informatica

Home/Tag:informatica

“Fatica e calli, questa è vita” Il lavoro manuale rende felici

In "The Case for Working with Your Hands", Matthew Crawford, spiega come i mestieri pratici aiutino il cervello a mantenersi più dinamico e regalino molte più soddisfazioni. Gli esperti confermano ma precisano: quel che conta è vedere il risultato dei propri sforzi  "DA GRANDE farò la ballerina" o "l'astronauta" o "l'attore". Fin da piccoli tutti hanno le idee chiare: lavoro uguale status sociale, quindi meglio cominciare fin da subito ad aspirare a una professione "cool". In realtà, però, non è detto che fare l'ingegnere o la cantante renda più felici che essere idraulico o falegname. Anzi, c'è chi è convinto [...]

La creazione del videogioco è la più completa delle forme d’arte. (Testo del 02.12.2013)

Questo testo ha rappresentato la pietra miliare per la creazione dell'OBBEGAME! Lo riporto integralmente a memoria: Immagini e video, scenografie e animazioni, suoni e musiche, storie, attori e racconti.. Arte visiva, arte narrativa, arte musicale, arte cinematografica.. Tutte forme d'arte differenti tra loro. Ma qual'e l'arte che comprende nel suo insieme tutte le altre? L'arte di creare videogiochi! Motivo per cui, per creare un videogioco "al passo con i tempi" sono necessarie diverse figure professionali ed enormi investimenti economici al pari delle grandi produzioni cinematografiche. Senza considerare che, questo "calderone artististico" dovrà essere amalgamato con una certa logica e dovrà [...]

PROGETTO: App “Numquam Quiescere” (Testo 08.09.2014)

Smanettando in queste ultime settimane con il pennino del Samsung Galaxy Note 3 e il suo particolare menù contestuale mi è venuta un'idea... Iniziamo il discorso così: "Se, da quando avevo 15 anni, riesco a gestire la miriade di attività che svolgo contemporaneamente, è per la gestione organizzativa dei mie vari lavori, sempre puntuale e ottimizzata … oltre che grazie a una buona salute e a una buona dose di volontà e costanza... E questa dipende solo ed esclusivamente dalla mia agenda, dalle mie "to-do list" e dal "medaglione/talismano" "check-list" che ho disegnato e ridisegnato tante volte per adattarlo alle [...]

Perché le newsletter sono diventate un fenomeno (anche di business)

Il fenomeno delle newsletter indipendenti cresce e muove anche fatturati e startup. Ecco come farne un hobby vero e crearne una che generi anche qualche ricavo C’è una frase giapponese, O-makase, che si usa nei ristoranti del Sol Levante. Vuol dire “mi fido del cuoco, voglio che scelga lui per me e che mi stupisca” (in realtà vuol dire più semplicemente “lascio scegliere a te”, ma diciamo che il senso è quello). L’O-makase è una prova d’autore per lo chef, rischiosa (possono arrivare piatti che non piacciono) ma ha il vantaggio di far pagare relativamente poco per il pesce più fresco e i [...]

Di |2023-03-23T11:55:24+01:0023 Marzo 2023|Categorie: F@R-NET, KNOWLEDGE, WORK & MONEY|Tag: , , |

Come difendersi dal furto di numero cellulare

Capita sempre più spesso che gli hacker puntino a rubare il numero di cellulare per accedere ai profili online protetti dalla verifica in due passaggi. Ecco come difendersi Il furto del numero di telefono cellulare è una delle ultime truffe che si stanno diffondendo negli Stati Uniti e che, anche se con tecniche diverse, può essere messa in atto anche in Europa ed in Italia. E non è una truffa da poco, se pensi che proprio il numero di cellulare è uno dei mezzi più usati nelle autenticazioni a due fattori, quelle in cui ti viene inviato un SMS con i codici di recupero [...]

Di |2023-03-23T11:54:28+01:0023 Marzo 2023|Categorie: F@R-NET, KNOWLEDGE|Tag: , , , |

Tor: come e perché diventare invisibili sul web

Con l’ultimo restyling della piattaforma, il browser che garantisce l’anonimato online può essere utilizzato anche per la navigazione quotidiana, al riparo da cookies e pubblicità invasive. Ed è più semplice da usare Sorveglianza di massa, profilazione degli utenti, censura: sia che si viva in un regime dittatoriale, sia che si voglia evitare di essere controllati per fini pubblicitari, saper celare le proprie tracce digitali non è mai stato così importante. Fortunatamente in Rete l’anonimato non è impossibile e le tecnologie che consentono di eludere il tracciamento della nostra attività sono alla portata di tutti. Ad esempio, c’è Tor: rete di server [...]

Di |2023-03-22T19:00:13+01:0022 Marzo 2023|Categorie: F@R-NET, KNOWLEDGE|Tag: , , , |

Come mettere la password ad una chiavetta USB

Riporto parzialmente questo utilissimo articolo di Salvatore Aranzulla come promemoria: Come mettere la password ad una chiavetta USB Hai una chiavetta USB con file e documenti di una certa importanza e vuoi evitare che qualcuno possa accedere ai file contenuti in essa nel caso in cui la perdessi. Considerando che sei sbadato, anzi molto sbadato, perdere la tua chiavetta USB fa oramai parte della tua giornata-tipo con tutti i rischi che ne conseguono. Ma non devi preoccuparti, perché ho una soluzione che fa al caso tuo. Che ne pensi di criptare il contenuto della tua chiavetta USB? Esatto, parlo di proteggere i [...]

Di |2023-03-22T18:59:32+01:0022 Marzo 2023|Categorie: F@R-NET, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

6 link per conoscere quello che Google sa di voi

Articolo del 23 FEB 2015, ma sempre attuale: riporta link utili alla tutela consapevole della propria privacy...  6 link per conoscere quello che Google sa di voi Una serie di indirizzi per verificare che profilo di mercato abbiamo per Big G e che informazioni detiene sulle nostre ricerche, o sui nostri spostamenti Non c’è sempre bisogno di star lì a chiedersi cosa sappiano sul nostro conto i grandi della Rete, senza poter verificare. Ecco una breve guida di link, approntata da Cloud Fender, per sapere quali informazioni Google abbia su di noi. E agire di conseguenza. 1. Cosa Google pensa di te. Per [...]

Di |2023-03-21T18:44:13+01:0021 Marzo 2023|Categorie: F@R-NET, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

I migliori trucchi per ottimizzare la ricerca su Google

Google è nato nel lontano 1998, ma nel tempo il motore di ricerca è stato perfezionato per rispondere alle esigenze degli utenti: scopriamo come utilizzarlo. Essere specifici per trovare risultati migliori Il web crawler di  Google è tra i migliori "segugi" della Rete, se non il migliore in assoluto. Il risultato è un database di ricerca immenso, all'interno del quale è possibile trovare di tutto. Questa funzionalità, che ha fatto le fortune del motore di ricerca creato in quel di Mountain View, in alcuni casi può essere fastidiosa. Può capitare, ad esempio, di ottenere risultati che poco hanno a che fare con i [...]

Di |2023-03-01T08:09:11+01:0028 Febbraio 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

BLOG – Sezione “F@R-NET”

Nella sezione "F@R-NET" approfondiremo gli aspetti dell'informatica e della tecnologia che ci coinvolgono personalmente nella quotidianità. Il logo della sezione vede, circondata dall'elica del DNA, la "@" di "F@R" (F@brizio+@Rianna, marchio depositato 01/03/1999) sostituita da una connessione al web via ADSL.

Di |2023-02-27T11:26:35+01:0027 Febbraio 2023|Categorie: F@R-NET|Tag: , , , , |
Torna in cima