miti

Home/Tag:miti

Monte Musinè

Il monte Musinè (mont Musinè in piemontese) è una montagna delle Alpi Graie alta 1.150 m s.l.m. Si trova all'inizio della Val di Susa e interessa i comuni di Caselette, Almese e Val della Torre. Miti, leggende e presunti fenomeni paranormali Il Monte Musinè è al centro di miti, leggende e dicerie di vario tipo ed è noto per questo agli amanti del mistero. Probabilmente anche per il relativo isolamento rispetto alle altre cime e la particolarità della vegetazione, la montagna è da sempre ritenuta un sito esoterico. Esistono diversi racconti misteriosi e leggendari su Musinè: da ipotetica sede di [...]

Di |2023-04-01T18:56:09+02:0001 Aprile 2023|Categorie: EXODUS, F@R-SPORT|Tag: , , , , , , , |

Tumori: gli otto campanelli d’allarme

In un caso su 20 segnalano la presenza di un cancro e devono spingere a parlare con il medico È stata stilata da un gruppo di ricerca inglese la lista degli otto sintomi che più di altri possono segnalare la presenza di un tumore, in assenza di altre spiegazioni plausibili. Si tratta di: - sangue nelle urine, - anemia, - sangue dal retto, - tosse con perdita di sangue, - un nodulo al seno, - deglutizione difficoltosa, - sanguinamenti in post-menopausa - risultato anomalo di un esame prostatico. Sono evenienze tutt'altro che rare e indicano perlopiù problemi non necessariamente oncologici, [...]

Di |2021-05-05T12:23:27+02:0009 Marzo 2020|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Cancro: i miti da sfatare

Circolano molte false informazioni sul cancro: se alcune di esse possono essere innocue, altre incidono negativamente sui comportamenti delle persone. Ecco qualche chiarimento. Nessuna malattia come il cancro è oggetto di miti e credenze. «Qualche anno fa l'American Cancer Society ha commissionato un sondaggio su alcune false credenze in materia di cancro per vedere quanto fossero diffuse» spiega Paolo Vineis, responsabile dell'Unità di ricerca in epidemiologia e genetica molecolare alla Human Genetics Foundation (HuGeF) di Torino. «I risultati sono sconcertanti: un intervistato su quattro pensa che non è necessario modificare il proprio stile di vita in età giovanile per prevenire [...]

Di |2020-03-08T14:59:34+01:0008 Marzo 2020|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , |
Torna in cima