KUBOSPHERA

L’incanto di un giorno palindromo

L’01/02/2010 si legge anche al contrario di GIULIO GIORELLO «Nella mia fine il mio principio» è il titolo di un romanzo di Agatha Christie che bene illustra il fascino delle scritture palindrome (quelle che restano invarianti se si inverte l’ordine di lettura). Pensiamo a parole come ala, radar… o al nome di un celebre intellettuale come Asor Rosa. Per non dire del mondo dei numeri. Pensiamo alla data del prossimo primo febbraio : 01.02.2010. Eppure, quello che è palindromo per noi non lo è necessariamente per altri che magari usano lingue, notazioni e calendari differenti (noi scriviamo 19, e non [...]

Di |2023-04-01T19:19:36+02:0001 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Il potere rivoluzionario della donna nuda

L' uso politico della nudità femminile cruda e ostentata oltre ogni contesto erotico è un deterrente formidabile per destabilizzare l' ordine costituito La miglior salvaguardia della dignità della donna è mostrarsi nuda. La nudità del corpo femminile ancora rappresenta un potente deterrente, la femmina nuda riesce comunque a esercitare potere, crea scandalo, atterrisce. Proprio per questo ancora suscita discussione ogni esposizione pubblica e provocatoria di nudità. A seconda delle mutazioni della percezione generale riguardo la nudità femminile cambia il punto di vista, l’approccio polemico, la reprimenda di chi si scandalizza, come la reazione di chi invece si colloca sulla scia [...]

Di |2023-04-01T19:17:57+02:0001 Aprile 2023|Categorie: KNOWLEDGE, LOVE & SEX|Tag: , , , , , , |

LA STORIA DELLA FESTA DELL’ALBERO

LA STORIA DELLA FESTA DELL'ALBERO (dal Sito del Corpo Forestale dello Stato) La "Festa dell' albero" è una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta la celebrazione che meglio dimostra come il culto ed il rispetto dell'albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo. Fin dai tempi più antichi all'Albero ed ai boschi veniva attribuita una grande importanza, e già nella primissima epoca romana gli alberi erano classificati in olimpici, monumentali, divinizzanti, eroici, ferali, felici, infausti; i boschi erano suddivisi in sacri, divinizzanti e profani. Si può dire che i Romani, con le [...]

Di |2023-04-01T19:17:00+02:0001 Aprile 2023|Categorie: CIVIS & GENS, F@R-BOIS, F@R-JARDIN, KNOWLEDGE, REGOLA|Tag: , , |

Monte Musinè

Il monte Musinè (mont Musinè in piemontese) è una montagna delle Alpi Graie alta 1.150 m s.l.m. Si trova all'inizio della Val di Susa e interessa i comuni di Caselette, Almese e Val della Torre. Miti, leggende e presunti fenomeni paranormali Il Monte Musinè è al centro di miti, leggende e dicerie di vario tipo ed è noto per questo agli amanti del mistero. Probabilmente anche per il relativo isolamento rispetto alle altre cime e la particolarità della vegetazione, la montagna è da sempre ritenuta un sito esoterico. Esistono diversi racconti misteriosi e leggendari su Musinè: da ipotetica sede di [...]

Di |2023-04-01T18:56:09+02:0001 Aprile 2023|Categorie: EXODUS, F@R-SPORT|Tag: , , , , , , , |

Crescere con il Pin di Calvino in un mondo di adulti-bambini

Rileggere oggi I sentieri dei nidi di ragno spinge i ragazzi a confrontarsi con la dimensione infantile della società dominata dal consumismo L’adolescenza è una terra impura, come per gli antichi la spiaggia, poiché non apparteneva del tutto alla terra, né del tutto al mare. Per questo sulla spiaggia si svolgevano i riti di purificazione, i sacrifici, per chi arrivava e per chi partiva. Dalle certezze della terraferma si entrava nella minaccia del flutto, o dall’incerta identità dei marosi si approdava alla terraferma. Non si apparteneva né alla terra né al mare, per questo era necessario un rito di purificazione [...]

Parliamo di botti, concerti, karaoke e fuochi d’artificio… (Testo del 09.07.2016)

Mentre monitoro il cambio acqua nella vasca delle carpe Koi voglio aprire una discussione con tutti voi, senza flame e trollate varie, ma solo per confrontarmi, capire qualcosa di più e, forse, trovare una soluzione teorica a un problema di molti! 😲 Soluzione che qualcuno di voi, impegnato scientificamente o politicamente, potrebbe anche poi concretizzare a vantaggio di tutti! 😄 Siamo in estate, la maggior parte delle persone si gode le ferie e anche le altre, nelle ore libere dal lavoro, si rilassano... in particolar modo la notte, complici il fresco e i mille eventi organizzati ogni dove. Ovunque infatti [...]

Di |2023-03-31T08:05:46+02:0031 Marzo 2023|Categorie: BIVACCO, F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

Tutto cambierà, in modo che tutto resti come prima

"Nessuno stato, nessuna chiesa, nessun interesse costituito ha mai voluto che le persone avessero anime forti, perché una persona con una solida energia spirituale sarà inevitabilmente un ribelle." ( Osho ) Negli ultimi giorni ho letto due articoli che mi hanno portato a riflettere sul futuro prossimo che potrebbe coinvolgerci direttamente: il report ISTAT nell'Annuario 2018 e un'intervista al prof. Luca Ricolfi (sociologo UNITO) di Gabriele Ferraresi (testi riportati in calce). L'uccisione ieri del generale iraniano Soleimani, su ordine del presidente USA, ha confermato alcuni di questi pensieri, che appunto sinteticamente in questo mio blog così da poterli rileggere e [...]

Puzza di fritto e sugo in condominio? Va risarcita!

Le immissioni intollerabili derivanti da fumi, odori di frittura e sughi, possono comportare una condanna per risarcimento danni e anche inquinare la fedina penale Sono tante le situazioni che ingenerano conflitti in condominio o, più generalmente, tra vicini, e che finiscono il più delle volte per approdare innanzi ai giudici. Tra queste controversie meritano un posto di rilievo le vicende "olfattive", ovvero quelle che riguardano odori di diversa natura che arrecano disturbo al vicini. Odori culinari intollerabili Secondo Anammi, l'associazione nazional-europea degli amministratori di immobili, tra le "puzze" meno tollerate emergono gli odori culinari (fumi, odori di frittura, sughi e spezie varie e così via). [...]

PROTEGGERE GLI ANIMALI DAI BOTTI DI CAPODANNO, ECCO COME

Mentre il crepuscolo si avvicina, botti più o meno forti interrompono il silenzio della notte. Una consuetudine festosa per alcuni, ma un vero e incubo per la maggior parte degli animali. Lo ricorda la Lav (Lega anti-vivisezione), che in vista di Capodanno torna a chiedere ai sindaci "di emanare un provvedimento che vieti l'utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici di ogni genere su tutto il territorio comunale. Se, infatti, alcuni comuni hanno vietato petardi e fuochi d'artificio, sono ancora tanti quelli che ancora non hanno fatto nulla per salvaguardare animali domestici e selvatici. Vietare i botti è un gesto [...]

Di |2023-03-30T10:30:23+02:0030 Marzo 2023|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Stili di vita per proteggere dal declino cognitivo: studio cinese su 30 mila persone

Lo studio cinese sul declino cognitivo Un recente studio cinese condotto su 30 mila persone ha stilato una “classifica” degli stili di vita utili per proteggere dal declino cognitivo. Queste azioni sono efficaci anche su individui predisposti geneticamente alla demenza. Inoltre, il rischio di andare incontro a un deterioramento psichico è influenzato da alcuni stili di vita. Tuttavia, ciascuno può fare molto per ridurre il proprio rischio di perdere la memoria o di sviluppare una forma di demenza senile con il passare degli anni. Lo studio è stato condotto in diverse regioni della Cina e ha coinvolto quasi 30 mila [...]

Torna in cima