KUBOSPHERA

Raccolta di Frasi, Aforismi, Massime e Proverbi – PARTE 1

7 meravigliose frasi per riflettere Dicono che un’immagine valga più di mille parole, ma a volte non è così… Ci sono parole che arrivano dritte al cuore, come fossero dardi fatti per emozionarci, trasportarci nel passato, proiettarci nel futuro o restituirci illusioni perdute. Oggi vogliamo condividere con voi 7 meravigliose frasi per riflettere. Siete pronti? 1.”Le persone che vanno avanti in questo mondo sono quelle che si danno da fare e cercano le circostanze che vogliono e se non riescono a trovarle, le creano” (George Bernard Shaw) Se ci svegliassimo ogni giorno con le idee chiare e con la consapevolezza [...]

Lettera di Gurdjieff a sua Figlia: 82 Consigli per Ottenere un Equilibrio Interiore

Alcuni sostengono che questa serie di consigli pratici di Lavoro su di Sé siano stati scritti effettivamente da Gurdjieff per sua figlia Reyna, altri sostengono invece che siano frutto di un’elaborazione personale di Alejandro Jodorowsky dopo l’incontro con Reyna stessa, altri invece riferiscono che si tratta di una serie di precetti che Gurdjieff solitamente condivideva con i suoi studenti…ma sicuramente sono molto utili. Lettera di Gurdjieff a sua Figlia   Lettera di Gurdjieff a sua figlia Fissa la tua attenzione su te stessa. Sii cosciente in ogni istante di ciò che pensi, senti, desideri e fai. Finisci sempre quello che hai iniziato. Fai quello [...]

Perché esistono i maschi

Uno studio su Nature svela sperimentalmente come i maschi, competendo tra loro per riprodursi, migliorino il pool genetico di una specie, rendendola più resistente all'estinzione Quasi tutte le specie multicellulari del pianeta si riproducono sessualmente: è un dato di fatto banale, ma uno di quelli per cui la scienza fatica a trovare una spiegazione convincente. La presenza di due sessi distinti infatti ha un pesante costo evolutivo, perché molte risorse vengono impiegate per crescere e mantenere in vita i maschi, individui che non sono in grado a loro volta di dare alla luce una nuova generazione. Una delle possibili spiegazioni è che competendo tra di loro per accaparrarsi i favori di [...]

Di |2023-06-04T18:36:59+02:0004 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

“Le impronte digitali potrebbero non essere uniche”

Mike Silverman, esperto che ha introdotto il primo sistema di rilevamento delle impronte digitali automatizzato per la polizia metropolitana inglese, ammonisce a non ritenerle affidabili come si pensa. Nessuno - sostiene - ha ancora dimostrato che le impronte digitali sono uniche e le famiglie possono condividere elementi di uno stesso modello di impronta LONDRA - L'assunto di base che ognuno ha un'impronta digitale unica grazie alla quale si può essere rapidamente identificati attraverso una banca dati informatica potrebbe non essere del tutto veritiera. A sostenere questa tesi è Mike Silverman, esperto che ha introdotto il primo sistema di rilevamento delle impronte [...]

I ricordi traumatici si trasmettono tra generazioni attraverso gli spermatozoi (Testo del 31.05.2018)

Le esperienze difficili vissute durante l'infanzia imprimono tracce indelebili non solo nella psiche, ma anche nel liquido seminale: questi segnali chimici possono essere trasmessi ai figli. L'analisi del liquido seminale può rivelare i retaggi di esperienze traumatiche: lo stress associato ai dolori dell'infanzia è uno di quei fattori ambientali che può modificare chimicamente gli spermatozoi, e avere conseguenze sulla salute e il comportamento dei figli che verranno. IN EREDITÀ. Fino a oggi questo passaggio transgenerazionale attraverso le cellule sessuali maschili era stato documentato soltanto nei topi; ora uno studio avanza la possibilità che possa accadere lo stesso nell'uomo. Il livello [...]

Le somiglianze tra le formiche e la Rete

Da oltre vent’anni Deborah Gordon studia le formiche, trovando analogie tra le reti create dalla specie umana per trasportare informazioni, e quelle sviluppate dagli insetti. Che, suggerisce Gordon, dovremmo prendere a modello Ne esistono migliaia di specie, diffuse praticamente in ogni habitat terrestre, da decine di milioni di anni. Le formiche sono tra gli insetti più studiati dalla comunità scientifica, interessata a comprendere le dinamiche che regolano le loro peculiari strutture sociali. Strutture che in alcuni casi sembrano funzionare proprio come reti e protocolli simili a quelli del web. È il caso di Anternet, il nome (da ant, ovvero formica [...]

Introduzione a Linux (Testo del 30.08.2005)

Ecco altri appunti che misi insieme 4 anni fa... quando per la prima volta iniziai macchine col doppio boot: Win e Sistemi Operativi ambiente Linux. Magari serviranno come introduzione per qualche neofita. Al solito sottolineo che sono appunti personali, non un testo sacro, quindi ci potrebbero essere errori e inesattezze... Ricordate sempre di approfondire personalmente! (Non fermarsi alla prima osteria può costare fatica e tempo... ma il vino che si trova avanti avrà sempre un sapore migliore! ) Oggetto: Distribuzioni Linux (dati raccolti ed organizzati da me F@R, fatevi una cultura!!!) Data: martedì 30 agosto 2005 15.48 Linux L'idea alla [...]

Tumori: gli otto campanelli d’allarme

In un caso su 20 segnalano la presenza di un cancro e devono spingere a parlare con il medico È stata stilata da un gruppo di ricerca inglese la lista degli otto sintomi che più di altri possono segnalare la presenza di un tumore, in assenza di altre spiegazioni plausibili. Si tratta di: - sangue nelle urine, - anemia, - sangue dal retto, - tosse con perdita di sangue, - un nodulo al seno, - deglutizione difficoltosa, - sanguinamenti in post-menopausa - risultato anomalo di un esame prostatico. Sono evenienze tutt'altro che rare e indicano perlopiù problemi non necessariamente oncologici, [...]

Di |2023-06-04T18:31:54+02:0004 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Come gustare una buona tazza di tè

"Thich Nhat Hanh, monaco e filosofo buddista del Vietnam, ha spiegato in che modo gustare una buona tazza di tè. Per godersi pienamente il tè, occorre essere completamente calati nel presente. Solo nella consapevolezza del presente le tue mani possono sentire il piacevole calore della tazza. Solo nel presente puoi assaporare l'aroma, sentire la dolcezza, apprezzare la delicatezza. Se stai rimuginando cose passate o stai preoccupandoti del futuro, perderai completamente l'esperienza di goderti la tazza di tè. Anzi, guarderai nella tazza e il tè non ci sarà neppure più. Con la vita è la stessa cosa. Se non sarai calato [...]

Il virus siamo noi, nessuno si senta offeso. Un’intervista a David Quammen

Wired ha chiesto all'autore di Spillover, il saggio su passato, presente e futuro dei contagi, di spiegarci il coronavirus in Italia: da dove viene, come contenerlo, come andrebbe comunicato e cosa dobbiamo aspettarci “Siamo davvero una specie animale, legata in modo indissolubile alle altre, nelle nostre origini, nella nostra evoluzione, in salute e in malattia”: non sono parole di un filosofo evoluzionista ma di un autore americano poco più che settantenne, un uomo nato in Ohio nel ’48, a pochi anni dalla fine della guerra, e che della sua infanzia ricorda il tempo passato in una foresta di pini, poi distrutta dai [...]

Torna in cima