Archivi mensili: Maggio 2023

Processionaria: Un pericolo subdolo per voi e per i vostri amici cani

Il nome di questo bruco peloso non è stato scelto a caso ma ha un suo perché ben preciso, questo animaletto all’apparenza innocuo, ha l’abitudine di muoversi dietro ad un compagno, tutti in fila, lentamente, proprio come in una processione. La processionaria è un bruco pericolosissimo che si trasforma poi in falena una volta adulta. I suoi nidi si trovano principalmente su pini, abeti o altre conifere ma non  disdegna anche altri tipi di piante, delle quali si nutre fino a distruggerle. Sulle querce è possibile osservare questo gruppo di bruchi che invece di procedere in fila indiana si dispone a ventaglio con due bruchi in testa [...]

Di |2023-05-26T12:48:52+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

Passero del Giappone Mandarino (Lonchura striata domestica)

Classificazione sistematica e distribuzione Classe: Uccelli Ordine: Passeriformi Famiglia: Estrildidi Genere: Lonchura Specie: L. striata domestica Vieillot, 1817 Il passero del Giappone non esiste in natura, è stato creato artificialmente incrociando varie specie di Lonchura per ottenere un uccello docile e che potesse allevare i pulli di altri Estrildidi (ne parleremo meglio dopo). Questi uccelli sono stati selezionati in Giappone nel corso del XVIII secolo a partire da esemplari importati dalla Cina. Questi simpatici esotici ora sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Caratteristiche morfologiche Uccellino abbastanza filiforme, la postura è allungata sul posatoio quando sono in allerta. Lunghezza [...]

Di |2023-05-26T12:45:56+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Propoli: resina dalle mille virtù

Si dice: “il propoli”, “la propoli”…o forse propolis? Maschile o femminile?! Premetto che a me piace più al femminile, secondo me suona meglio. Ma il mio gusto non conta… Chi sostiene una versione chi l’altra, difendendola come se venisse leso l’amor propoli (ops, l’amor “proprio”). Intanto i non addetti ai lavori rimangono con un fumetto sulla testa, a forma di nuvoletta, con disegnato un grosso punto interrogativo. Entrambi i modi sono corretti. Adesso sotterriamo le asce di guerra e spiegherò perché entrambe le diciture sono esatte. Il Propoli - La forma maschile prende origine da due parole greche: “pro” “polis”, [...]

Di |2023-05-26T07:39:55+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-RUCHE, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

Il diamante di Kittlitz (Amblynura trichroa)

Classificazione sistematica e informazioni generali Classe: Uccelli Ordine: Passeriformi Famiglia: Estrildidi Genere: Amblynura Specie: A. trichroa Questo piccolo uccellino fa parte del grande gruppo degli Estrildidi australiani. Più precisamente si trova nel Nord dell'Australia e in gran parte del Continente Oceanico. Si può trovare in Nuova Guinea, Celebes, Molucche e nell'arcipelago delle isole australiane. Anche per questo esotico, il commercio navale nel corso degli anni, ha contribuito molto nella sua diffusione in ambienti naturali diversi. Le praterie e i boschi sono il suo habitat ideale, ma può essere avvistato anche nei pressi di terreni coltivati e grandi giardini. Caratteristiche Uccellino di circa 12 cm di [...]

Di |2023-05-26T07:39:25+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , , |

La sacralità delle Api

L’ ape è da sempre investita del più profondo ed inspiegabile mistero, agli occhi degli antichi era una messaggera, che “viaggiava sui sentieri della luce” portando con sé i messaggi che gli uomini inviavano agli Dèi. Le api sono allevate da migliaia di anni per la produzione del buon miele, ma i loro favi venivano depredati già da tempi molto più antichi dell’ avvento dell’ apicoltura come fonte primaria di cera assai usata nella fabbricazione di candele. Nell’ antico Egitto i rimandi simbolici alla luce e al colore dorato del miele fecero dell’ ape un insetto solare, nato dalle lacrime [...]

Possiamo davvero realizzare i gel igienizzanti per le mani a casa?

Possiamo davvero realizzare i gel igienizzanti per le mani a casa? Girano online diverse "ricette" per prepararsi della "amuchina naturale". Sfatiamo qualche mito e diamo qualche indicazione Per capire la situazione un buon punto di partenza potrebbero forse essere anche i Google Trends. A partire dalla fine di gennaio le ricerche per “amuchina” sono esplose. Stessa sorte per il più generico “disinfettante mani” o “gel mani”. A esplodere però non sono state solo le ricerche su i gel disinfettanti. Complice la paura generata dai casi di infezioni da coronavirus in Italia sono schizzati anche i prezzi dei gel disinfettanti per le mani: boccette da 80 millilitri vendute a 35 euro su Amazon. [...]

COSA C’ENTRANO I PIPISTRELLI CON IL CORONAVIRUS?

Riporto quest'ottimo articolo come MEMO per il futuro... anche perchè appena potrò, lo dico da anni, vorrò installare dei nidi per pipistrelli vicino casa. COSA C'ENTRANO I PIPISTRELLI CON IL CORONAVIRUS? I pipistrelli sono la causa dell'epidemia sviluppatasi in Cina? Vanno temuti? Con l'intenzione di contribuire alla conoscenza del Coronavirus, senza generare allarmismi, Elena Patriarca - referente della Stazione Teriologica Piemontese - ci spiega come stanno realmente le cose.  Dovunque vada, in questi giorni, sento parlare di coronavirus e chi mi conosce, sapendo che da molti anni mi occupo di studio e monitoraggio dei chirotteri, cioè di pipistrelli, mi chiede se davvero questi animali [...]

Di |2023-05-26T07:37:25+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Il mio ACQUARIO STEAMPUNK

Pubblico questa BOZZA di articolo sull'acquario che ho realizzato nel salone di Hoikos. Col tempo illustrerò l'impiantistica che ho realizzato al suo servizio (carico/scarico acqua, aria, luce, etc.) e gli arredamenti per decorarlo... Estate 2004 Questi i lavori extra realizzati quando ho rifatto i pavimenti della casa Hoikos: rinforzi elettrosaldati del pavimento, carico/scarico acqua, impianto elettrico dedicato, mobile in muratura con ante in legno artigianali: (messaggio del 17.01.2009) Bene bene, altra settimana dedicata al riordino del mio passato e un altro progetto iniziato 4 anni fa trova il suo compimento! Sono sempre stato appassionato di pesci ed acquari... ne avevo quando [...]

Di |2023-05-26T07:36:45+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-ATELIER, F@R-ZOO|Tag: , , , , , , |

Ricetta: “Chiacchiere” di Carnevale per festeggiare anche rimanendo in casa

Da sempre le "bugie" rappresentano per me un evento gioioso: la mia festa di compleanno! Sono nato nei giorni di Carnevale e mia madre ha colto l'occasione di questo tipico dolce sin dalle prime feste con i compagni di classe per rallegrare l'ambiente. Io poi, negli anni, ho proseguito la tradizione con colleghi di studi, commilitoni e colleghi di lavoro! Oggi "La Stampa", il nostro giornale, pubblica quest'articolo: posso non riportarlo parzialmente? Buona lettura a tutti! 😁 “Chiacchiere” di Carnevale per festeggiare anche rimanendo in casa: dalle Bugie alle Frappe, ecco il dolce dai mille nomi Da nord a sud [...]

Di |2023-05-26T07:35:54+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , , |

Libro: Parlando con le api di Peggy Hesketh

In un paesino della California del Sud, l’anziano Albert Honig butta i resti della colazione e si prepara ad andare al lavoro. Non importa che sia domenica e che faccia caldo: lo aspettano mezzo ettaro di bosco da pulire, sedici arnie da controllare e una miriade di barattoli di miele da inscatolare per il mercato. Mentre si sciacqua le mani al lavello di cucina, però, oltre la finestra avverte un rumore. Non può essere un vicino che aspira le foglie sul vialetto o il ronzio dei cavi elettrici, né tantomeno il motore di qualche macchina. Albert esce di casa e [...]

Di |2023-05-26T07:34:44+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-RUCHE|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima