HOBBY & SPORT

Media: Red Dead (serie)

Il 09 Jun 2010 ci scrisse sul BG2 happy_emi: Ciao, dopo mesi di assenza (ma non mi scordo di te Bron, e dei tuoi lettori state tranquilli ) mi faccio risentire per sapere se avete provato questo nuovo gioco western: RED DEAD REDEMPTION. E' un free roaming (diciamo che si va in giro modello Oblivion o GTA, se preferite) e pare fatto benino. Visto che da quanto leggo siete tutti passati al western magari vi interessa! A presto Ascoltato il consiglio... mi sono ritrovato in un'ambientazione eccezionale: finalmente un gioco dove vivere avventure sino ad oggi viste solo al cinema [...]

Ecco come sono fatte le astronavi di Star Wars

Vi siete mai chiesti come siano fatte all’interno le astronavi di Star Wars? L’illustratore Hans Jenssen ha passato gli ultimi vent’anni a realizzare stupende sezioni trasversali dei veicoli più famosi della saga. Come fossero dei disegni di anatomia dell’Ottocento, Hans ci mostra tutte le possibili parti interne, gli abitacoli e le armi. Insomma, se volevate da sempre costruirvi un AT-AT, ora potete prendere questa come modello di riferimento. Se siete interessati alla collezione completa, Hans ha pubblicato diversi libri, con tutti i disegni tecnici sulle astronavi di Star Wars della trilogia originale. Potete trovarli QUI, su Amazon. FONTE

Di |2023-05-16T18:37:50+02:0016 Maggio 2023|Categorie: HOBBY & SPORT, MONDO VIRTUAL|Tag: , , , |

Star Wars Day, le origini (mitologiche) di una festa per padawan e Jedi

Star Wars Day, le origini (mitologiche) di una festa per padawan e Jedi di Giovanni Gagliardi Il 4 maggio si celebra l'universo creato da George Lucas con molte iniziative. Una tradizione che nasce (forse) nel 1978 e che coinvolge Margaret Thatcher Che siate anziani e saggi maestri Jedi o giovani allievi padawan, anonimi Stormtrooper o feroci guerrieri Sith, membri dell'Alleanza ribelle o fedeli all'Impero, oggi 4 maggio si fa festa: è lo Star Wars Day. Per i fan è questo il giorno in cui si festeggia la saga nata nel 1977 dal genio di George Lucas e destinata a lasciare un segno indelebile nella cultura del ventesimo (e forse 21esimo) secolo [...]

Di |2023-05-04T08:32:30+02:0004 Maggio 2023|Categorie: BIVACCO, HOBBY & SPORT, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Onitama: una lotta tra due dojo di arti marziali

PREMESSA Con l'occasione di questi due giorni di pioggia (ottima cosa, dopo la siccità che abbiamo dovuto patire negli ultimi mesi!), voglio riprendere in mano un progetto che mi sta a cuore da anni, ma che non sono mai riuscito a far decollare come avrei voluto. Colleziono, infatti, da tantissimo tempo giochi in scatola... che, spesso e ben volentieri, ho acquistato, aperto, (talvolta) giocato una volta e poi riposto nell'armadio in attesa "di quando potrò dedicarmici in relax...". Poi sempre nuovi lavori, beghe familiari e casini vari non hanno fanno che procrastinare il momento... e ti ritrovi a 50 anni [...]

Una mia versione “SteelPunk” del boardgame SHOBU (e le regole di gioco, per chi non le conoscesse!)

Qualche giorno fa, leggendo il numero di agosto di "GAME INFORMER MAGAZINE", sono rimasto molto colpito dalla recensione di un gioco da tavolo del genere che prediligo: gli "astratti puri" come scacchi o go. Essenziale, semplice ma molto profondo, questo gioco totalmente "in chiaro" e con nessuna possibilità lasciata al "caso", permette la pianificazione di strategie molto complesse. Un gioiello per chi sa apprezzare questo modo di occupare costruttivamente l'"otium". Ne ho cercata una copia online, ma nemmeno Amazon ne ha disponibili... e allora mi sono detto: perchè non costruirmene una per uso personale? E così... ecco il mio elaborato. [...]

LandOver: Il gioco da tavolo ideato da Bron ElGram nel 1992

https://www.instagram.com/p/B7vRaioodHr/?utm_source=ig_web_copy_link DISCLAMER: i diritti d’autore sul gioco “LandOver” realizzato nel 1992 da Fabrizio Urbano/Bron ElGram/(Mogol), dei suoi simboli e delle sue regole è personale ed esclusivo. Ne è vietata la copia totale o parziale e ci si riserva di perseguire legalmente chiunque in qualunque modo o forma infranga o aggiri questo divieto.   Nel febbraio del 1992 (quando ancora firmavo i miei disegni e i miei racconti con lo pseudonimo di “Mogol”), dopo due anni di prove, modifiche e rettifiche varie conseguenti agli innumerevoli test compiuti con gli amici del party di AD&D (Ugo M. in particolare)… definii e trascrissi [...]

Hive

Hive (Alveare in inglese) è un gioco da tavolo strategico ideato da John Yianni. Nel gioco due agguerriti gruppi di insetti combattono spostandosi e sciamando gli uni contro gli altri nel tentativo di contendersi il predominio dell'alveare imprigionando l'ape regina avversaria: le formiche agilmente si spostano per tutto lo schieramento, le cavallette saltano da una parte all'altra, i ragni strisciano ai bordi mentre i pesanti scarabei scavalcano tutti gli altri. Il gioco consiste di 22 pedine esagonali, 11 bianche e altrettante nere, ognuna di esse raffiguranti un insetto che può muoversi lungo l'alveare a seconda delle proprie peculiarità di movimento. Esistono attualmente 3 espansioni che portano a [...]

Di |2023-04-28T11:49:48+02:0028 Aprile 2023|Categorie: BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT, MONDO REAL|Tag: , , , |

La musica nei progetti video e multimediali

Un testo perfetto da rileggere prima di montare un nuovo video! 😉 Nel mondo della produzione video, televisiva e cinematografica risulta assai frequente imbattersi in comuni errori di valutazione o considerazione nel campo del diritto d’autore, con particolare riferimento all’utilizzo delle musiche. Questa guida vuole essere un contributo per diradare alcuni dubbi diffusi e razionalizzare i problemi a cui solitamente un produttore video o un videomaker vanno incontro. Nel seguito ci riferiremo sempre a un compositore associato alla SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) la cui opera musicale è stata depositata nel repertorio gestito dalla SIAE. TERMINOLOGIA Raccogliamo qui [...]

La creazione del videogioco è la più completa delle forme d’arte. (Testo del 02.12.2013)

Questo testo ha rappresentato la pietra miliare per la creazione dell'OBBEGAME! Lo riporto integralmente a memoria: Immagini e video, scenografie e animazioni, suoni e musiche, storie, attori e racconti.. Arte visiva, arte narrativa, arte musicale, arte cinematografica.. Tutte forme d'arte differenti tra loro. Ma qual'e l'arte che comprende nel suo insieme tutte le altre? L'arte di creare videogiochi! Motivo per cui, per creare un videogioco "al passo con i tempi" sono necessarie diverse figure professionali ed enormi investimenti economici al pari delle grandi produzioni cinematografiche. Senza considerare che, questo "calderone artististico" dovrà essere amalgamato con una certa logica e dovrà [...]

Album Percorsi di Volo – Pilota Bron ElGram – dal 2012

Nel sito web precedente (BG2) avevo iniziato a raccogliere note sui voli più interessanti ai comandi del Tecnam P92 (Super ed Echo). Mano a mano che ritrovo i testi li raccoglierò in questo articolo... Dal 28 settembre 2012 (Lezione 4) ho iniziato a tracciare con il GPS i percorsi delle lezioni di volo con Carlo Monterosso come istruttore e Tecnam P92 Super come velivolo... li ripropongo qui, a ricordo di un'esperienza eccezionale! 😄😄😄 Lezione Volo 4 - 28/09/2012 MAPPA Test GPS e settaggio parametri Nome: 28/09/2012 14:32 Tipo di attività: Volo Descrizione: - Distanza totale: 65,36 km (40,6 mi) Tempo [...]

Di |2023-04-23T15:46:06+02:0023 Aprile 2023|Categorie: EXODUS, F@R-SPORT, HOBBY & SPORT, MONDO REAL|Tag: , , , , , |
Torna in cima