WORK & MONEY

Perché le newsletter sono diventate un fenomeno (anche di business)

Il fenomeno delle newsletter indipendenti cresce e muove anche fatturati e startup. Ecco come farne un hobby vero e crearne una che generi anche qualche ricavo C’è una frase giapponese, O-makase, che si usa nei ristoranti del Sol Levante. Vuol dire “mi fido del cuoco, voglio che scelga lui per me e che mi stupisca” (in realtà vuol dire più semplicemente “lascio scegliere a te”, ma diciamo che il senso è quello). L’O-makase è una prova d’autore per lo chef, rischiosa (possono arrivare piatti che non piacciono) ma ha il vantaggio di far pagare relativamente poco per il pesce più fresco e i [...]

Di |2023-03-23T11:55:24+01:0023 Marzo 2023|Categorie: F@R-NET, KNOWLEDGE, WORK & MONEY|Tag: , , |

Corte di Giustizia UE: Foto online solo con l’ok dell’autore

Per la Corte di giustizia Ue se la fotografia, liberamente accessibile da un sito web, viene pubblicata su altro sito si realizza una comunicazione al pubblico ed è necessario l'assenso dell'autore La messa in rete su un sito Internet di una fotografia, liberamente accessibile su un altro sito Internet con l'autorizzazione dell'autore, necessita di una nuova autorizzazione da parte di tale autore. La seconda messa in rete, infatti, porta la fotografia a disposizione di un pubblico nuovo così realizzandosi una comunicazione al pubblico che necessita di un nuovo assenso del fotografo. Lo ha chiarito la Corte di Giustizia dell'Unione Europea nella sentenza (qui sotto allegata) riguardante la Causa [...]

Al lavoro solo 4 giorni la settimana? Microsoft ci ha provato. E funziona

  L’esperimento è stato fatto nella sede di Tokyo del colosso informatico, e ha riguardato 2.300 dipendenti. La produttività è aumentata del 39,9% e i costi aziendali si sono ridotti di Biagio Simonetta Lavorare quattro giorni a settimana anziché cinque funziona. E aumenta i tassi di produttività. È il risultato di un esperimento targato Microsoft, che in Giappone ha voluto testare la settimana di lavoro più corta. Con l'iniziativa “Work Life Choice Challenge”, l'azienda di Redmond ha deciso di provare una settimana di lavoro ridotta per i suoi 2.300 dipendenti della sede di Tokyo. Un modo per promuovere un equilibrio più salutare [...]

Di |2023-03-19T15:31:54+01:0019 Marzo 2023|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , |

Quanto costa la felicità (Testo del 16.09.2012)

Cari Esploratori Erranti, voglio condividere con voi un interessante articolo letto su "La Repubblica". L'argomento è complesso, ma fondamentale: il rapporto tra ricchezza e felicità. Eventuali riflessioni che ne deriveranno arricchiranno il patrimonio culturale della nostra Gilda, che -lo ricordo- non ambisce a divenire una setta, una loggia, un partito politico o un "movimento" (per usare una parola che in questi giorni va per la maggiore), ma che si propone semplicemente di riscoprire, determinare e diffondere una cultura che potremmo definire a grandi linee come una forma di "umanesimo empatico e biofilo del XXI secolo". Vi chiedo di leggere (ed [...]

Come fare soldi senza lavorare

Ti sei mai chiesto come fare soldi senza lavorare?  In questo articolo ti svelo i 5 migliori sistemi alternativi che ho scoperto e utilizzo per guadagnarmi da vivere, dopo aver lasciato il mio lavoro da Manager in una Multinazionale americana. “Spendiamo soldi che non abbiamo ancora guadagnato, per comprare cose di cui non abbiamo bisogno, per fare colpo su persone che non ci piacciono.” Will Rogers Ci hanno insegnato che il lavoro nobilita l’uomo, che l’Italia è una nazione fondata sul lavoro e che dobbiamo imparare a studiare e prendere bei voti per trovarci un buon lavoro, ma siamo sicuri che serva un lavoro tradizionale per fare soldi? Con la disoccupazione [...]

Di |2023-03-17T08:31:28+01:0017 Marzo 2023|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , , |

Furto di identità: i rischi e come prevenirlo

I furti di identità online sono ormai all'ordine del giorno. Difendersi da questi tentativi ci mette al riparo da brutte sorprese anche nella vita reale I furti d'identità online sono un problema molto serio: il loro numero è in costante aumento (se ne stimano circa 17 milioni l'anno, solo negli Stati Uniti) e le loro conseguenze sono sempre più gravi. Nella maggior parte dei casi si tratta di conseguenze economiche, quando il furto d'identità serve per appropriarsi dei dati bancari dell'utente. Ma ci sono casi in cui il furto d'identità serve per compiere, a nome di qualcun altro, reati anche gravi. Un cybercriminale che ci ruba [...]

Di |2023-03-16T08:51:09+01:0016 Marzo 2023|Categorie: F@R-NET, WORK & MONEY|Tag: , , , , |

Intesa non segue Unicredit sui tassi negativi sui c/c

(Riordinando il blog per la versione 3.2, sto rivedendo gli articoli più datati per aggiornare i link e valutare l'opportunità della loro presenza... questo lo mantengo: com'era bello il periodo in cui ci preoccupavamo degli interessi negativi... 😉) Intesa Sanpaolo non ha in programma di trasferire i costi della politica monetaria Bce (conseguenti ai tassi di interesse negativi) sui depositi dei clienti. «Non ci siamo posti il problema e non li stiamo applicando». Lo ha dichiarato ieri il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, a margine di un incontro organizzato dal fondo di beneficenza dell’istituto di credito. Interpellato a seguito [...]

Di |2023-03-07T10:10:24+01:0007 Marzo 2023|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , , |

Cassazione: fare spam non è reato

La Suprema Corte chiarisce che fare spam non è reato, a meno che non si verifichi un danno, patrimoniale o non patrimoniale per il singolo destinatario mano rossa che segna divieto a spam nelle mail di Annamaria Villafrate - La Cassazione nella sentenza n. 41604/2019 (sotto allegata), nell'accoglier il ricorso dell'imputato, condannato per il reato di cui all'art. 167 in relazione all'art 130 del d.lgs. n. 196/2003, per illecito trattamento dei dati, chiarisce che affinché si possa configurare tale reato è necessaria in realtà la produzione di un nocumento, patrimoniale o non patrimoniale, che non può identificarsi, come nel caso [...]

Di |2023-03-07T10:03:12+01:0007 Marzo 2023|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , |

KUBOSPHERA – WORK & MONEY: Lavoro e gestione del patrimonio

      Analisi e riflessioni sulle attività che assorbono la maggior parte del nostro tempo: principalmente lavoro retribuito e gestione del patrimonio mobiliare e immobiliare, ma non solo...

Di |2023-02-25T16:55:42+01:0025 Febbraio 2023|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , |
Torna in cima