principi

Ex Libris e Principi di Archiviazione Libri

[Da Wikipedia] Con la locuzione Ex libris (che in latino sta per "dai libri") ci si riferisce ad una etichetta, solitamente ornata di figure e motti, che si applica su un libro per indicarne il proprietario. Può fungere anche come contrassegno apposto nella parte interna della prima pagina di copertina dei volumi catalogati in una biblioteca privata. L'etichettatura può essere cartacea, in materiali pregiati quali cuoio o pergamena, o sotto forma di timbro, in questo caso, a inchiostro, a lacca, a fuoco od altro. >>> Nell'immagine gli Ex Libris utilizzati da oltre 25 anni per archiviare e identificare i libri [...]

Di |2023-06-08T17:59:43+02:0008 Giugno 2023|Categorie: THEKE|Tag: , , , , |

EX LIBRIS: Dopo 30 anni una nuova veste grafica per la mia etichetta!

[Da Wikipedia] Con la locuzione Ex libris (che in latino sta per "dai libri") ci si riferisce ad una etichetta, solitamente ornata di figure e motti, che si applica su un libro per indicarne il proprietario. Può fungere anche come contrassegno apposto nella parte interna della prima pagina di copertina dei volumi catalogati in una biblioteca privata. L'etichettatura può essere cartacea, in materiali pregiati quali cuoio o pergamena, o sotto forma di timbro, in questo caso, a inchiostro, a lacca, a fuoco od altro. EDIZIONE 1990  Da sempre appassionato di libri e lettura (un magnifico "universo positivo", che permette a [...]

Di |2023-06-07T17:29:28+02:0007 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, THEKE|Tag: , , , , , , , |

Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Animale

La prima testimonianza di diritto che riguarda specificatamente gli animali è stata sancita nel 1641 nel Massachussettes. Essa afferma che "Nessun uomo può esercitare alcuna tirannia o crudeltà verso gli animali tenuti dall'uomo per il proprio utilizzo" e scaturisce, da un lato dalla vocazione animalista dei colonizzatori inglesi, dall'altro dal contatto quotidiano con gli animali da parte dei nativi. Durante l'ultimo secolo scienziati, umanisti, zoofili, giuristi, sociologi e politici sono stati sollecitati ad affrontare il problema della tutela della vita animale nella società. Ne è scaturito un ampio dibattito mondiale dagli elevati contenuti etici, scientifici e politici che ha condotto [...]

Di |2023-06-03T09:03:12+02:0003 Giugno 2023|Categorie: CIVIS & GENS, F@R-ZOO|Tag: , , , , , , |

Zagrebelsky: “I valori della Costituzione per battere i nichilisti e il vuoto della politica”

La democrazia dei 5 Stelle è inganno. La tecnica non basta a governare un Paese. Il logoramento è sfociato in astensionismo e violenza. La domanda ora è: siamo ancora in tempo per rimediare? ROMA - "Intorno a noi, vuoto politico. Ci voleva tanto a capire che la tecnica non basta a governare un Paese? Il governo tecnico poteva essere una medicina, ma la parola avrebbe dovuto riprendersela al più presto la politica. Ci voleva tanto a immaginare il logoramento che si sarebbe determinato: astensionismo, violenza, rifugio in forme di protesta elementari, prepolitiche? Siamo ancora in tempo per riprendere in mano [...]

Torna in cima