KUBOSPHERA

Videoludika: RETROGAMES anni 2010-2019

In questo articolo raccoglierò note, valutazioni e brevi recensioni relative a vecchi titoli giocati in passato su PC, MOBILE e CONSOLE. Per agevolare la consultazione ordinerò i giochi per decennio di rilascio ufficiale e, all'interno del periodo, in ordine alfabetico. La mia analisi sarà estremamente sintetica: una sorta di promemoria base per altri progetti futuri: per ogni titolo lascerò comunque un link di rimando a pagine web che lo hanno descritto molto più approfonditamente! 😉 Raccolta di copertine in ordine alfabetico:   ALTO'S ADVENTURES Piattaforma: Android (ma presente per tutti gli OS) Pubblicazione: 2015 (giocato nel 2022/3) Genere: [...]

L’antica Roma fu avvelenata dal piombo: lo studio che riscrive la storia

Una nuova ricerca condotta dal Desert Research Institute (DRI) del Nevada getta luce su uno degli aspetti meno noti della civiltà romana: l'impatto dell'inquinamento da piombo sul declino cognitivo della popolazione. Lo studio, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, ha analizzato i ghiacci artici per ricostruire i livelli di inquinamento tra il 500 a.C. e il 600 d.C. L'équipe guidata dal professor Joe McConnell ha utilizzato tecniche innovative per esaminare carote di ghiaccio estratte dalle profondità artiche, veri e propri archivi naturali che conservano tracce dell'atmosfera antica. Attraverso le trivellazioni i ricercatori hanno potuto analizzare le bolle di gas intrappolate nel [...]

Di |2025-01-09T18:19:54+01:0009 Gennaio 2025|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

La probabilità probabilmente non esiste

Stamane ho letto un articolo su IL POST che sintetizza perfettamente tante mie riflessioni sull'argomento fatte dalla III Liceo ad oggi... ne consiglio la lettura e ne riporto uno stralcio a memoria! La probabilità probabilmente non esiste Ma è utile far finta che esista, anche se non sappiamo nemmeno come definirla, racconta uno degli statistici più in vista del Regno Unito ... Da 50 anni, lo statistico inglese David Spiegelhalter (che di anni ne ha 71) studia la probabilità ed è convinto che il modo in cui viene definita sia spesso fallace, lontano dalla sua vera essenza, che ha molto di umano [...]

Arihanna e Bron ElGram nelle Organizzazioni-Associazioni Culturali-Sportive

Da tanti anni siamo iscritti e frequentiamo più o meno attivamente alcune Organizzazioni e Associazioni Culturali e Sportive. Di riflesso quindi si può dire che queste sono le associazioni con le quali si relaziona puntualmente la Gilda Esploratori Erranti da noi creata. Tempo al tempo dedicherò un articolo a ognuna di loro. Per il momento riporto due grafiche che riassumono il passato e il presente: GRAFICA STORIA 1992 - 2012 GRAFICA STORIA dal 2015 al 2021 GRAFICA STORIA dal 2022 .

Media: The Witcher (serie)

Il 03.02.2009 happy_emi pubblicò sul nostro BG1: The Witcher: L'ho finito giusto questo weekend E' una figata colossale, magari un po' troppo facile sul finale e ci sono delle (a mio avviso) pecche su alcune scelte di gameplay ma non inficiano minimamente il divertimento. La possibilità di fare scelte le cui conseguenze davvero hanno impatto sulla storia è sicuramente la cosa che più distingue questo gioco dagli altri RPG. E il bello è che, rispetto ad esempio a NWN, paradossalmente, The Witcher ha un'impostazione molto più action. Per dire, i talenti di gioco sono tutti per picchiare e non ce [...]

Media: Baldur’s Gate (serie)

Che sia un bene o un male, una fortuna o una disgrazia (per me e/o per voi! 😜)... ma se sono chi sono è soprattutto per questo titolo! La gran parte della mia cultura informatica è infatti stata generata proprio con questo titolo: era l'autunno 1998, mi ero appena congedato e -lette recensioni incredibili su un titolo che prometteva di donare la migliore esperienza GDR della storia- acquistai la scatola e lo installai sul PC. Il resto fu tutta una conseguenza: imparai autodidatta a gestire file grafici, audio e video. La masterizzazione di CD e DVD. La mia prima pagina [...]

Viaggi: Annecy (Alta Savoia – Francia)

Come prima gita fuori porta, senza la nostra amata Margot 🐕 seduta bella comoda sui sedili posteriori dell'auto o nella sua cuccia ad aspettarci a casa... abbiamo scelto di fare un giro ad Annecy. Pur essendo un luogo molto importante per la nostra cultura (pensate ad esempio a Berthollet, a San Franccesco di Sales e alla controriforma o ai collegamenti con i cotonifici/tessitura Mazzonis di C.so Svizzera/Val di Lanzo/Val Pellice-Luserna del 1900), non c'eravamo mai stati. Dieci anni fa, ai tempi di Assassin's Creed Unity, avevo pensato di trasferirmi per lavorare in Ubisoft, ma poi ho desistito e sono rimasto [...]

Di |2024-12-29T09:43:49+01:0023 Dicembre 2024|Categorie: EXODUS|Tag: , , , , , , , , |

Consociazione Apicoltori della Provincia di Torino (CAPT)

Bron e Arihanna soci dal 2010 Contatti: Indirizzo: strada del Cresto, 2 - 10132 Reaglie (TO ) Italy Mail: apicoltori.capt@gmail.com Sito web: https://capt-to.org/ Clicca qui per leggere: Storia della CAPT, nuovo Direttivo e nuove cariche FONTE: Testo descrittivo associazione presente sulla pagina CAPT di Apilandia ora non più attiva. (2012) Ci occupiamo di... La Consociazione Apicoltori della Provincia di Torino, da sempre punto di riferimento per lo sviluppo dell'apicoltura piemontese, ha lo scopo principale di promuovere fra i soci, la cultura apistica, mirata in modo particolare a diffondere modi di conduzione dell’alveare che giovandosi di sempre più approfondite conoscenze della biologia [...]

Collezione F@R-Biglietti di Natale… dal 1999 disegnati al PC!

Potrei definire la mia tradizione delle "Christmas Card" come una sorta di "social-network" «ante litteram»: lo strumento che mi ha permesso di mantenere tanti rapporti umani che, altrimenti, avrei sicuramente perso nel tempo: nel 1990, trasferito da un anno nel nuovo mondo della Val Luserna, iniziai a spedire per posta ai vecchi amici le cartoline natalizie disegnate da disabili che in quegli anni si acquistavano con un'offerta in parrocchia. Negli anni successivi iniziai a disegnarli io su carta e a moltiplicarli con stampe fotografiche o con le prime fotocopiatrici a colori... sino al 1999 quando con il primo PC "performante" [...]

Di |2024-12-19T11:10:54+01:0019 Dicembre 2024|Categorie: BRON ELGRAM, THEKE|Tag: , , , , , , , |

MyWeek NOW – Il valore delle routine (dall’11/2022 al 12/2024)

Siamo riusciti a mantenere, con relativa coerenza e puntuali aggiustamenti/miglioramenti, la "routine" (alimentazione, lavoro retribuito, gestione della casa, attività fisica e passioni varie) da ottobre 2015 a fine 2020 (LEGGI QUI IL PRIMO ARTICOLO). E ciò ha oggettivamente migliorato la qualità della nostra vita sotto molteplici aspetti. Poi nel 2021 e 2022 la vita è stata sconvolta da eventi "epocali", alcuni meravigliosi (come l'aver finalmente trovato l'EREMO che cercavamo da un lustro e più) e altri molto gravosi o dolorosissimi... e la "routine", per forza di cose, ha subito rallentamenti, sospensioni e ripartenze con variazioni. Ora non è che il [...]

Torna in cima