ricette

Home/Tag:ricette

Ricetta: 10 fiori da mangiare

Ci sono tantissimi fiori commestibili che possono insaporire i piatti di tutti i giorni: eccone 10 con qualche spunto per cucinarli Il fiore è l’elemento bello per antonomasia, ma raramente si considera che è anche buono. Sì, esistono decine e decine di fiori commestibili, ma raramente vengono utilizzati nelle preparazioni quotidiane, ad eccezione del mitico fiore di zucca o di qualche marmellata con il fiore di sambuco. Eppure ce ne sono tanti, tanti altri: visto che la primavera è alle porte, perché non variare la propria dieta con i petali profumati dei fiori? Ecco 10 fiori da mangiare. Robinia: i fiori bianchi che crescono a [...]

Di |2023-05-29T11:16:06+02:0029 Maggio 2023|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , |

Ricetta: “Chiacchiere” di Carnevale per festeggiare anche rimanendo in casa

Da sempre le "bugie" rappresentano per me un evento gioioso: la mia festa di compleanno! Sono nato nei giorni di Carnevale e mia madre ha colto l'occasione di questo tipico dolce sin dalle prime feste con i compagni di classe per rallegrare l'ambiente. Io poi, negli anni, ho proseguito la tradizione con colleghi di studi, commilitoni e colleghi di lavoro! Oggi "La Stampa", il nostro giornale, pubblica quest'articolo: posso non riportarlo parzialmente? Buona lettura a tutti! 😁 “Chiacchiere” di Carnevale per festeggiare anche rimanendo in casa: dalle Bugie alle Frappe, ecco il dolce dai mille nomi Da nord a sud [...]

Di |2023-05-26T07:35:54+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , , |

RICETTE DESSERT

Di seguito pubblico alcune ricette che in futuro vorremo provare a preparare... le prime immagini derivano dagli Almanacchi di Barbanera che sto rileggendo in questo periodo! Crostata allo zabaione Tronchetto con crema alla vaniglia e arancia Soufflé freddo al caffè Millefoglie caramellato con flambé di fragole Crema di nocciole fatta in casa Crescionda con cannolo di pistacchi, gelatina di arancia ricotta con finocchio selvatico La Panzanella secondo noi Pera al vin santo (Panzanella di pera e spuma di cioccolato tiepida) Torta agli amaretti con salsa di zucca gialla Terrina di caffè e latte salsa al nocino e pane casereccio fritto [...]

Di |2023-04-03T15:37:05+02:0003 Aprile 2023|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , , , , |

RICETTE PRIMI – SECONDI – CONTORNI

Di seguito pubblico alcune ricette che in futuro vorremo provare a preparare... le prime immagini derivano dagli Almanacchi di Barbanera che sto rileggendo in questo periodo! Risotto d'autunno zucca e porcini Ravioli di borragine con fonduta di pecorino e fave Tagliolini al radicchio con uovo al tartufo Pappa di pomodoro con fiore di zucca e scampo Lasagna all'arancia, aragostina e lenticchie di Castelluccio Zuppa d'inverno con fontina e verza Crespella con marroni, chiodini e salsa di formaggio Polpettone di verdure dell'orto Crema di asparagi Zuppa di cavolo nero, fagioli cocco e guazzetto di lumache di terra Zuppa di cavolo nero [...]

Di |2023-04-03T15:30:23+02:0003 Aprile 2023|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , , , , , |

Ricetta: Torta cioccolato e pere

INGREDIENTI 3 uova 150 gr. farina 100 gr. zucchero 80 gr. cioccolato fondente 60 gr. cacao zuccherato 1 bustina lievito per dolci 4 Pere PREPARAZIONE In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, poi aggiungere la farina, il cioccolato ed il cacao sempre mescolando. Preriscaldare il forno a 180 gradi. Sbucciare le pere e tagliarle a cubetti. Aggiungere al composto nella ciotola la bustina di lievito e mescolare bene, a questo punto aggiungere i cubetti di pera e mescolare bene prima di versare nella tortiera precedentemente inburrata. Mettere in forno per circa 35 [...]

Di |2023-03-01T20:18:56+01:0001 Marzo 2023|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , , , |

BLOG – Sezione “F@R-CUISINE”

Nella sezione "F@R-CUISINE" riporteremo le nostre ricette culinarie, tranne quanto riguarda il mondo della "fermentazione" (che gode di una sua sezione dedicata "F@R-FERMENT"). Sino a novembre 2021 ho considerato la cucina come una sorta di appendice del piccolo "orto verticale" di Hoikos. Ma ora che all'Eremo ElGram abbiamo finalmente della terra da destinare a orto, a giardino e al bosco... le attività sono sempre più specifiche e indipendenti. Ho così pensato di inaugurare una sezione dedicata. Il logo della sezione vede, su un festoso piatto di carta arancio a pois bianchi (a simboleggiare la semplicità dei nostri esperimenti in cucina), [...]

Di |2023-02-27T11:42:54+01:0027 Febbraio 2023|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , , |

La Castagna, il dono più prezioso della natura (con ricetta per farle bollite)

Tipicamente autunnale, la castagna prende il suo nome da quello di un’antica città della Tessaglia, regione settentrionale della Grecia, che sorgeva al centro di estesi castagneti. In Europa ne parlò per primo Senofonte, nel IV secolo a.C. definendo il castagno come albero del pane. In seguito Marziale, nel I secolo a.C., e poi Virgilio descrissero il consumo e la coltivazione delle castagne. In passato le castagne erano considerate un dono preziosissimo della natura perché potevano sfamare negli inverni più rigidi, si conservavano a lungo, si prestavano a moltissime ricette e addirittura venivano usate come moneta di scambio. I boschi venivano [...]

Di |2022-05-10T10:28:11+02:0011 Novembre 2021|Categorie: F@R-BOIS, F@R-CUISINE|Tag: , , , , |
Torna in cima