Bron ElGram

Circa Bron ElGram

Bardo Volante di MondOltre e Guardiano della Gilda Esploratori Erranti

AMICI A 4 ZAMPE – Testo del 13.12.2002

E' bello rileggere dopo tanti anni quanto scrivevamo io e Arihanna, a quattro mani, nel 2002. Tutto si può dire tranne negare che la nostra vita è trascorsa in simbiosi sempre almeno con un peloso al fianco. I migliori amici che possa avere un uomo. E non è retorica. (NdA 05.2020) Intro Tanti piccoli amici animali ci hanno accompagnato in questi anni. Per quanto mi riguarda, in quasi trent’anni, tra i due appartamenti a Bricherasio, la casa dei miei genitori e la cascina dei nonni a Lusernetta, gli appartamenti a Torino, ricordo cani (il bastardino Cochi ed il cane da [...]

Di |2023-06-07T17:23:38+02:0007 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM, F@R-ZOO|Tag: , , , , , , , |

Mutazioni e dimorfismo sessuale nei Diamanti Mandarini

Il dimorfismo sessuale nei Diamanti Mandarini La forma più ovvia di riconoscimento è quella che separa gli individui di una specie da quelli di un’altra specie. All’interno della stessa specie, il riconoscimento può essere usato per distinguere gli esemplari dei due sessi o, qualora vi siano, distinguere gli esemplari mutati da quelli ancestrali; è inoltre possibile operare il riconoscimento per distinguere i soggetti delle varie mutazioni. Il riconoscimento sessuale si basa quindi sul dimorfismo sessuale. Si intende per dimorfismo sessuale l’insieme delle caratteristiche fenotipiche che consentono di distinguere, all’interno di una specie, gli individui di sesso maschile da quelli di [...]

Il giardino zen – Testo del 24.06.2002

Giardino zen: nè un fiore, nè un’ombra. Dov’è l’uomo? Nel trasporto di rocce, nella traccia del rastrello, nel lavorio della scrittura. Roland Barhes Zen in giapponese significa “meditazione”. La parola deriva dal cinese “Ch’an” che deriva dal sanscrito “dhyana”. In Cina il “Ch’an” si faceva risalire al patriarca Bodhidharma e il termine “meditazione” non aveva il carattere passivo e statico della pratica indiana, anzi, al contrario, si preferiva una “mistica attiva” che conciliasse quiete e movimento, passività ed attività. Ogni essere umano possiede la natura di Budda e, attraverso la “meditazione” (zazen), può illuminarsi (satori). Lo stesso termine “meditazione” è [...]

PENATES – Testo del 24.06.2002

PENATES   Intro “Penates, ium” è un generico termine latino il cui significato spazia da “Penati” (dei della famiglia e dello Stato), a casa, tempio e persino alveare. Il vocabolo rievoca il calore del focolare domestico, il centro della vita familiare, il luogo del ristoro quotidiano, della protezione nel sonno notturno... Etimologicamente deriva da un altro termine latino, “Penus”, che letteralmente è “ la parte più interna e sicura della casa, dove erano conservati i prodotti della terra destinati al sostentamento della famiglia, oggetti degli antenati defunti ed una fiamma sacra”. Il fuoco che arde perennemente rappresenta un archetipo, come [...]

FENG SHUI – Testo del 30.03.2003

Programmato, messo online e ottimizzato il nuovo sito web "BroomGulf 3", ricopiatati con aggiornamenti, modifiche, commenti e integrazioni varie tutti gli articoli pubblicati nelle due prime edizioni che volevo conservare... con questo testo inauguro una nuova fase del progetto "Cattedrale del Silenzio": posso finalmente infatti rivedere e pubblicare un mare di studi e lavori sviluppati negli ultimi 30 anni e conservati in alcuni hard-disk esterni e in qualche decina di scatole stipate in un angolo dello studio. Non potete immaginare quanto sia felice di questa cosa! 😀😀😀 Iniziamo quindi riaprendo per primo il contenitore "KUBOSPHERA" e, in questo, il sotto-progetto [...]

Di |2023-06-07T17:20:44+02:0007 Giugno 2023|Categorie: F@R-ATELIER, HOME & ARCH|Tag: , , , , , , |

«Non esiste il bene o il male, solo decisioni e conseguenze». Riflessione sul “senso di (non) appartenenza”

In questo testo ho condensato alcune mie meditazioni degli ultimi mesi. Il suo obiettivo è focalizzare l'attenzione del lettore sul concetto di "appartenenza" e sulla sua negazione a gran parte dell'umanità. Cerca di indagarne alcune cause, per poi focalizzarsi sulla mia esperienza personale, nella vita "reale" e in quella "virtuale", proiezione nella letteratura e nel mondo videoludico. Scriverlo mi ha aiutato a centrare un argomento principale intorno al quale svilupperò la versione definitiva de "I racconti di Bron ElGram" e caratterizzerò ulteriormente la nostra "Gilda degli Esploratori Erranti".  Ovunque è scritto e ripetuto che l'essere umano è un "animale sociale". [...]

Borderline: cosa significa

Borderline, termine impiegato per indicare il disturbo borderline della personalità, così definito perché al confine con la malattia mentale   Borderline: significato Il termine borderline, sintetizzato in psichiatria con DBP, sta per disturbo borderline della personalità. Esso si manifesta con la difficoltà di organizzare i propri pensieri, impulsività, instabilità emotiva e repentini cambi di umore. Il disturbo è definito borderline proprio perché si trova al confine con la malattia mentale vera e propria (psicosi), senza presentarne però i sintomi psichiatrici maggiori. Sappiamo infatti che le problematiche psicologiche che affliggono gli essere umani vengono distinte in due grandi categorie: le psicosi, che comportano un'alterazione delle relazioni [...]

La madre disabile deve provare lo stato di bisogno per ottenere gli alimenti dal figlio

Per il tribunale di Agrigento, chi chiede gli alimenti deve provare l'impossibilità di soddisfare i propri bisogni primari ma anche le condizioni economiche dell'obbligato di Annamaria Villafrate - Il Tribunale di Agrigento, con la sentenza n. 1096/2020 (sotto allegata) respinge la richiesta alimentare prevista dall'art. 433 e ss. c.c. avanzata da una mamma nei confronti del figlio. L'istante non è riuscita a dimostrare in modo rigoroso la sua impossibilità di procurarsi i mezzi primari di sostentamento così come le condizioni economiche e familiari del soggetto obbligato, prove indispensabili per riconoscere questa misura. Obbligo alimentare del figlio Una signora conviene in giudizio il figlio, perché soggetto obbligato ai sensi dell'art. 433 e ss. del codice civile a corrisponderle [...]

Di |2023-06-07T13:07:58+02:0007 Giugno 2023|Categorie: CIVIS & GENS|Tag: , , , , |

Guest post – Guest blogging

Che cos'è il guest post o guest blogging? Il guest blogging o guest post è una pratica piuttosto comune nella blogosfera odierna e consiste nell'invitare altri bloggers a scrivere loro articoli sul nostro blog. In altre parole, si parla di guest blogging quando una persona si offre o è invitata a scrivere un suo post nel blog di un altro Con chi collaborano bronelgram.ovh e gildaesploratorierranti.net? Da maggio 2020: Stefania content writer  TECHWARN.com 30 N Gould St Ste R, Sheridan, WY 82801, USA

Il sarcasmo? E’ un pregio delle persone più intelligenti e creative

Essere ironici significa però avere un’indole più aggressiva. Nel mondo esistono due tipologie di persone. Quelle con il senso dell’umorismo e quelle che ne sono prive. Secondo una ricerca condotta da un’equipe di scienziati della University of Western Ontario quelle appartenenti al primo gruppo sono dotate di una intelligenza superiore. Lo studio, i cui risultati sono stati pubblicati sulle pagine del Smithsonian Magazine, evidenzia maggiori capacità intellettive dovute alla continua ginnastica mentale richiesta dal sarcasmo. Far ridere il prossimo richiede infatti un’intelligenza acuta: la persona, seppur inconsapevolmente deve usare l’ironia al momento giusto. Il sarcasmo rafforza le connessioni neurali. "L'ironia [...]

Di |2023-06-07T13:06:05+02:0007 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , |
Torna in cima