BLOG

DNA e IperComunicazione (Testo del 11.05.2015)

Le recenti ricerche hanno dimostrato che il DNA e le nostre cellule sono in diretta comunicazione con le emozioni che proviamo rispetto alle nostre esperienze di vita e all'atteggiamento che abbiamo verso di esse. Per ogni emozione, il corpo fisico crea una risposta chimica corrispondente attraverso il rilascio di ormoni e neurotrasmettitori che affermano la vita, come il DHEA (deidroepiandrosterone), o che la negano, come il cortisolo.   In questo modo sperimentiamo una chimica dell´amore o dell'odio. Sappiamo che la gioia e la gratitudine hanno un influsso positivo sul nostro organismo e ci fanno sentire pieni di energia e leggerezza, mentre la [...]

Di |2023-05-08T13:13:25+02:0008 Maggio 2023|Categorie: F@R-RUCHE, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Costituzione Gruppo di Studio C.A.P.T “Comunicazione Api” (dal 2014)

Testo del 24.04.2014 Continuando con Ary a mettere a disposizione della CAPT le nostre nozioni giuridiche, informatiche e assicurative, lasciando l'insegnamento degli aspetti tecnici ai professori e la trasmissione dell'esperienza a chi l'esperienza apistica ha maturato... quale luogo migliore della CAPT, il cui valore fondante trasmesso da Don Angeleri, Carlo Vidano e Bonci è rappresentato dalla "passione gratuita e disinteressata", per creare un gruppo di studio nel quale raccogliere materiale e approfondire aspetti particolari e interessanti del mondo apistico lontani dall'attività pratica quotidiana dei più, volta alla produzione di miele e altri prodotti dell'arnia? Vorrei tentare di riunire un piccolo [...]

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2008

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. Pelle arrossata, creama alla calendula. Sciacquarsi la bocca con un infuso di salvia e timo dopo aver lavato i denti rinforza le gengive [...]

Di |2023-05-03T14:05:29+02:0003 Maggio 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Nel cervello umano il senso perduto per il campo magnetico (Testo del 19.03.2019)

Raffigurazione delle line del campo magnetico terrestre, al quale anche il cervello umano sarebbe sensibile. (fonte: Dr. Gary A. Glatzmaier - Los Alamos National Laboratory - U.S. Department of Energy) Nel cervello umano il senso perduto per il campo magnetico Sensibile ai cambiamenti come gli uccelli migratori Sebbene in modo inconsapevole, anche il cervello umano reagisce ai cambiamenti del campo magnetico terrestre, come fanno gli uccelli migratori e le tartarughe marine. È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista eNeuro da un gruppo coordinato dal geologo Joseph Kirschvink e dal neurobiologo Shin Shimojo, rispettivamente del California Institute of Technology (Caltech) [...]

Un dispositivo che trasforma l’attività del cervello in parole (Testo del 29.04.2019)

Sulle pagine di Nature un'interfaccia cervello-computer che potrebbe rivoluzionare il modo di esprimersi di chi non può. Prima legge l'attività del cervello per estrapolare una mappa dei movimenti del sistema vocale, e poi traduce questi in parole In maniera del tutto spontanea, praticamente senza che ne abbiamo coscienza, quando parliamo muoviamo qualcosa come cento muscoli. Un intero sistema – dalla laringe, alla mascella, alla lingua alle labbra – si coordina per produrre i suoni che nascono nel cervello. Alcune malattie (come ictus o sclerosi laterale amiotrofica), possono compromette tutto questo, rendendo difficile se non impossibile a chi ne soffre parlare. [...]

Come il cervello personalizza la nostra mappa del mondo

Nel cervello alcuni neuroni specializzati possono mappare l'ambiente costruendo una griglia esagonale che aiuta un animale a localizzarsi nello spazio. Ma le esperienze possono distorcere la griglia per dare maggiori dettagli alle aree di interesse. (Cortesia Lucy Reading-Ikkanda/Quanta Magazine) Come il cervello personalizza la nostra mappa del mondo Due nuovi studi dimostrano che il sistema di navigazione del nostro cervello cambia il modo in cui è rappresentato lo spazio fisico per riflettere l'esperienza personale e l'importanza relativa di determinati luoghi rispetto ad altri. La scoperta indica che le cellule griglia hanno un ruolo più complesso e articolato di quello descritto [...]

Una mia versione “SteelPunk” del boardgame SHOBU (e le regole di gioco, per chi non le conoscesse!)

Qualche giorno fa, leggendo il numero di agosto di "GAME INFORMER MAGAZINE", sono rimasto molto colpito dalla recensione di un gioco da tavolo del genere che prediligo: gli "astratti puri" come scacchi o go. Essenziale, semplice ma molto profondo, questo gioco totalmente "in chiaro" e con nessuna possibilità lasciata al "caso", permette la pianificazione di strategie molto complesse. Un gioiello per chi sa apprezzare questo modo di occupare costruttivamente l'"otium". Ne ho cercata una copia online, ma nemmeno Amazon ne ha disponibili... e allora mi sono detto: perchè non costruirmene una per uso personale? E così... ecco il mio elaborato. [...]

Mangiare miele tutti i giorni: ecco cosa succede.

Il miele è un alimento naturale che se assunto tutti i giorni aiuta l’organismo apportando numerosi benefici tra cui il dormire meglio, avere una memoria migliore e una pelle più pulita, sono davvero tanto i vantaggi sulla salute. Il miele è un alimento prodotto dalle api a partire dal nettare o dalla melata, il cui gusto è molto simile allo zucchero; in parte, il miele viene usato come nutrimento dalle api e in parte trasformato in cera. Ricco di vitamine e proprietà antiossidanti, il miele è un toccasana per l’organismo, anche se è presente un elevato livello di zuccheri, questo alimento viene considerato benefico se [...]

Di |2023-05-01T11:27:59+02:0001 Maggio 2023|Categorie: F@R-RUCHE, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

La radice comune tra linguaggio e canto degli uccelli (Testi del 25.11.2017)

Esperimenti con uccelli canori dimostrano che la struttura del loro canto ha alcune caratteristiche che si riscontrano anche in molte lingue del mondo e nella musica, e che dipendono da una predisposizione biologica e non dall’apprendimento L'esistenza di meccanismi cerebrali innati universali che presiedono all'apprendimento del linguaggio negli esseri umani e del canto negli uccelli è confermata da uno studio condotto da Jon T. Sakata e Logan S. James della McGill University a Montreal, in Canada, che hanno analizzato l'apprendimento delle vocalizzazioni in un gruppo di diamanti mandarini, una specie di uccelli canori. Lo studio è descritto su "Current Biology". [...]

Il segreto dell’amore nei fringuelli “E’ nel cervello, le coppie sono sintonizzate” (Testo del 24.02.2019)

I sistemi cerebrali permettono di riprodurre e criticare le "canzoni". Così questi uccelli formano legami indissolubili. IL SEGRETO dei fringuelli che stanno insieme tutta la vita? E' che l'amore è nel cervello. Progettato, sintonizzato e allenato con quello della futura compagna: nel cervello di questi e altri uccelli canori c'è una vera e propria predisposizione a trovare un partner fino alla morte, una predisposizione che, se approfondita, potrebbe aiutare anche a capire meglio il rapporto fra la comunicazione umana. A raccontare la loro straordinaria abilità al New York Times è Sarah Woolley, neuroscienziata della Columbia University che studia da sempre [...]

Torna in cima