politica

Home/Tag:politica

E’ tornata l’ora solare. Ma il cambio dell’ora ci uccide. E non serve a nulla. Sarebbe ora di abolirlo, come dice la Ue

Il cambiamento dei nostri orologi biologici uccide letteralmente le persone: infarti, ictus e incidenti mortali aumentano sempre ogni anno nel giorno in cui entra in vigore l’ora legale. Il fatto è che non ci sono prove sufficienti per sostenere che spostare le lancette degli orologi abbia qualche beneficio, mentre è certo che provoca danni L’ora legale è un killer. Il rituale annuale in cui scambiamo un’ora di luce del mattino per avere più luce di sera può sembrare un cambiamento innocuo. Ma ogni anno, il lunedì successivo al passaggio alla primavera, gli ospedali statunitensi registrano un picco del 24% nelle visite dovute a infarto. Solo [...]

Di |2023-06-04T11:14:31+02:0004 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Com’è nata la teoria del complotto del falso allunaggio?

Per l'anniversario del primo allunaggio, ripercorriamo la storia di una delle più famose teorie del complotto Il 20 luglio 1969 l’Eagle, modulo lunare dell’Apollo 11, toccava la superficie lunare. Il giorno dopo l’allunaggio, Neil Armstrong metteva piede sulla Luna, seguito poco dopo da Buzz Aldrin. Dopo aver piantanto la bandiera americana, raccolto campioni di rocce, disposto gli strumenti scientifici e reso omaggio ad astronauti e cosmonauti protagonisti della corsa allo spazio, i due astronauti ripartirono. In orbita intorno al satellite li attendeva il modulo di comando Columbia con a bordo Michael Collins per tornare a casa. Siamo stati sulla Luna, ma non tutti ne sono convinti. L’allunaggio sarebbe un [...]

JFK e il Dollaro (Testo del 07.09.2007)

Nella mia vita ho visto molte volte il film JFK… ho rivisto ancora di più lo spezzone del filmato del suo assassinio e, come tutti credo, conosco le teorie del complotto repubblicano per la storia del Vietnam, quelle comuniste per la guerra fredda e Cuba, quelle del pazzo esaltato. Poi trovo questo testo su wikipedia, per caso!!! Il simbolo utilizzato per indicare il dollaro statunitense ($), secondo alcuni studiosi, rappresenterebbe le "colonne d'Ercole", già utilizzatoin alcune monete spagnole coniate e circolanti precedentemente. Il Dollaro venne unanimemente scelto come unità monetaria degli Stati Uniti il 6 luglio 1785. Fu la prima [...]

Che cos’è la teoria delle finestre rotte (e come viene usata nelle campagne elettorali)

Con le elezioni amministrative alle porte, molti candidati invocano la teoria delle finistre rotte, ma la tolleranza zero funziona davvero? I candidati alle prossime amministrative, come molti altri politici e integerrimi cittadini, sembrano aver sviluppato una curiosa passione per la sociologia. Da diverso tempo, a supporto dell’ideologia del decoro, si sono messi a invocare nientemeno che la teoria delle finestre rotte. Alla fine degli anni ’60 lo psicologo sociale Philip Zimbardo fece un esperimento: parcheggiò un’automobile senza targa nel Bronx, a New York, e una simile a Palo Alto, in California. Lo psicologo abbandonò entrambe le automobili con il cofano aperto. All’auto parcheggiata in California non successe praticamente nulla, mentre l’auto [...]

Socialismo liberale e liberalismo sociale (o socialiberalismo)… facciamo chiarezza!

Socialismo liberale Il socialismo liberale o liberalsocialismo, è una corrente del pensiero socialista[1] commistionato con le istanze classiche del liberalismo[2]. Rispetto al socialismo classico, il fine ultimo, per i socialisti liberali, non è la totale conversione della società capitalistica in una di stampo socialista[3], bensì il conseguimento di un sistema economico misto, caratterizzato da una qualche forma di regolamentazione e pianificazione economica statalizzata coniugata ad una mera economia di mercato[4], in cui siano equamente contemplate la presenza di proprietà privata e proprietà collettiva, sotto forma di imprese pubbliche nazionalizzate o di società cooperative (autogestite o meno), dei beni strumentali ed [...]

Il digitale nuoce gravemente alla democrazia?

Uno studio di Pew Research prova a fare il punto tra gli esperti del settore, in un presente che sembra lontanissimo dai tempi in cui si pensava a internet come uno strumento di promozione dei valori democratici Dall’epoca in cui si pensava che le nuove tecnologie digitali, a partire dai social network, avrebbero diffuso la democrazia in tutto il mondo sembra passato un secolo. Le primavere arabe attraverso cui queste speranze si sono inizialmente diffuse sono invece lontane solo dieci anni. E soprattutto non si sono concluse con il trionfo della libertà: l’Egitto è nelle mani di un nuovo dittatore e la Libia è una polveriera, per [...]

Di |2023-05-31T15:18:15+02:0031 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

L’utopia di internet oggi è morta. E anche i guru della rete si sono pentiti (Testo del 28.06.2017)

L'idea di una rete che doveva migliorare l'umanità e favorire l'uguaglianza è in crisi profonda. E proprio coloro che per primi hanno creduto in questa rivoluzione ora sono diventati scettici L’utopia è come l’arcobaleno: a volte sembra dietro l’angolo, ma è sempre irraggiungibile». Non è un caso i ricercatori tedeschi Sascha Dickel e Jan-Felix Schrape lo scrivano in un recente saggio dedicato a comprendere la logica dell’«utopismo digitale». Perché su Internet, dopo decenni di previsioni favorevoli, incombe il diluvio. Per molti, eredi dell’ideologia californiana degli anni 60, la rete avrebbe dovuto portare più uguaglianza, democrazia, collaborazione paritaria, intelligenza collettiva. Un paradiso libertario [...]

Di |2023-05-31T15:13:54+02:0031 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Il populismo? È una cosa da milionari

Per essere populisti ci vogliono tanti soldi: un'inchiesta tedesca lega un super-ricco ai populisti di Afd e nel resto del mondo, da Le Pen a Grillo, la musica non cambia Milionari di tutti il mondo, unitevi: non avete da perdere altro che le vostre gardenie. Saranno anche dalla parte della gente comune nella lotta campale contro la globalizzazione, ma diversi tra i populisti più in voga del momento hanno un legame difficile da conciliare con la nomea di portavoce della gente comune: sono finanziati dagli ultra-ricchi. Uno dei fil rouge del populismo internazionale, più che il sovranismo o la lotta contro le élite, è rappresentato proprio da fondi [...]

Di |2023-05-25T16:41:30+02:0025 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS|Tag: , , , , , , |

Mediocrazia

La tendenza generale del mondo è quella di fare della mediocrità la potenza dominante (John Stuart Mill) di Roberto Cataldi - Nel discettare sulle diverse possibili forme di Governo, Platone aveva messo in guardia dalle loro possibili degenerazioni. Il filosofo greco, però, non avrebbe mai immaginato che il degrado di un sistema democratico moderno potesse avere a che fare con la progressiva perdita di "spessore" dei rappresentanti del popolo e con la banalizzazione dei ruoli e delle istituzioni. Questo lento e progressivo declino verso la mediocrità diventa tanto più preoccupante quanto più si acquisisce la consapevolezza che tra una "buona" politica e [...]

Di |2023-05-25T16:40:53+02:0025 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Chi governa il mondo? Un gruppo ristretto di ricchi elitari?

I signori del mondo di Giorgio Bongiovanni Durante alcuni dei miei viaggi a Londra ho potuto conoscere un personaggio che ha lavorato per anni nel settore del Marketing. Tutto ciò che leggerete di seguito è frutto di indagini che lui ha condotto personalmente; coinvolgendo, in varie parti del mondo, figure di spicco legate alle grandi famiglie economiche. Ho deciso di pubblicare integralmente la ricerca così come lui l’ha scritta, ma penso sia giusto per etica professionale che tutto debba essere formulato sotto forma di ipotesi. A mio parere la maggior parte delle informazioni sono vere, faccio questa dichiarazione in relazione [...]

Torna in cima