studio

Il peso dell’armonia e della cortesia nell’evoluzione

Appunto solo una riflessione fatta dopo aver visto un bel documentario (vedi sotto) e che mi riprometto di esprimere argomentandola meglio quando troverò un po' di tempo da dedicarci.  Ci hanno insegnato per anni prima che l'evoluzione è connessa al primato di alcune caratteristiche come forza e intelligenza, poi alla capacità di adattamento ai fattori contestuali. Io vorrei approfondire lo studio del peso nell'evoluzione della "cortesia" (intesa come un relazionarsi al prossimo in modo educato, gentile, garbato, affabile, empatico e affettuoso) e dell' "armonia" (intesa come gradevolezza delle forme, un concetto più sottile di bellezza, perchè non influenzato da mode [...]

L’antica Roma fu avvelenata dal piombo: lo studio che riscrive la storia

Una nuova ricerca condotta dal Desert Research Institute (DRI) del Nevada getta luce su uno degli aspetti meno noti della civiltà romana: l'impatto dell'inquinamento da piombo sul declino cognitivo della popolazione. Lo studio, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, ha analizzato i ghiacci artici per ricostruire i livelli di inquinamento tra il 500 a.C. e il 600 d.C. L'équipe guidata dal professor Joe McConnell ha utilizzato tecniche innovative per esaminare carote di ghiaccio estratte dalle profondità artiche, veri e propri archivi naturali che conservano tracce dell'atmosfera antica. Attraverso le trivellazioni i ricercatori hanno potuto analizzare le bolle di gas intrappolate nel [...]

Di |2025-01-09T18:19:54+01:0009 Gennaio 2025|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

Studio Firma Bron ElGram® (Testo del 10.05.2014)

Ho meditato un po' sulla firma di Bron ElGram... Logicamente tutto è simbolo è così, nell'immediatezza di un tratto che deve venire spontaneo e naturale, ho cercato di dare valore e significato ad ogni lettera e al complesso. In particolare i capilettera richiamanano la necessità/volontà di un punto fermo intorno al quale costruire/comprendere il mondo: l'asta della (B) di Bron e la (L) di ElGram soddisfano questa esigenza. i seni della (B) e la (E) di ElGram richiamano le E contrapposte del medaglione simbolo degli Esploratori Erranti. Le (r) minuscole sono dei ponti proiettati verso il nuovo, ma anche degli [...]

Di |2023-06-06T20:44:31+02:0006 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM, EVENTI|Tag: , , , , |

Orgasmo e dolore: le espressioni facciali non sono le stesse

Uno studio contraddice la convinzione che piacere e sofferenza fisica diano luogo a simili espressioni del volto: non è così, e le smorfie tipiche cambiano inoltre in base alla cultura di appartenenza. Riconoscere le espressioni sul volto dei nostri simili - e ricondurle ai rispettivi stati d'animo - è un'abilità che gli esseri umani esercitano piuttosto bene. Anche in questo campo, però, si commettono errori: uno di questi è stato ritenere, finora, che la faccia che assumiamo durante un orgasmo sia molto simile a quella che facciamo quando proviamo dolore fisico. Complice forse qualche interpretazione hollywoodiana, è un luogo comune [...]

Di |2023-06-03T15:59:19+02:0003 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE, LOVE & SEX|Tag: , , , , , , , , |

I nuovi analfabeti: usano Facebook, ma non sanno interpretare la realtà

Se chiudo gli occhi e immagino un analfabeta, penso ad una persona che firma con una X al posto del nome. Ma sbaglio. Un analfabeta, ci ha ricordato l’OCSE pochi giorni fa, è anche una persona che sa scrivere il suo nome e che magari aggiorna il suo status su Facebook, ma che non è capace “di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere con testi scritti per intervenire attivamente nella società, per raggiungere i propri obiettivi e per sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità”. Certo, sono due analfabetismi diversi: quello di secondo tipo si chiama analfabetismo funzionale e riguarda quasi [...]

Com’è vivere su una barca a vela?

Sempre più spesso ci scrivono persone per chiederci com'è vivere in barca, come si fa a mollare tutto e scegliere di passare la propria esistenza su una barca. Abbiamo quindi dedicato uno spazio a questo argomento sul sito dell'Associazione, e poi di fare qui la stessa cosa. E' necessaria una piccola premessa. La richiesta che ci viene rivolta più di frequente è di avere "i consigli giusti per lasciare tutto e realizzare un sogno": in questo senso non siamo in grado di aiutare nessuno. Non c'è nessuno che possa dare un giusto consiglio per cambiare il proprio stile di vita. [...]

Di |2023-05-23T13:20:09+02:0023 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Psicologia degli acquirenti PORSCHE usate

Una ricerca sulla tipologia e sulle motivazioni che spingono un potenziale acquirente a scegliere una vettura sportiva Porsche usata. Una analisi esplorativa condotta su 3 macro-aree italiane (mezzogiorno, centro e nord). Introduzione e quadro Il fenomeno dell’acquisto di vetture usate marchiate Porsche (modelli presi in analisi sono la Carrera 996 e 997, la Boxster e la Cayman), con il passare del tempo, rispetto a quando questi modelli hanno fatto la loro entrata nel mercato, è andato sempre più incrementando. Da nuove sono essenzialmente prodotti di lusso irraggiungibili per i più, che a fronte di un primo passaggio di proprietà (mediamente [...]

Di |2023-05-23T13:18:54+02:0023 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

Era meglio lavorare nel Medioevo

I servi, nel Medioevo, lavoravano al massimo nove ore. E facevano delle pause, che persino secondo i loro padroni, erano dovute. I nostri antenati possono, in realtà, non essere stati ricchi, ma avevano abbondanza di tempo libero. E grazie al capitalismo siamo molto più schiavi di loro, da ‘The Overworked American: The Unexpected Decline of Leisure’  (Lo statunitense oberato di lavoro: l’inatteso declino del tempo libero) “Il lavoratore si prenderà un lungo riposo al mattino; buona parte del giorno sarà trascorsa prima che venga al suo lavoro; poi deve fare colazione, come se non l’avesse fatta alla sua ora solita o altrimenti [...]

Di |2023-05-20T10:40:29+02:0020 Maggio 2023|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , |

MondOltre: Geografia Bronnica – Stati reali conosciuti e da conoscere

Come affermavo nel mio precedente articolo sull'Etimologia dei nomi degli Stati, negli anni l'ambientazione di MondOltre si è espansa, comprimendo in un territorio limitato le caratteristiche delle aree del Pianeta che più adoro e sento, per diversi motivi, affini: il Nord Europa celtico e norreno, l'estremo Nord America canadese e alaschiano, i Caraibi, l'estremo Sud America argentino e patagoniano, i grandi laghi dell'Africa Centrale, il vicino Medio Oriente, la regione dell'Everest, l'area nipponica e quella neozelandese e polinesiana. Procedendo nello studio dell'etimologia dei nomi degli Stati, mi sono però reso conto di quanto io sia ignorante: sono infatti tantissimi i [...]

Di |2023-05-12T22:25:51+02:0012 Maggio 2023|Categorie: BOX INSPIRATION, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |
Torna in cima