HOBBY & SPORT

Home/KUBOSPHERA/HOBBY & SPORT

BOX MyMovie (dal 01.11.2022 al 31.10.2023)

"La vita dell'uomo contemporaneo alle nostre latitudini è in gran parte composta dalle pellicole che ha visto..." (... oltre a "e dai libri/fumetti letti e dai videogiochi giocati!" 😉 )   Elenco film visti da novembre 2022: Ghost in the shell EASY TO LEARN, HARD TO MASTER: THE FATE OF ATARI A. I. RISING - IL FUTURO È ADESSO Mr & Mrs Smith Aladdin House of Gucci Downtown Abbey 1 stagione (8 episodi) Downtown Abbey 2 stagione (10 episodi) Downtown Abbey 3 stagione (10 episodi) Downtown Abbey 4 stagione (10 episodi) Downtown Abbey 5 stagione (10 episodi) Downtown Abbey 6 stagione [...]

Di |2023-06-04T11:32:15+02:0003 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT, THEKE|Tag: , , , , , , |

Il Cubo di Rubik può essere risolto sempre in 20 mosse, ma ci sono voluti vent’anni per capirlo

Un cubo di Rubik gigante davanti alla Statua della Libertà, a New York. Foto di Bennett Raglin/Getty Images for Liberty Science Center Il Cubo di Rubik è un rompicapo famosissimo. Ma è matematicamente complicato — possiede 43 quintilioni (43 x 1 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000, ossia 43×1030) di configurazioni possibili. Dopo più di trent’anni dall’invenzione del Cubo, un gruppo di matematici ha dimostrato, tramite una serie di supercomputer di Google, che il Cubo può essere risolto sempre con un massimo di 20 mosse. Il Cubo di Rubik è un classico rompicapo inventato nel 1974 [...]

Di |2023-06-03T09:09:26+02:0003 Giugno 2023|Categorie: HOBBY & SPORT, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Ci sono più mosse in una partita di scacchi o atomi nell’universo?

Lo calcolò un matematico statunitense. Che però non conosceva il “go” orientale... Come è possibile intuire dalla struttura a trabocchetto della domanda, ci sono più mosse teoriche in una partita di scacchi che atomi nell’universo. Il calcolo è stato eseguito dal matematico statunitense Claude Shannon (noto come il matematico giocoliere), che teorizzò ogni possibile mossa effettuabile nel corso di una partita su una scacchiera di 64 caselle con i 32 pezzi a disposizione. Si pensava inizialmente che il numero di mosse potesse essere infinito, invece è ben preciso, si chiama – per l’appunto – “numero di Shannon”, ed equivale a [...]

Spade e Coltelli: le normative in vigore

Molta gente si domanda se è necessario avere un porto d'armi per comprare, trasportare o detenere presso il proprio domicilio le spade e i coltelli da collezione da noi trattati. VERSIONE BREVE: Coltelli: Pugnali, coltelli a scatto, coltelli a doppio filo e baionette sono armi proprie; altri coltelli, di qualsiai forma o dimensione, sono utensili da taglio e punta e quindi armi improprie, la vendita e la detenzione sono libere se si ha la maggiore età, il porto è consentito solo per giustificato motivo se si ha quindi un motivo valido per avere un coltello con se (caccia, attività sportiva, [...]

Di |2023-06-01T14:06:48+02:0001 Giugno 2023|Categorie: CIVIS & GENS, F@R-SPORT, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , |

Media: The Witcher (serie)

Il 03.02.2009 happy_emi pubblicò sul nostro BG1: The Witcher: L'ho finito giusto questo weekend E' una figata colossale, magari un po' troppo facile sul finale e ci sono delle (a mio avviso) pecche su alcune scelte di gameplay ma non inficiano minimamente il divertimento. La possibilità di fare scelte le cui conseguenze davvero hanno impatto sulla storia è sicuramente la cosa che più distingue questo gioco dagli altri RPG. E il bello è che, rispetto ad esempio a NWN, paradossalmente, The Witcher ha un'impostazione molto più action. Per dire, i talenti di gioco sono tutti per picchiare e non ce [...]

L’addestramento del cavaliere

Qual è la sequenza logica delle cose che dobbiamo imparare per diventare buoni cavalieri? Quali sono le tappe della formazione? Se non vogliamo limitarci a qualche passeggiata in campagna ma desideriamo che l’equitazione diventi realmente il nostro sport, dobbiamo tenere presente che diventare buoni cavalieri non è impresa facile. Le cose da imparare sono moltissime e tutte altrettanto importanti. Ma allora, da dove si deve cominciare? Qual è la sequenza logica degli ‘argomenti’ di base dell’equitazione e cosa dobbiamo imparare subito e cosa invece può venire dopo? A cosa dobbiamo fare attenzione fin dall’inizio? Per esempio, è meglio imparare subito [...]

ATTACCHI: equitazione, cavalli

Attacchi è un insieme di discipline sportive basate sulla guida di veicoli trainati da cavalli. Storia Sin dall'antichità l'uomo utilizzò il cavallo per trainare carichi e persone. Lo dimostrano diversi dipinti murari ma soprattutto bassorilievi provenienti dal Medio Oriente e risalenti al II millennio a.C. Sono state persino trovate in Iran delle ruote piene del 3500 a.C. circa. Questa attività si perfezionò durante i millenni e nel XVIII secolo divenne una disciplina sportiva. Concorso di attacchi Esistono diverse tipologie di competizioni di attacchi che si differenziano per le azioni richieste. Inoltre ogni tipologia ha le sue categorie relative al tipo [...]

Di |2023-05-31T09:52:40+02:0031 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, F@R-ZOO, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , |

Come cavalcare in sicurezza

Quando si interagisce con il proprio cavallo, un elemento da non trascurare sarà certamente la sicurezza: dovremo tenere conto che siamo pur sempre alle prese con un animale che pesa centinaia di chili, possente e verso cui è necessario usare quindi molta prudenza. Uno dei rischi tipici del comportamento equino è, infatti, quello delle reazioni istintive che essi hanno di fronte agli eventi improvvisi. Il cavallo è per natura neofobico, quindi timoroso: davanti ad un pericolo la sua reazione naturale sarà la fuga, rendendosi pericoloso sia per se stesso che per chi gli sta intorno. Per questo tipo di reazione spontanea, il rimedio più efficace [...]

Di |2023-05-31T09:53:09+02:0031 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, F@R-ZOO, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , , |

Il gioco delle Bocce

Il gioco delle bocce, o semplicemente le bocce, è uno sport nel quale gli attrezzi sono delle sfere rigide in materiale metallico o sintetico, dette bocce, ed una sfera dal diametro inferiore, detto pallino. Il gioco delle bocce è diffuso in tutti e 5 i continenti, in un totale di oltre 110 nazioni. Questo sport è suddiviso in quattro differenti specialità la raffa, il volo e la petanque attualmente praticate in Italia e riunite nella Federazione Italiana Bocce, e le bocce su prato (attualmente non praticate in Italia). A seconda della specialità cambiano alcune regole del gioco ed il materiale [...]

Di |2023-05-31T09:52:03+02:0031 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , |

Biathlon con l’Arco – SKI ARCHERY

Di "Biathlon con l'Arco" in Italia si comincia a parlare già nel 1976, anno in cui si svolsero alcune gare dimostrative a Bolzano e nella vicina Garmisch. Si cercò di mettere a punto varie forme di gara, ma questo sport non riuscì a diffondersi come si sperava. Lo Ski Archery nacque con il nome di "Biathlon con l'Arco" (era il 1983-84) per volontà dell'architetto Franco Carminati di Pinerolo, di Willy Bertin di Angrogna (ex olimpionico di Biathlon a Insbruck) e di Renato Doni. Si sviluppò subito nelle valli del Chisone e Val Pellice, in provincia di Varese, Como e Bergamo. Poi l'anno [...]

Torna in cima