fisica

Home/Tag:fisica

Sei lezioni del professor Stephen Hawking

Indice Hawking: "Non fu Dio a creare l'universo" L'astrofisico parla dell'aldilà: «Dopo la morte non c'è nulla» Stephen Hawking: "Ci salviamo se lasciamo la Terra" Hawking: “La stupidità è una grave minaccia per il genere umano” Ecco le previsioni di Stephen Hawking sul futuro: tra intelligenza artificiale, superumani e alieni Un universo semplice, l'ultima eredità di Hawking   Hawking: "Non fu Dio a creare l'universo" La teoria nel nuovo libro dello scienziato: "Il Big Bang deriva solo dalle leggi della fisica". Molte reazioni dei teologi, dopo questo annuncio, alla vigilia della visita del Papa. LONDRA - L'universo ha bisogno di [...]

Riflessioni da IL TAO DELLA FISICA – F. CAPRA

Leggendo ho preso un po' di appunti, condivido sperando siano di stimolo all'approfondimento per tanti: 1. Le corrispondenze con la fisica moderna non si riscontrano solo nei Veda, nell’I King, o nei Sutra ma anche nei frammenti di Eraclito, nel Sufismo di Ibn Arabi, o negli insegnamenti di Don Juan, lo stregone yaqui. 2. Se la filosofia ci porta oggi a una concezione del mondo che è sostanzialmente mistica, in qualche modo essa ritorna alle sue origini, a duemilacinquecento anni fa. 3. Al contrario della concezione meccanicistica occidentale, la concezione orientale è di tipo organicistico. Per il mistico orientale tutte [...]

Riflessioni da IL QUARK E IL GIAGUARO – GELL-MANN

1. Si deve a Shelling la distinzione (resa popolare da Nietzsche) fra il tipo “apollineo”, caratterizzato da un pensiero logico, analitico e dalla capacità di valutare i fatti in modo spassionato, e quello “dionisiaco”, più incline all’intuizione, alla sintesi e alla passione. Questi tratti vengono a volte riferiti, in modo molto generico, a una maggiore attività, rispettivamente, dell’emisfero cerebrale sinistro e destro. Alcuni di noi, nel loro incessante peregrinare alla ricerca di connessioni tra le idee, combinano le due tendenze: sembrano piuttosto degli “odissei”. Talvolta si sentono isolati nelle istituzioni convenzionali, ma trovano un ambiente particolarmente congeniale all’ISF Institute Santa [...]

La Danza di Shiva, il Libro dei Mutamenti e la Meccanica Quantistica (Testo del 07.07.2011)

Questo testo rappresenta una pietra miliare della mia formazione poichè la sua lettura mi ha convinto, nel 2011, a riprendere gli studi sull'I-Ching, il Taoismo e la Meccanica Quantistica iniziati nei primi anni universitari e poi, per forza di cose, sospesi temporaneamente... «In un pomeriggio di fine estate, seduto in riva all’oceano, osservavo il moto delle onde e sentivo il ritmo del mio respiro, quando all’improvviso ebbi la consapevolezza che tutto intorno a me prendeva parte a una gigantesca danza cosmica… ”vidi” scendere dallo spazio esterno cascate di energia, nelle quali si creavano e distruggevano particelle con ritmi pulsanti, “vidi” [...]

Grazie a un fungo cresciuto a Chernobyl potremmo riuscire a sopravvivere su Marte

Un fungo scoperto in un reattore di Chernobyl potrebbe rappresentare uno scudo radioattivo capace di proteggere gli astronauti dalle radiazioni e permettere così la loro permanenza su pianeti come Marte A proteggerci dalle radiazioni, qui sulla Terra ci pensano il campo magnetico e l’atmosfera. Ma nello Spazio la storia è completamente differente: basti pensare che gli astronauti sulla Stazione spaziale internazionale (Iss) ricevono una quantità di radiazioni 20 volte superiore a quella che riceviamo noi in un anno. Uno dei principali ostacoli per le future missioni spaziali, e che, una volta risolto, ci permetterà di sopravvivere per lunghi periodi di tempo nello Spazio e colonizzare, per esempio, [...]

Dove sono gli alieni? C’è una nuova ipotesi sul perché non li abbiamo mai incontrati

Esistono davvero altre forme di vita intelligenti nell’Universo? E se esistono, perché non le abbiamo ancora viste? Un punto sullo stato della ricerca degli alieni Sono tra noi? Si nascondono in qualche galassia lontana? Ci sono già venuti a trovare e, delusi, sono andati via? Sull’esistenza degli alieni – in particolare di forme di vita extraterrestri intelligenti – letteratura, cinema, musica e scienza hanno detto praticamente tutto e il contrario di tutto. E al netto delle speculazioni più o meno immaginarie, suggestive o fondate, l’unica certezza è che, al momento, questi benedetti alieni ancora non si sono fatti vedere: se esistono davvero forme di vita intelligenti [...]

Torna in cima