MONDOLTRE

PIEMONTE, TERRA DI LEGGENDE

Riporto un articolo letto sulla newsletter di Piemonte Parchi del 21/04/2020 ripromettendomi di approfondire in futuro l'argomento. Sono anni che voglio raccogliere in un testo organico i racconti ascoltati da parenti e vicini di casa della Val Luserna, Valle Pellice e della Valle Angrogna...   Può una leggenda essere uno stimolante invito a riscoprire un luogo, un ambiente o un territorio? Se tutti sapessero che - soltanto nel tratto montano dalla Val Po alla Val Sangone - sono oltre 250 i luoghi 'leggendari', probabilmente tutti noi guarderemmo al Piemonte con un altro occhio: quello favolistico, mitico, appunto... leggendario. di Diego Priolo Da cinquantina [...]

Di |2023-06-07T13:03:06+02:0007 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BOX INSPIRATION, BRON ELGRAM|Tag: , , , , |

Il libro delle religioni. Grandi idee spiegate in modo semplice

Editore: Gribaudo Collana: Straordinariamente Traduttore: Carbone A. Data di Pubblicazione: settembre 2016 EAN: 9788858015810 ISBN: 8858015819 Pagine: 352 Formato: rilegato Descrizione del libro Perché esiste la sofferenza? Cosa succede dopo la morte? C'è un solo dio? Dalla necessità dell'uomo di dare un senso al tutto sono nate idee e credenze molto diverse tra loro: questo libro le affronta e le spiega in modo semplice ma accurato, documentando un bisogno dell'essere umano che rimane immutato lungo l'arco dei millenni e che riguarda tutti i popoli. Numerosi diagrammi e incisive didascalie aiutano a ripercorrere le tappe fondamentali dello sviluppo delle religioni; immagini semplici e immediate permettono di fissare con chiarezza [...]

Sul sistema cromatico bianco-rosso-nero

«Il tasso (ivin in bretone) è l'albero dell'immortalità perché sempreverde e di una longevità straordinaria. I cimiteri bretoni senza tassi non sono veri cimiteri. Ha anche la fama di essere il più antico degli alberi. La mazza del dio druido Daghda era di tasso così come la sua ruota. Si scrivevano incantesimi in ogham su legno di tasso. Quest'albero ha anche un simbolismo militare: si facevano scudi e aste di lancia con il suo legno.» Tratto da: Divi Kervella, Emblèmes et symboles des Bretons et des Celtes, Coop Breizh, Spézet 1998, p. 17. IL “TASSO SANGUINANTE” DI NEVERN Il “tasso sanguinante” (stillante [...]

Studio Firma Bron ElGram® (Testo del 10.05.2014)

Ho meditato un po' sulla firma di Bron ElGram... Logicamente tutto è simbolo è così, nell'immediatezza di un tratto che deve venire spontaneo e naturale, ho cercato di dare valore e significato ad ogni lettera e al complesso. In particolare i capilettera richiamanano la necessità/volontà di un punto fermo intorno al quale costruire/comprendere il mondo: l'asta della (B) di Bron e la (L) di ElGram soddisfano questa esigenza. i seni della (B) e la (E) di ElGram richiamano le E contrapposte del medaglione simbolo degli Esploratori Erranti. Le (r) minuscole sono dei ponti proiettati verso il nuovo, ma anche degli [...]

Di |2023-06-06T20:44:31+02:0006 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM, EVENTI|Tag: , , , , |

L’eredità di Flash Gordon

Cosa ci ha lasciato l’ottantenne eroe spaziale creato da Alex Raymond nel 1934 Flash Gordon, l’eroe creato dal genio di Alex Raymond, compie 80 anni. Per l’occasione l’Editoriale Cosmo ha raccolto tutte le sue storie migliori (quelle dal 1934 al 1937) in tre ricchi volumi che riproducono fedelmente i colori delle tavole originali. Flash viene creato dal disegnatore Alex Raymond nel 1934 in risposta al successo delle storie di Buck Rogers, il primo esploratore dello spazio della cultura pop creato nel 1928 da Philip Francis Nowlan e trasposto a fumetti l’anno dopo con immenso successo. Buck è un forzuto militare [...]

Fumetto: Takehiko Inoue – Vagabond (Deluxe)

E dopo i 25 volumi de "L'Immortale"... mettiamo mano ai 27 de "Vagabond"... un manga graficamente diverso al precedente (più "manga" con sketch abbozzati a china, pagine acquarellate e tavole retinate) ma -in quanto trama, ambientazione, ricocostruzione storica e tipologia di narrazione- eccezionale!  (Testo del 17.08.2013) Vagabond (バガボンド, Bagabondo?) è un manga scritto e disegnato da Takehiko Inoue, realizzato ispirandosi al romanzo "Musashi" di Eiji Yoshikawa, che narra le vicende relative al ronin Musashi Miyamoto. La serializzazione del manga, in Giappone, è iniziata nel 1998, sulle pagine del quindicinale Weekly Morning, per poi giungere alla pubblicazione dei tankōbon nel 1999, [...]

Di |2023-05-30T16:22:24+02:0030 Maggio 2023|Categorie: BOX INSPIRATION, BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , |

Libro: Il Primo Re di Shannara di Terry Brooks

Riflessione su "Il Primo Re di Shannara" Terry Brooks "Rivide i suoi vecchi amici, alcuni dei quali erano poco più che adolescentil'ultima volta che li aveva visti. Molti di loro, in passato, erano suoi amici intimi ma avevano preso strade diverse dalla sua e ormai erano troppo lontani per tornare indietro. O forse era lui che era andato troppo lontano. Erano estranei, non per l'aspetto o per la voce, che gli erano ancora famigliari, ma per le scelte che avevano modellato la loro vita. Con loro poteva condividere solo i ricordi. Era triste, ma prevedibile. Il tempo rapisce le promesse [...]

Libro: Le 5 frasi più belle del Piccolo Principe

Ed ecco il mio segreto.
 È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi E’ uno dei film più attesi del prossimo anno, ma prima ancora, con 257 traduzioni e oltre 140 milioni di copie vendute dal 1942, anno della sua prima pubblicazione, è uno dei libri più conosciuti e letti al mondo. Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry continua ad affascinare in modo trasversale bambini e adulti ed è ora pronto per una nuova sfida. Tutti i grandi sono stati bambini una volta (ma pochi di essi se ne ricordano) Dopo la [...]

Viaggi: La Valle Angrogna e la grotta dei valdesi

Una passeggiata storica conduce alla "Ghieisa d'la Tana", una grotta suggestiva e legata alla tradizione valdese. Spesso la cultura popolare delle Alpi associa grotte e cavità naturali a presenze oscure e demoniache, vedendole come possibili porte d'accesso a un mondo sotterraneo ostile per definizione. In Valle d'Angrogna, un ramo laterale della Val Pellice, la "Ghieisa d'la Tana" fa, una volta tanto, eccezione. La tradizione locale ha infatti individuato questa caverna come la sede del culto che i valdesi del posto rendevano al Signore quando la persecuzione cattolica si faceva più feroce. La cavità, collocata in una zona boscosa a poche [...]

Di |2023-05-17T19:22:40+02:0017 Maggio 2023|Categorie: BOX INSPIRATION, EXODUS|Tag: , , , , , , , , |
Torna in cima