cani

Home/Tag:cani

Alimentazione del cane (e perchè il cioccolato è off-limits!)

L'alimentazione del cane è questione abbastanza complessa; le variabili in campo sono molte e chi ama il proprio fedele amico non può permettersi di liquidare l'argomento in due battute. Una cosa è certa: l'alimentazione e l'attività fisica, come del resto accade per l'uomo, ricoprono un ruolo fondamentale nel mantenimento dello stato di salute dei nostri amici a quattro zampe. Il cane è un animale carnivoro che in seguito alla convivenza con l'uomo ha sviluppato tendenze onnivore; questa situazione è alla base del primo grave errore nell'alimentazione canina: un cane alimentato con gli avanzi dei nostri pasti è un cane che [...]

Di |2023-05-26T18:57:05+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Quante parole puo’ imparare un cane?

I cani capiscono come i bambini di 2 anni (Testo del 08.08.2009) Studio di un'esperta della University of British Columbia in Canada I cani capiscono come i bambini di 2 anni. Possono imparare 165 parole, sono capaci di contare e di imbrogliare deliberatamente i loro simili e gli umani MILANO - Chiunque ne abbia uno non stenterà a crederlo: le capacità mentali dei cani equivalgono a quelle di un bambino di 2-2,5 anni. Lo dimostra scientificamente uno studio condotto da un esperto di comportamento canino e autore di molti libri sul tema (tra cui «L'intelligenza dei cani»): Stanley Coren, della [...]

Di |2023-05-26T18:56:12+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

IL LINGUAGGIO DEL CANE

Trovandoci in un paese straniero, senza conoscere la lingua e senza conoscere gli usi e i costumi locali cercheremo, per sopravvivere, di essere degli acuti osservatori e a seconda delle espressioni del corpo e del viso, dei toni di voce dei vari interlocutori, di cogliere il significato dell’idioma sconosciuto. Naturalmente le gaffe sarebbero all’ordine del giorno ma con costanza e voglia di imparare prima o poi inizieremo a intuire il significato delle parole ed espressioni più frequentemente sentite. I tre livelli, infatti, su cui si basa tutta la comunicazione umana sono verbale cioè le parole, paraverbale il tono, il volume, il timbro di voce e [...]

Di |2023-05-26T18:55:28+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

Processionaria: Un pericolo subdolo per voi e per i vostri amici cani

Il nome di questo bruco peloso non è stato scelto a caso ma ha un suo perché ben preciso, questo animaletto all’apparenza innocuo, ha l’abitudine di muoversi dietro ad un compagno, tutti in fila, lentamente, proprio come in una processione. La processionaria è un bruco pericolosissimo che si trasforma poi in falena una volta adulta. I suoi nidi si trovano principalmente su pini, abeti o altre conifere ma non  disdegna anche altri tipi di piante, delle quali si nutre fino a distruggerle. Sulle querce è possibile osservare questo gruppo di bruchi che invece di procedere in fila indiana si dispone a ventaglio con due bruchi in testa [...]

Di |2023-05-26T12:48:52+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

L’OLIO DI NEEM: L’ANTIPULCI NATURALE PER I NOSTRI ANIMALI

In India, dove la pianta cresce spontanea, i passeri aggiungono foglie di neem ai propri nidi, per preservarli dalle infestazioni parassitarie. Questa proprietà insetticida è stata confermata dalle ricerche scientifiche e oggi viene impiegata sugli animali contro i parassiti Per gli animali l'olio di neem rappresenta uno dei più efficaci rimedi naturali antiparassitari, soprattutto contro pulci, zecche e zanzare, che nei cani provoca la leishmaniosi. Inoltre si è scoperto che quest'olio vegetale funge da pesticida del tutto ecologico per le piante, tanto da essere utilizzato in agricoltura biologica. I prodotti antiparassitari chimici, attualmente in commercio possono essere pericolosi per la [...]

Di |2023-05-26T07:33:41+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-ZOO|Tag: , , , , , , |

Vivere con Margot (esperienze e consigli per una vita serena del cane e dei suoi umani)

In questo articolo raccoglierò esperienze e consigli maturati negli anni con la nostra Margot! 🥰🥰🥰 C’era una volta un sogno, quello di avere di nuovo accanto un amico peloso, un tenero compagno con il quale condividere la vita. Questo piccolo sogno veniva custodito gelosamente per proteggermi dal dolore del ricordo della perdita, avvenuta tanti anni prima, di colei che era una sorella che ha vissuto insieme a me tanti anni, tante esperienze e che manca ancora tanto, 15 anni dopo l’ultimo saluto. Un giorno una piccola pallottolina di un bellissimo colore rosso/marrone e due occhioni attenti in perenne [...]

I cani “annusano” le emozioni umane: le reazioni sono paura, gioia, stress (Testo del 27.10.2017)

Gli odori emotivi degli uomini possono essere percepiti dai cani, condizionandone il comportamento. Lo rivela una ricerca del team diretto dal professore Biagio D'Aniello del Dipartimento di Biologia dell'Ateneo Federico II che è stata riportata sul quotidiano londinese "The Times". La notizia è pubblicata anche sul sito dell'Università di Napoli. Il gruppo di ricerca in collaborazione con il professore Massimo Aria del Dipartimento di Economia e statistica e con il professore Gün Semin del William James Center for Research di Barcellona ha dimostrato che i segnali olfattivi di tipo chimico sono importanti nel trasferimento delle emozioni della paura e della [...]

Di |2023-05-12T18:07:13+02:0012 Maggio 2023|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

Corteccia e ipotalamo, una relazione sentimentale: così cani, gatti, topi, elefanti provano emozioni (Testo del 05.02.2016)

nihil est in intellectu quod prius non fuerit in sensu (Tommaso d’Aquino) Le osservazioni di analogie fra i sentimenti umani e quelli di animali superiori sono così evidenti da non poter essere negate. Erano già note nell’antichità classica e sottolineavano, con grande evidenza, l’amore, anche sessuale, fra genitori e figli, l’amicizia, ma anche l’odio e l’antipatia. Le analogie riguardano anche il comportamento sociale. Sia gli uomini che i lupi, gli elefanti, i delfini, i cavalli e tanti altri ancora sono animali sociali. Provano sentimenti di appartenenza che, per esempio, fra i lupi, portano al costituirsi di strutture sociali, simili a quelle [...]

AVERE UN CANE ALLUNGA LA VITA? PER I MEDICI È VERO

Avere un cane allunga la vita? Se lo è chiesto il team 'antibufale' di dottoremeveroche.it, il sito della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo). A suggerirlo, una revisione sistematica, che ha preso in esame quasi 70 anni di ricerche, coinvolgendo quasi 4 milioni di persone in diversi paesi. Buone notizie dunque per tutti coloro che, approfittando delle festività, hanno deciso di adottare un amico a quattro zampe. Da sempre, il cane è un compagno fedele, considerato il migliore amico dell’uomo. Ci fa compagnia, ci aiuta a socializzare e ci aiuta a rimanere attivi. È persino capace [...]

Di |2023-04-02T17:23:46+02:0002 Aprile 2023|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Una nuova pettorina per Margot! (Testo del 30.12.2013)

Ieri abbiamo portato Margot in montagna... e mi sono reso conto di due cose: la prima è che mi piace un sacco andare sulla neve e nei boschi con lei, quindi con l'anno nuovo mi riprometto di portarla sempre più spesso! La seconda è che non è così semplice come sembra... non è come nei film o nei romanzi dove tu esplori il mondo con il tuo fido peloso al fianco e va tutto bene! In realtà arrivano altri cani (slegati e non) e non tutti per socializzare, poi ci sono i randagi, ci sono gli odori di cinghiali e [...]

Di |2023-04-01T19:18:39+02:0001 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, F@R-ZOO|Tag: , , |
Torna in cima