KNOWLEDGE

La città di Rama: la misteriosa “Atlantide del Piemonte”

Tra i tanti misteri che fanno parte della storia piemontese, uno dei misteri più interessanti è sicuramente quello che riguarda Rama, un’antica città situata nella Val di Susa scomparsa all’improvviso per fare spazio a un nuovo mondo. L’eco delle leggende continua ad attirare persone e curiosi provenienti da tutto il mondo, decisi a cercare l’Atlantide del Piemonte.   Situata in Val di Susa, la città di Rama risale a un periodo difficile da identificare, persa in un labirinto di storia e fantasia. Una piantina del 1764 la posiziona all’interno di un triangolo di terra tra Bussoleno, Chianocco e San Giorio di Susa. Secondo la leggenda, la città delle [...]

Di |2023-06-08T18:03:04+02:0008 Giugno 2023|Categorie: BOX INSPIRATION, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

È naturale scegliere uno stile di vita vegano o vegetariano?

Gli umani si sono evoluti adattandosi a una dieta onnivora: scegliere uno stile di vita vegano o vegetariano può non essere l'ideale per il nostro organismo. Siamo naturalmente onnivori: cresce il numero delle persone che scelgono uno stile di vita vegano o una dieta vegetariana, ma un articolo pubblicato su The Conversation (edizione in spagnolo) ci ricorda che esistono diversi motivi per cui l'uomo si è evoluto per essere onnivoro. Nel corso dei millenni il nostro corpo si è adattato a una dieta mista e, adesso, convertirsi in mammiferi erbivori potrebbe persino farci male. COLON E METABOLISMO. Il nostro colon è corto: questo fa sì che ciò che [...]

Grazie a un fungo cresciuto a Chernobyl potremmo riuscire a sopravvivere su Marte

Un fungo scoperto in un reattore di Chernobyl potrebbe rappresentare uno scudo radioattivo capace di proteggere gli astronauti dalle radiazioni e permettere così la loro permanenza su pianeti come Marte A proteggerci dalle radiazioni, qui sulla Terra ci pensano il campo magnetico e l’atmosfera. Ma nello Spazio la storia è completamente differente: basti pensare che gli astronauti sulla Stazione spaziale internazionale (Iss) ricevono una quantità di radiazioni 20 volte superiore a quella che riceviamo noi in un anno. Uno dei principali ostacoli per le future missioni spaziali, e che, una volta risolto, ci permetterà di sopravvivere per lunghi periodi di tempo nello Spazio e colonizzare, per esempio, [...]

Noam Chomsky ha elaborato la lista delle 10 strategie della manipolazione attraverso i mass media.

Prima di pubblicare questo articolo sul mio sito ho cercato un po' online se fosse una fake-news o se i contenuti non fossero originali. La risposta è "un po' e un po'": indicativamente si tratta di una raccolta di affermazione dell'autore riferibili a diverse sue pubblicazioni e conferenze/interviste. Ciò che mi ha colpito di questo testo è la chiarezza di pensiero e la capacità di sintesi per esprimere concetti che condivido e che, con un minimo di autocritica e osservazione esterna, trovano verifica oggettiva nel quotidiano di molti di noi. Lo "appunto" come spunto per future riflessioni... Noam Chomsky ha [...]

Di |2023-06-08T18:00:32+02:0008 Giugno 2023|Categorie: CIVIS & GENS, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

7 piante che tengono alla larga le zanzare

Dal classico geranio all’erba gatta, dalla lavanda alla calendula: i consigli green di Coldiretti per sbarazzarvi degli insetti fastidiosi Zampironi, zanzariere, spray, stick, candele di citronella. Se per tenere alla larga le zanzare le avete provate tutte e volete tentare anche la via green, potreste sistemare su davanzali e balconi le piante che sembrano funzionare da repellente naturale per gli insetti che causano le fastidiose punture. In questo modo, oltre ad allontanare le nemiche numero uno dell’estate, allargherete il vostro orto sul terrazzo. Coldiretti suggerisce le sette tipologie di piante che possono fare da scudo contro le zanzare, evitando l’uso di prodotti chimici che si disperdono nell’ambiente. Si va dal classico geranio all’erba [...]

Di |2023-06-08T18:01:09+02:0008 Giugno 2023|Categorie: F@R-JARDIN, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Mangia poco, invecchierai meno

I vantaggi della restrizione calorica (non per mancanza o rinuncia al cibo) valgono anche per noi, non solo per gli animali da laboratorio: il giusto è 15-20% in meno. Mangiare poco rallenta l’invecchiamento, una regola che, si è scoperto, vale anche per noi, non solamente per le specie da laboratorio, come i vermi e i moscherini della frutta. È questa la novità di uno degli ultimi e più rilevanti studi per capire se e come un'alimentazione meno ricca possa servire ad avere una vecchiaia più in salute e, forse, perfino a prolungare la vita. Sappiamo da tempo che la restrizione calorica, [...]

CORONAVIRUS: COLPISCE ANCHE IL CERVELLO, SINTOMI IN 3 MALATI SU 4

Non solo i polmoni: Covid-19 può colpire anche il cervello. Accade in circa 3 pazienti su 4 secondo uno studio condotto dall'ospedale San Paolo e dall'università Statale di Milano, in collaborazione con i principali centri neurologici dei Paesi europei. Nel lavoro, pubblicato sull''European Journal of Neurology', i principali disturbi riscontrati vanno dalla cefalea alle mialgie, all'encefalopatia. La ricerca - realizzata dalla Clinica neurologica III del presidio ospedaliero San Paolo dell'Asst Santi Paolo e Carlo, e dal Centro di ricerca 'Aldo Ravelli' di UniMi - si è basata su un'indagine condotta attraverso questionari online composti da 17 domande, distribuiti ai medici [...]

Di |2023-06-08T17:59:04+02:0008 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Coronavirus, gli anticorpi diminuiscono in fretta. Ma allora l’immunità quanto dura?

Sia nei sintomatici sia negli asintomatici gli anticorpi contro il Sars-Cov-2 che indicano una passata infezione potrebbero calare bruscamente nel giro di 2-3 mesi. Ma questo significa che dopo non siamo più protetti? Una volta guariti dal nuovo coronavirus si è immuni? E quanto dura questa protezione? Queste sono fra le domande molto diffuse per cui non abbiamo ancora una risposta certa. Attualmente sono in corso indagini epidemiologiche con test sierologici in vari paesi per valutare la presenza di anticorpi contro il Sars-Cov-2 nelle persone che sono state contagiate e la loro quantità, tutte informazioni utili per capire ed eventualmente confermare, dato che già qualche prova era arrivata, l’immunità al patogeno. [...]

Di |2023-06-08T17:56:09+02:0008 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Dopo 25 anni di CorelDRAW è tempo di passare a GIMP 2.10!

Ebbene ci siamo. "Ogni cosa ha il suo tempo" e così come nel 2017, se volevo creare una piattaforma informatica al passo coi tempi, performante, multimediale e upgradabile per sviluppi futuri non ancora meglio definiti...  ho dovuto rimettermi a studiare, mio malgrado e non proprio di buona lena, WordPress e Avada per realizzare il nuovo sito web dopo vent'anni di HTML e PHP (vBulletin e phpBB) la storia si ripete con i programmi di grafica necessari per realizzare le tavole definitive degli "AlboLibri" (ibridi tra racconti e fumetti) che scrivo in segreto da anni e che voglio presto pubblicare. Nel [...]

Di |2023-06-08T17:54:21+02:0008 Giugno 2023|Categorie: F@R-NET, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , , |

Morto Giulio Giorello, filosofo della scienza e della libertà

Ha dato tanto e tanto avrebbe ancora potuto dare. Se avessi scelto la carriera accademica, avrebbe sicuramente trovato in me un allievo appassionato e, se le nostre strade si fossero incrociate, un sincero compagno di esplorazioni. S.T.T.L. Morto Giulio Giorello, filosofo della scienza e della libertà Docente dell’Università Statale di Milano aveva 75 anni. Si impegnò per far conoscere al grande pubblico i risultati della ricerca più avanzata. Ma amava anche i fumetti di Antonio Carioti Filosofo della scienza, difensore convinto della libertà umana in tutte le sue forme. Così innanzitutto deve essere ricordato Giulio Giorello, scomparso il 15 giugno a Milano. [...]

Di |2023-06-08T17:52:38+02:0008 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , |
Torna in cima