formiche

Home/Tag:formiche

Formiche: come tenerle lontane

Con la primavera oltre a fiori, fragole e farfalle tornano anche gli insetti, e in particolar modo le formiche. Non occorre vivere in campagna per averci a che fare: le piccole e instancabili creaturine fanno capolino anche in città, e se trovano la strada spianata verso la vostra dispensa, il vostro orto sul balcone, il vostro compost, non si faranno certo problemi a colonizzarlo. In ogni caso, che viviate in campagna o in città, che le formiche siano dentro o fuori casa, la loro presenza può essere un problema, ma ucciderle - con un pesticida o con un rimedio naturale [...]

Di |2023-05-29T11:16:52+02:0029 Maggio 2023|Categorie: F@R-JARDIN, HOME & ARCH|Tag: , , |

Melata “Nuova linfa per il cervello”

Sano, saporito, salutare: afidi ed api alleate per la nostra salute La melata, sorellastra buona e salutare del miele, è la sostanza prodotta dal metabolismo degli afidi, ed altri piccoli insetti, che succhiano la linfa dalle foglie delle piante. Le api raccolgono questa sostanza zuccherina e la elaborano trasformandola in miele di melata. Molto ricca di sostanze minerali, potassio, fosforo, ferro. Il sapore di questo miele è un pò meno dolce rispetto ai mieli di nettare ed è caratteristico con il suo retrogusto di corteccia, terra e zucchero: un misto curioso e spettacolare sulla lingua: amaro, terroso, molto dolce e [...]

Di |2023-05-29T10:57:22+02:0029 Maggio 2023|Categorie: F@R-FERMENT, F@R-RUCHE|Tag: , , , , , |

Rimedi naturali contro le formiche

Con l’arrivo della primavera non è insolito ritrovarsi in casa una miriade di piccolissimi ospiti indesiderati che, con ordine e disciplina, arrivano puntuali a colonizzare la nostra casa, soprattutto la cucina, con le sue dispense ricche di cibi paradisiaci in confezioni aperte e i ripiani dove in alcuni momenti della giornata abbondano briciole e resti di pasti succulenti. È una buona abitudine quindi eliminare tutti i residui di cibo presenti dopo i pasti e pulire bene pavimenti, piani d’appoggio, tavolo e lavello. Anche i ripiani delle dispense devono essere ripuliti di ogni residuo di cibo caduto da qualche pacchetto aperto e travasare tutti i cibi in confezioni aperte in barattoli di vetro. Anche se le formiche non sono insetti pericolosi per la nostra salute, [...]

Di |2023-05-19T17:03:26+02:0019 Maggio 2023|Categorie: F@R-JARDIN, HOME & ARCH|Tag: , , , |

I fattori epigenetici che determinano il comportamento delle formiche (Testo del 06.01.2016)

Somministrando sostanze che influiscono sui livelli di espressione dei geni è possibile fare in modo che le formiche che appartengono alla casta dei soldati adottino invece il comportamento tipico delle formiche operaie foraggere(red) I comportamenti sociali caratteristici delle formiche appartenenti alle diverse caste possono essere alterati intervenendo farmacologicamente sui fattori epigenetici, ossia su quei fattori organici che influenzano l'espressione dei geni. In altri termini, il comportamento sociale delle formiche può essere riprogrammato. La scoperta, che ha interessanti ricadute sulla sociobiologia, è di un gruppo di ricercatori dell'Università della Pennsylvania e dell'Arizona State University, che firmano un articolo su “Science”. Confronto [...]

L’APE E’ L’UNICO INSETTO CHE PRODUCE MIELE? La risposta è NO

Esiste anche una particolare specie di FORMICA chiamata appunto FORMICA DEL MIELE. Tra le oltre 10.000 specie di formiche conosciute, le formiche del miele sono una delle più singolari. A differenza delle api, che immagazzinano il miele nei favi, queste formiche immagazzinano il nettare nel corpo di operaie mellifere che usano a mo’ di otri. La colonia di formiche attinge a questi “vasetti di miele” durante i periodi di scarsità. Per depositare o prelevare il cibo, le formiche picchiettano con le proprie antenne le antenne delle operaie mellifere come per inserire il codice giusto. Le mellifere allora spalancano la bocca [...]

Di |2023-05-11T08:21:36+02:0011 Maggio 2023|Categorie: F@R-RUCHE, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

Un colpo di CRISPR e la formica diventa egoista (Testo del 25.08.2017)

Due gruppi di ricerca sono riusciti ad alterare il comportamento sociale di alcune formiche modificandone il DNA in modo tale da disattivare il sistema olfattivo. Grazie a questo successo, ottenuto con la tecnica CRISPR, le formiche si candidano a diventare l’organismo modello degli studi sulla socialità nell’era post-genomicadi Anna Meldolesi/CRISPerMania Nei film horror degli anni ’50 gli insetti mutanti erano un incubo. Ora sono un sogno che diventa realtà, almeno per chi studia le basi molecolari dei comportamenti sociali. Due gruppi di ricerca sono riusciti a modificare il DNA delle formiche, mettendo fuori uso il sistema olfattivo che è alla [...]

Di |2023-05-10T18:38:18+02:0010 Maggio 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

L’elusivo calcolo dell’altruismo e la selezione parentale (Testo del 21.04.2018)

Il modo in cui può essersi evoluto il comportamento cooperativo di formiche, api e altri insetti continua a sfidare l'analisi formale. Ma una nuova teoria - che include la diversificazione dei rischi di fronte all'imprevedibilità della natura - può aiutare a cambiare gli strumenti matematici usati per analizzare il fenomeno e far progredire le conoscenze Nel 1964, il biologo evoluzionista William D. Hamilton aveva spiegato uno dei più grandi paradossi della biologia con una semplice equazione matematica. Un secolo prima, in L'origine delle specie, Charles Darwin aveva definito il problema di "una difficoltà speciale", tanto da farlo dubitare della sua stessa [...]

Scoperta in Borneo una nuova formica-kamikaze, esplosiva e tossica

Scoperta in Borneo una nuova formica-kamikaze, esplosiva e tossica Una nuova specie di formica kamikaze è stata scoperta sull’isola del Borneo: per uccidere o respingere un nemico, si fa esplodere liberando un liquido tossico e colloso. Chiamata Colobopsis explodens, è stata individuata nel Brunei, nel nord dell’isola, zona nota per la ricchezza di biodiversità. Contraedosi con molta forza, le formiche operaie creano pressione sufficiente a far esplodere la propria parete dell’addome, liberando all’improvviso delle secrezioni tossiche, ha spiegato Alice Laciny del Museo di storia naturale di Vienna, che ha partecipato alla ricerca. In questo modo, la formica-kamikaze muore, ma tiene [...]

Di |2023-05-09T17:44:38+02:0009 Maggio 2023|Categorie: BOX INSPIRATION, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

I RAGNI, LE FORMICHE , LE API

A differenza dei maghi e degli alchimisti che tengono segreto il loro sapere, Sir Francis Bacon (filosofo, politico e giurista inglese del 1600, italianizzato Francesco Bacone) raccomanda ai filosofi il massimo della chiarezza. E per raggiungere questo scopo invita a ricorre spesso a metafore, come in questo testo: "Coloro che trattarono le scienze furono o empirici o dogmatici. Gli empirici, come le formiche, accumulano e consumano. I razionalisti, come i ragni, ricavano da se medesimi la loro tela. la via di mezzo è quella delle api, che ricavano la materia prima dai fiori dei giardini e dei campi, e la [...]

Gli scienziati hanno isolato un “supergene” che sembra trasformare le formiche

C'è un particolare "supergene" che sembra trasformare le formiche da instancabili lavoratrici a perdigiorno: gli scienziati sono riusciti a isolarlo e adesso stanno cercando di comprenderlo Conosciamo tutti la storia della cicala e la formica: la prima non lavora e si trova poi in difficoltà, la seconda invece è operosa e la biasima. Ma cosa succederebbe se cambiasse un elemento importante e se anche la formica diventasse una perdigiorno? La domanda è tutto fuorché fantasiosa, dato che gli scienziati hanno isolato un "supergene" che trasforma alcune formiche in vere e proprie parassite che non fanno più la loro parte nella comunità. [...]

Di |2023-03-07T14:17:20+01:0007 Marzo 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |
Torna in cima