zoologia

Progetto VOLIERA 4.1 per Diamanti Mandarini e Passeri DG (da 2021)

Una settima di osservazioni sul comportamento degli uccelli e si inizia con le prime modifiche per rendere sempre migliore la vita dei cippidi... e anche la mia, ottimizzando tutte le operazioni routinarie. Agosto 2021 Per prima cosa ho acquistato due luci led da 400 watt con sensore crepuscolare, sensore di movimento e celle solari per ricaricare la batteria al litio. L'idea è che se gatti o altri animali ronzeranno intorno alla voliera di notte, le luci si accenderanno e tra luce e trambusto degli uccelli, li faranno scappare. Poi le mangiatoie a parete per semi e pastoncino sono troppo piccole [...]

Diario F@R – Voliera (4.0) Censimento Diamanti Mandarini e Passeri del Giappone (agosto’21)

Costruita la nuova voliera all'Eremo, il 9 agosto 2021 inizia la nuova avventura... versione 4.0! Dopo il trasferimento da Hoikos, partiamo con 113 Diamanti Mandarini e 2 Passeri del Giappone. I 2 Passeri del Giappone sopravvissuti sono stati acquistati nel marzo 2016 (il maschio) e nel luglio 2019 (verosimilmente femmina);   Censimento più dettagliato per quanto riguarda i 113 Diamanti Mandarini giunti all'Eremo in salute: ETA'. Il più anziano è del febbraio 2017 (anello in gomma blu). 31 uccelli hanno ancora gli occhi neri e quindi indicativamente meno di un anno; SESSO. Abbiamo 62 maschi e 47 femmine + 4 [...]

Progetto VOLIERA 4.0 per Diamanti Mandarini e Passeri DG (2021)

E dire che è iniziato tutto per gioco... ma siamo arrivati alla quarta versione delle mie voliere! 😆 Ripercorriamo rapidamente questi sette anni: Era l'autunno del 2014. Stavo per discutere la tesi a "Scienze del Diritto e dell'Attività normativa" di Giurisprudenza UNITO e già programmavo gli studi che avrei portato avanti dopo questa esperienza: in cima alla lista meditavo di dedicarmi finalmente all'apprendimento della nobile arte della falconeria, sogno che coltivo sin da bambino, quando salivo e scendevo i boschi della Val Luserna in cerca di nidi di rapaci, e dagli anni a Merano dove a Castel Tirolo ebbi la [...]

Evoluzione costruzione Voliera per Diamanti Mandarini e Passeri del Giappone (2014 – 2015)

06/09/2014 Mi ero ripromesso di acquistare la voliera a gennaio/febbraio e i diamanti mandarini a marzo... ma oggi, passati a fare scorte di viveri per i nostri pelosi dalla nostra Chantal di AnimalMarket abbiamo trovato un'offerta cui non sono riuscito a resistere: una (credo) Fortesan-Ferplast Duetto blu e verde (i nostri colori! ) utilizzabile sia come gabbia doppia che come gabbia unica... a un prezzo eccezionale!  Era l'ultimo pezzo in esposizione di una serie che non sarà più trattata da Fortesan! E così...ho finito di montarla or ora! Domani vi posto qualche scatto... è stupenda! Voliera per canarini, esotici e [...]

Diario F@R – Voliera (3.3) Diamanti Mandarini e Passeri del Giappone (sett.’14- agosto’21)

Settembre 2014 7/9 Acquisto della voliera 9/9 Acquisto di una coppia di Diamanti di Gould e due coppie di Diamanti Mandarini 17/9 Primo uovo 20/9 Monto copritetto isolante, protezioni laterali in policarbonato, tenda in nylon doppio con pluriball interno frontale Novembre 2014 16/11 Da circa 20 uova nascono 3 piccoli pulli che, implumi, sono gettati sul fondo 25/11 Muore il Gould Maschio (freddo?) 26/11 Monto lamapada infrarosso da 40 watt Gennaio 2015 7/1 Riduco a metà la voliera per contenere il calore. La Gould Femmina, che era patita per il freddo, sembra riprendersi bene 24/1 Muore la Gould Femmina (freddo) [...]

Gambusia – Gambusia affinis

Ho letto questo nome in un commento su Instagram e ho approfondito un po'. Non conoscevo questa specie di guppy nostrano... sicuro però che se realizzerò un laghetto o un acquario esterno semi-interrato, li adotterò per la lotta biologica alle zanzare 😉 La gambusia (Gambusia affinis) è un piccolo pesce d'acqua dolce della famiglia dei Poecilidi dell'ordine Ciprinodontiformi. Distribuzione e habitat Questi pesci sono nativi dei bacini del golfo del Messico (Mississippi), acque dolci e salmastre, lente e paludose. Nel corso del XX secolo sono stati introdotti in molte zone paludose del mondo, tra cui l'Italia e tutta l'Europa meridionale, per combattere le zanzare. È inserita nella lista delle cento specie invasive [...]

Di |2023-06-11T17:45:10+02:0011 Giugno 2023|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Anche i pesci provano dolore

Non è vero che le creature acquatiche siano immuni agli stimoli nocicettivi: i comportamenti e le risposte biologiche alle esperienze sgradevoli sono simili a quelli espressi dai mammiferi. l fatto che i pesci non si abbandonino a imprecazioni "sonore" non significa che non provino dolore: un nuovo studio dell'Università di Liverpool - una revisione di passate ricerche sul tema, pubblicata su Philosophical Transactions of the Royal Society B - confuta questa diffusa convinzione, e dimostra che le creature acquatiche vivono le esperienze dolorose in modo non così diverso dai mammiferi. DINAMICHE GIÀ VISTE. Secondo Lynne Sneddon, la biologa che ha firmato il lavoro, [...]

Di |2023-06-09T16:38:29+02:0009 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

AMICI A 4 ZAMPE – Testo del 13.12.2002

E' bello rileggere dopo tanti anni quanto scrivevamo io e Arihanna, a quattro mani, nel 2002. Tutto si può dire tranne negare che la nostra vita è trascorsa in simbiosi sempre almeno con un peloso al fianco. I migliori amici che possa avere un uomo. E non è retorica. (NdA 05.2020) Intro Tanti piccoli amici animali ci hanno accompagnato in questi anni. Per quanto mi riguarda, in quasi trent’anni, tra i due appartamenti a Bricherasio, la casa dei miei genitori e la cascina dei nonni a Lusernetta, gli appartamenti a Torino, ricordo cani (il bastardino Cochi ed il cane da [...]

Di |2023-06-07T17:23:38+02:0007 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM, F@R-ZOO|Tag: , , , , , , , |

PAPPAGALLO KEA, L’UCCELLO PIÙ INTELLIGENTE DEL MONDO

Pappagallo Kea: caratteristiche, intelligenza e habitat La diatriba fra quale sia l’uccello più intelligente del mondo è ben lungi dall’essere risolta: qualcuno ritiene che il primato di genio fra i volatili spetti al corvo, altri considerano i pappagalli ancora più intelligenti. Fra i pappagalli, il più intelligente a detta degli ornitologi, sembra essere il pappagallo Kea (Nestor Notabilis), ritenuto da alcuni intelligente quasi come un bambino di 4 anni. Il Kea è endemico della Nuova Zelanda, vive sulle montagne della Nuova Zelanda e oggi è estremamente raro – se ne contano circa 5000 esemplari – a causa della spietata mattanza [...]

Di |2023-06-04T11:09:20+02:0004 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Come coltivare l’Erba gatta in casa

L'erba gatta ha effetti inebrianti sui piccoli felini domestici: scopri come coltivarla in casa, soprattutto se il tuo gatto ne va ghiotto! I gatti ne vanno matti e i padroni sono ben felici di fargliela trovare tra le piante di casa,  anche perché è ricca di vitamine e può indurre il vomito, risolvendo lo spinoso problema dei boli di pelo che rischiano di intasare l’intestino del micio, soprattutto nel periodo della muta estiva. Stiamo parlando della Nepeta cataria ovviamente, la pianta chiamata anche erba gatta o menta dei gatti, per il caratteristico aroma simile a quello della menta comune e l’effetto inebriante che ha sui piccoli felini [...]

Torna in cima