KUBOSPHERA

Psicopatologia: il tema della nostalgia, dell’emigrazione e dell’esilio

La scorsa settimana, impossibilitato a proseguire i lavori all'Eremo ElGram causa meteo inclemente (e, aggiungo, -per fortuna- dopo tre mesi di siccità totale 😉), ho iniziato a scrivere la bozza di un nuovo "BroomGear - Il Bollettino della Gilda Esploratori Erranti", focalizzata sulla necessità che provo, sempre più pressante e non rinviabile, di concentrare l'esperienza esistenziale sin qui compiuta in una sola casa e un solo progetto editoriale, così da sintetizzare appunti, scritti, disegni, progetti e passioni accumulati nel tempo in un' "Opera Omnia" complessa ma logicamente ordinata.  Il concentrarsi contemporaneamente di forti emozioni e le loro conseguenze sulla quotidianità, come [...]

L’esperimento su “l’impotenza appresa” per comprendere la depressione

Riporto parzialmente l'articolo pubblicato da  Enrico Maria Secci come MEMO per futuri approfondimenti su questa interessantissima questione che, di fatto, coinvolge la maggior parte di noi: L’esperimento su “l’impotenza appresa” dimostra con quanta rapidità puoi andare in depressione Mancanza di speranza, sfiducia, pensieri negativi, atteggiamento ipercritico verso se stessi, gli altri e il mondo, e verso il tempo passato, presente e futuro sono alcune delle caratteristiche distintive nelle depressioni. Elementi che, nella mente della persona depressa, si combinano in uno stile di pensiero rigido e auto-referenziale, in una percezione disfunzionale della realtà che si pone come verità negativa unica e [...]

Fogna del comportamento (behavioral sink): Universo 25

Qualche giorno fa ho letto questo articolo e l'ho trovato incredibilmente interessante: Universo 25: l’esperimento sull'”Utopia per Topi” che portò all’Estinzione della Popolazione  ho poi approfondito leggendo quest'altro: NEGLI ANNI ’70 L’ESPERIMENTO “UNIVERSO 25” HA MOSTRATO CHE LA NOSTRA SOCIETÀ È DESTINATA AL COLLASSO Appena potrò approfondirò ulteriormente.    Fogna del comportamento La fogna del comportamento, o fogna comportamentale (in inglese, behavioral sink), è un'espressione coniata dall'etologo statunitense John Bumpass Calhoun, usata per denotare il collasso di una società a causa di anomalie comportamentali provocate dal sovraffollamento, pur in un ambiente in cui la comunità è tenuta al riparo da avversità atmosferiche o da predatori e si [...]

La rivoluzione “psichedelica” della psichiatria

(Fermi i diritti dell'autore e di Wired che ha pubblicato l'articolo, lo ricopio temporaneamente nel mio blog come promemoria per approfondire questo interessantissimo argomento che approcciai da adolescente con gli studi sul peyote di Don Juan e sulle amaniti dei druidi celtici e normanni)   L'esketamina, un derivato della ketamina, è già stata approvata contro la depressione. Mdma e psilocibina sembrano in dirittura d'arrivo. Dopo decenni di stasi, le sostanze psichedeliche potrebbero rappresentare il prossimo, grande, salto in avanti nella cura dei disturbi mentali Effetti collaterali minimi. Lunga durata. E una scarsissima concorrenza, visto che da decenni la medicina stenta [...]

La medusa immortale, l’unica creatura conosciuta che vive per sempre

La turritopsis dohrnii, una piccola specie di medusa originaria del Mediterraneo, è comunemente conosciuta come la “medusa immortale” e il suo soprannome è da prendere alla lettera. Grazie alla sua capacità di ritornare a uno stadio sessualmente immaturo invece di soccombere a una morte inevitabile, questa piccola creatura custodisce il segreto della vera immortalità biologica. Gli scienziati hanno scoperto per la prima volta la medusa immortale nel 1883, quando l’hanno trovata nuotare nelle calde acque del Mediterraneo. Ma ci volle un altro secolo perché gli scienziati scoprissero le abilità straordinarie di questa specie e che la lunga vita dell’immortale medusa non [...]

Di |2023-06-13T18:39:48+02:0013 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Federazione Motociclistica Italiana (FMI)

La Federazione Motociclistica Italiana, più nota con la sigla FMI, è l'ente che in Italia rappresenta e cura gli interessi generali del mondo delle motociclette; in special modo e sin dall'inizio per quanto riguarda il motociclismo sportivo, ma anche nel campo della produzione di serie, dell'educazione e della sicurezza stradale, del settore moto storiche e in quello del mototurismo. Storia I primi movimenti in questo campo avvennero intorno al 1901 quando il Club Sportivo Ardire organizza il primo Campionato Toscano di ciclismo, formando anche una categoria per motocicli. Nel 1903 vengono creati il Moto Club Como, il Moto Club Firenze e l'Unione Sportiva Leonessa d'Italia. Non essendo uniti nei criteri di svolgimento [...]

L’associazione HARI – L’Ora del Pellice

Perché un’associazione culturale All’inizio della nostra avventura ci siamo a lungo interrogati su quale fosse la forma giuridica più adatta al progetto che avevamo in mente. Abbiamo scelto l’Associazione culturale senza scopo di lucro perché rispecchia appieno la nostra filosofia: una realtà aperta, di confronto costante con i soci (che sono anche i nostri lettori) e in cui gli eventuali utili siano reinvestiti nel progetto. Ogni anno incontriamo i nostri soci, e non solo per l’approvazione del bilancio. Ragioniamo sul merito dei temi trattati su L’Ora del Pellice, rendiamo loro conto delle attività dell’associazione, ascoltiamo ogni eventuale critica e perplessità. Sono momenti intensi, a tratti [...]

Registro Storico Triumph (RST)

l Registro Storico Triumph, riconosciuto ufficialmente da Triumph Motorcycles Italia si pone come primo obiettivo quello di censire e catalogare le motociclette prodotte dalla gloriosa casa inglese dal 1902 ad oggi e circolanti in Italia. Iscrivere la tua motocicletta al Registro Storico Triumph significa valorizzare il tuo esemplare. Avrai a disposizione un'intera pagina di questo sito dove saranno pubblicate le foto e i dati della tua Triumph e, se lo vorrai, il tuo indirizzo e-mail in modo da essere facilmente contattato. A seconda della modalita' d'iscrizione scelta sara' possibile ricevere il certificato di registrazione, il link alla pagina web dedicata dove saranno pubblicati i dati e le foto della tua [...]

Willow, la mia Triumph Bonneville 799 cc, red scarlet I ed. 2001

Non poteva mancare nel BroomGulf un post dedicato alla mia meravigliosa Triumph Bonneville 799 cc, red scarlet I ed. 2001! 😄 L'ho battezzata "Willow" in onore della silfide coprotagonista del primo libro del ciclo di Landover scritto nel 1986 da Terry Brook. Qui sotto, la moto, la copertina del libro con la donna albero e una creazione di un "artista arboreo" in suo onore! Il magico regno di Landover è il primo libro del ciclo di Landover scritto da Terry Brooks, appartiene al genere fantasy. Il libro narra la storia di Ben Holiday, avvocato di Chicago, che dopo aver perso [...]

La specie umana è destinata all’estinzione?

Mi appunto questo articolo nel blog perchè veramente interessante e punto di partenza per tante altre riflessione in merito.   Cambiamenti climatici, sovrappopolazione, carestie, e (ovviamente) pandemie: ci sono diversi fattori che potrebbero portare la specie umana all’estinzione, anche in un futuro non troppo lontano. Cosa dice la scienza? Sì. La specie umana è destinata all’estinzione. Per quanto possa suonare apodittico, è così che andranno le cose, qualsiasi cosa facciamo. Ce lo dice la storia: la stragrande maggioranza delle specie viventi che hanno abitato il nostro pianeta – oltre il 99,9% di loro – si sono estinte. Preso atto con serenità di questo, si può passare [...]

Torna in cima