+02:0021 Maggio 2023|Categorie: BronOrto|Tag: , , , , , |

Aloe vera e le sue proprietà, cosa c’è da sapere

I suoi gel e succhi sono prodotti ormai leggendari, ma non tutto quel che si dice sulle loro proprietà terapeutiche è provato Depura l’intero organismo dalle tossine cattive. Ti regala una pelle sempre fresca. Ti protegge dalle malattie, previene l’invecchiamento e, all’occorrenza, ti fornisce anche una sferzata di energia. O, perlomeno, questo è quel che si dice di lei, che secondo alcuni sarebbe addirittura in grado di guarire il cancro. È l’aloe vera, una pianta dalle cui foglie carnose si spremono succhi e gel che troviamo ormai in tutte le erboristerie e che rappresentano un must per gli amanti della [...]

Di |2023-05-21T15:29:11+02:0021 Maggio 2023|Categorie: F@R-JARDIN, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Come coltivare lo zafferano

Conosciamo lo zafferano e il suo prezzo di mercato: a chi non è mai balenata alla mente la possibilità di avviare una piccola coltivazione di zafferano nel proprio giardino o addirittura in vaso? Coltivazioni zafferano: resa Coltivare lo zafferano non è difficile, parliamo di una specie rustica e molto resistente alle malattie ma che ha elevati costi di produzione. Per ogni ettaro di terreno (in un campo di 10.000 m²), le coltivazioni di Crocus sativus più produttive e in condizioni ideali, hanno una resa di 3 kg di zafferano. La resa dipende molto delle annate, dalle condizioni climatiche che non [...]

Di |2023-05-21T15:28:19+02:0021 Maggio 2023|Categorie: BronOrto, F@R-JARDIN|Tag: , , , , |

Antiparassitari naturali per l’orto: l’ortica

In agricoltura biologica e biodinamica al posto dei pesticidi chimici si usano preparati vegetali, non pericolosi per l'uomo e per l'ambiente. Uno dei preparati più utilizzati è l'ortica. Alcune specie selvatiche di patata, per difendersi dall’attacco degli afidi secernono una sostanza volatile del tutto simile a quella che gli afidi emettono in presenza di pericolo, causando così l’allontanamento dei parassiti. La stessa solanina, un alcaloide di cui sono ricche tutte le solanacee (patate, pomodoro, tabacco, melanzane, peperoni) rappresenta una forma di difesa delle piante dagli attacchi dei parassiti animali (dorifora) e vegetali (fusarium). Da queste osservazioni è nata, già all’inizio [...]

Di |2023-05-21T15:27:39+02:0021 Maggio 2023|Categorie: BronOrto, F@R-JARDIN|Tag: , , , , , , |

Orto e prato verde: rendono felici e allungano la vita

IL PRATO APPENA TAGLIATO RENDE FELICI ROMA - L'odore dell'erba appena tagliata rilassa e rende felici. A confermarlo è uno studio effettuato in Australia secondo cui un prato appena 'rasato' rilascia una sostanza chimica che ha effetti benefici sul nostro umore. Il lavoro degli scienziati non si è però fermato a questo: é stato, infatti, riprodotto in laboratorio questo profumo, ribattezzato 'Essenza Serena', che aiuta a ridurre lo stress e contribuisce a stimolare la memoria e che entro un mese, secondo i ricercatori, potrebbe essere commercializzato. Dopo sette anni di ricerche il team guidato da Nick Lavidis, neuroscenziato presso l'Università [...]

Di |2023-05-21T10:31:31+02:0021 Maggio 2023|Categorie: F@R-JARDIN, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |
Torna in cima