passione

Home/Tag:passione

L’addestramento del cavaliere

Qual è la sequenza logica delle cose che dobbiamo imparare per diventare buoni cavalieri? Quali sono le tappe della formazione? Se non vogliamo limitarci a qualche passeggiata in campagna ma desideriamo che l’equitazione diventi realmente il nostro sport, dobbiamo tenere presente che diventare buoni cavalieri non è impresa facile. Le cose da imparare sono moltissime e tutte altrettanto importanti. Ma allora, da dove si deve cominciare? Qual è la sequenza logica degli ‘argomenti’ di base dell’equitazione e cosa dobbiamo imparare subito e cosa invece può venire dopo? A cosa dobbiamo fare attenzione fin dall’inizio? Per esempio, è meglio imparare subito [...]

ATTACCHI: equitazione, cavalli

Attacchi è un insieme di discipline sportive basate sulla guida di veicoli trainati da cavalli. Storia Sin dall'antichità l'uomo utilizzò il cavallo per trainare carichi e persone. Lo dimostrano diversi dipinti murari ma soprattutto bassorilievi provenienti dal Medio Oriente e risalenti al II millennio a.C. Sono state persino trovate in Iran delle ruote piene del 3500 a.C. circa. Questa attività si perfezionò durante i millenni e nel XVIII secolo divenne una disciplina sportiva. Concorso di attacchi Esistono diverse tipologie di competizioni di attacchi che si differenziano per le azioni richieste. Inoltre ogni tipologia ha le sue categorie relative al tipo [...]

Di |2023-05-31T09:52:40+02:0031 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, F@R-ZOO, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , |

Come cavalcare in sicurezza

Quando si interagisce con il proprio cavallo, un elemento da non trascurare sarà certamente la sicurezza: dovremo tenere conto che siamo pur sempre alle prese con un animale che pesa centinaia di chili, possente e verso cui è necessario usare quindi molta prudenza. Uno dei rischi tipici del comportamento equino è, infatti, quello delle reazioni istintive che essi hanno di fronte agli eventi improvvisi. Il cavallo è per natura neofobico, quindi timoroso: davanti ad un pericolo la sua reazione naturale sarà la fuga, rendendosi pericoloso sia per se stesso che per chi gli sta intorno. Per questo tipo di reazione spontanea, il rimedio più efficace [...]

Di |2023-05-31T09:53:09+02:0031 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, F@R-ZOO, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , , |

Il ritorno del librogame non è solo retromania

Un intero genere sepolto nel passato sta tornando in questi mesi con vecchi classici e nuove proposte, per ricordarci quanto fosse bello giocarci (e barare) I librogame sono stati per molti anni una sorta di avanguardia su ciò che di li a poco sarebbero diventati i videogiochi, i link e gli ipertesti, piccoli mondi tascabili in cui immergere la propria mente, fughe personali di ragazzi che sfuggivano alla noia del reale attraverso catacombe infestate e mondi alieni. Fino a poco tempo fa erano praticamente estinti, come dinosauri cartacei di un tempo lontano in cui ancora i ragazzi leggevano libri, sconfitti dai videogiochi, internet dalle mode che [...]

Samsung NX500: la piccola mirrorless con il cuore della NX1

Samsung ha ufficializzato oggi la sua nuova mirrorless NX500. Erede della Nx300, ne riprende lo stile da rangefinder e la compattezza, ma mostra più muscoli acquisendo diverse caratteristiche dalla top di gamma NX1. Pur essendo quasi invariata nello stile ha un look più raffinato, con una sagomatura bella e comoda nella parte superiore ed un grip eccellente grazie ad un'ampia impugnatura. Il sensore è lo stesso APS-C retroilluminato da 28MP della NX1, così come il processore d'immagine DRIMe 5. Ha una sensibilità ISO di 100-25600, espandibile fino a 51200 ed una raffica veloce da 9fps. I controlli sono abbastanza ricchi, [...]

Il mio ACQUARIO STEAMPUNK

Pubblico questa BOZZA di articolo sull'acquario che ho realizzato nel salone di Hoikos. Col tempo illustrerò l'impiantistica che ho realizzato al suo servizio (carico/scarico acqua, aria, luce, etc.) e gli arredamenti per decorarlo... Estate 2004 Questi i lavori extra realizzati quando ho rifatto i pavimenti della casa Hoikos: rinforzi elettrosaldati del pavimento, carico/scarico acqua, impianto elettrico dedicato, mobile in muratura con ante in legno artigianali: (messaggio del 17.01.2009) Bene bene, altra settimana dedicata al riordino del mio passato e un altro progetto iniziato 4 anni fa trova il suo compimento! Sono sempre stato appassionato di pesci ed acquari... ne avevo quando [...]

Di |2023-05-26T07:36:45+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-ATELIER, F@R-ZOO|Tag: , , , , , , |

Battesimo Volo in Alta Montagna di Arihanna e Bron ElGram (Testo del 17.07.2013)

Venerdì scorso... al Campo Volo "Corrado Gex" di Nus, Aosta, primo volo come copilota sul Savannah del pilota istruttore Gianluca Franco. Un giro per prendere confidenza con il mezzo, le sue caratteristiche e l'ambiente molto differente da quello di pianura e prealpi cui sono abituato: decollo, correnti ascensionali, una bancata del 70%, quasi stallo e ripresa, tuch&go e atterraggio come da circuito. Un'esperienza eccezionale, con una compagnia gradevolissima e un panorama mozzafiato (vedi sorvolo del castello di Fenis!): grazie Gianluca!!! 😄

Battesimo dell’Ala Piana di Arihanna ElGram (Testo del 19.07.2013)

Questo è l'evento della settimana... uno di quei momenti che credo le rimarrà per sempre nel cuore: dopo il volo in Val d'Aosta come turista sul Savannah di Gianluca... lunedì mattina Ary ha preso per la prima volta i comandi del Tecnam P92 Super sul campo di Pianezza con Carlo Monterosso come istruttore! 😄 Preparazione del velivolo, rullaggio da parcheggio a punto attesa 03, decollo, salita, virata e poi, livellati a 2000 ft, via... verso i laghi di Avigliana e la Sacra di San Michele! Un giro ricognitivo e poi il ritorno, finale e atterraggio! Tutto come da corso allieva [...]

Battesimo della Sella di Arihanna e Bron ElGram (Testo del 05.08.2012)

"Par condicio familiare" vuole che se io inizio a spendermi tempo e denaro per realizzare la mia mai sopita passione per il volo, anche Ary riprenda la passione che, con la danza classica, ha coltivato nella sua infanzia e adolescenza. Così, selezionato un maneggio comodo rispetto a casa nostra e che ci ha fatto un'ottima impressione, oggi ho avuto il mio secondo "battesimo" estivo: quello della sella all'inglese! Grazie al bravissimo Francesco e alla pazienza della cavalla Hildergard di Hannover (nome più semplice, no? ^^) abbiamo fatto una quarantina di minuti a testa prima "legati" all'istruttore e poi da soli! [...]

Battesimo dell’Ala Rotante di Bron ElGram (Testo del 01.08.2012)

Non ricordo se fossero della grande alpinista Catherine Desteville o di Tomo Cesen, ma da vent'anni queste parole sono incise a fuoco nel mio cuore: "Un uomo getta un sasso, il sasso del suo desiderio, nella nebbia, nell'ignoto, e subito si lancia ad inseguirlo." Così, volendo festeggiare degnamente i prossimi quarant'anni, dopo essermi soffermato brevemente su un improbabile quanto inutile e scontato cambio d'auto, magari di cilindrata superiore per soddisfare un quantomai diffuso imperativo consumistico, ho fatto vuoto mentale intorno a me e, anche grazie all'opera silenziosa di Arianna, sono riuscito a rifocalizzare i miei pensieri sul mio sogno infantile [...]

Di |2023-04-19T21:28:16+02:0020 Aprile 2023|Categorie: BRON ELGRAM, F@R-SPORT, MONDO REAL|Tag: , , , , , |
Torna in cima