HOBBY & SPORT

Samsung NX500: la piccola mirrorless con il cuore della NX1

Samsung ha ufficializzato oggi la sua nuova mirrorless NX500. Erede della Nx300, ne riprende lo stile da rangefinder e la compattezza, ma mostra più muscoli acquisendo diverse caratteristiche dalla top di gamma NX1. Pur essendo quasi invariata nello stile ha un look più raffinato, con una sagomatura bella e comoda nella parte superiore ed un grip eccellente grazie ad un'ampia impugnatura. Il sensore è lo stesso APS-C retroilluminato da 28MP della NX1, così come il processore d'immagine DRIMe 5. Ha una sensibilità ISO di 100-25600, espandibile fino a 51200 ed una raffica veloce da 9fps. I controlli sono abbastanza ricchi, [...]

40 anni di Playmobil, tutti gli “omini” storici

Non saprò mai se i miei genitori mi compravano i Playmobil al posto del LEGO o del MECCANO (che poi io comprai in quantità al mio fratello di 13 anni e 1/2 più piccolo 😄 ) perchè costavano di meno, perchè la pubblicità e la diffusione nei territori francofoni era più incisiva o semplicemente perchè negli anni '70 erano "alla moda"... fatto sta che dei pochi ricordi della mia infanzia, uno dei più vividi è rappresentato dai tantissimi Playmobil con i quali ho giocato giornate intere... quando ancora non sapevo cosa fosse un PC! In questa galleria tutti i modelli [...]

Di |2023-05-30T13:07:20+02:0030 Maggio 2023|Categorie: BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT|Tag: , , , |

Charlie Mopps – The Bard’s Tale – Beer, Beer, Beer!

Charlie Mopps o Charlie Mops è il personaggio inventato al quale è attribuita l'invenzione della birra in una canzone folk irlandese, Beer, Beer, Beer. Il nome è stato probabilmente stato creato per fare rima con i termini inglesi barley e hops, ingerdienti principali della birra. La canzone si diffuse sulle navi della Royal Navy, e quindi in diversi paesi come l'Inghilterra, l'Australia e gli Stati Uniti. Dal 1950 son state scritte diverse versioni di questa canzone, come quella di Clancy Brothers e quella dei Brobdingnagian Bards. La canzone viene cantata anche da tre ubriachi nel gioco The Bard's Tale (2004). [...]

Di |2023-05-28T12:11:13+02:0028 Maggio 2023|Categorie: BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , , , |

La normativa per gli hobbisti (2015)

Prima di esporre le linee guida ed eventuali disposizioni normative in merito agli hobbisti, bisogna prima chiarire chi può essere definito un hobbista. In linea di massima, possiamo definire come hobbista un soggetto che: - Vende, scambia, espone creazioni fatte interamente a mano e che sono il frutto della propria creatività; il valore di ogni singola creazione non può superare € 250,00 (in alcune Regioni il limite è di € 100,00 se il prodotto viene venduto in appositi mercatini); - Svolge tale attività in modo occasionale, cioè saltuariamente, in modo non professionale, senza vincolo di subordinazione e senza organizzazione di [...]

Media: Red Dead (serie)

Il 09 Jun 2010 ci scrisse sul BG2 happy_emi: Ciao, dopo mesi di assenza (ma non mi scordo di te Bron, e dei tuoi lettori state tranquilli ) mi faccio risentire per sapere se avete provato questo nuovo gioco western: RED DEAD REDEMPTION. E' un free roaming (diciamo che si va in giro modello Oblivion o GTA, se preferite) e pare fatto benino. Visto che da quanto leggo siete tutti passati al western magari vi interessa! A presto Ascoltato il consiglio... mi sono ritrovato in un'ambientazione eccezionale: finalmente un gioco dove vivere avventure sino ad oggi viste solo al cinema [...]

Ecco come sono fatte le astronavi di Star Wars

Vi siete mai chiesti come siano fatte all’interno le astronavi di Star Wars? L’illustratore Hans Jenssen ha passato gli ultimi vent’anni a realizzare stupende sezioni trasversali dei veicoli più famosi della saga. Come fossero dei disegni di anatomia dell’Ottocento, Hans ci mostra tutte le possibili parti interne, gli abitacoli e le armi. Insomma, se volevate da sempre costruirvi un AT-AT, ora potete prendere questa come modello di riferimento. Se siete interessati alla collezione completa, Hans ha pubblicato diversi libri, con tutti i disegni tecnici sulle astronavi di Star Wars della trilogia originale. Potete trovarli QUI, su Amazon. FONTE

Di |2023-05-16T18:37:50+02:0016 Maggio 2023|Categorie: HOBBY & SPORT, MONDO VIRTUAL|Tag: , , , |

Star Wars Day, le origini (mitologiche) di una festa per padawan e Jedi

Star Wars Day, le origini (mitologiche) di una festa per padawan e Jedi di Giovanni Gagliardi Il 4 maggio si celebra l'universo creato da George Lucas con molte iniziative. Una tradizione che nasce (forse) nel 1978 e che coinvolge Margaret Thatcher Che siate anziani e saggi maestri Jedi o giovani allievi padawan, anonimi Stormtrooper o feroci guerrieri Sith, membri dell'Alleanza ribelle o fedeli all'Impero, oggi 4 maggio si fa festa: è lo Star Wars Day. Per i fan è questo il giorno in cui si festeggia la saga nata nel 1977 dal genio di George Lucas e destinata a lasciare un segno indelebile nella cultura del ventesimo (e forse 21esimo) secolo [...]

Di |2023-05-04T08:32:30+02:0004 Maggio 2023|Categorie: BIVACCO, HOBBY & SPORT, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Onitama: una lotta tra due dojo di arti marziali

PREMESSA Con l'occasione di questi due giorni di pioggia (ottima cosa, dopo la siccità che abbiamo dovuto patire negli ultimi mesi!), voglio riprendere in mano un progetto che mi sta a cuore da anni, ma che non sono mai riuscito a far decollare come avrei voluto. Colleziono, infatti, da tantissimo tempo giochi in scatola... che, spesso e ben volentieri, ho acquistato, aperto, (talvolta) giocato una volta e poi riposto nell'armadio in attesa "di quando potrò dedicarmici in relax...". Poi sempre nuovi lavori, beghe familiari e casini vari non hanno fanno che procrastinare il momento... e ti ritrovi a 50 anni [...]

Una mia versione “SteelPunk” del boardgame SHOBU (e le regole di gioco, per chi non le conoscesse!)

Qualche giorno fa, leggendo il numero di agosto di "GAME INFORMER MAGAZINE", sono rimasto molto colpito dalla recensione di un gioco da tavolo del genere che prediligo: gli "astratti puri" come scacchi o go. Essenziale, semplice ma molto profondo, questo gioco totalmente "in chiaro" e con nessuna possibilità lasciata al "caso", permette la pianificazione di strategie molto complesse. Un gioiello per chi sa apprezzare questo modo di occupare costruttivamente l'"otium". Ne ho cercata una copia online, ma nemmeno Amazon ne ha disponibili... e allora mi sono detto: perchè non costruirmene una per uso personale? E così... ecco il mio elaborato. [...]

LandOver: Il gioco da tavolo ideato da Bron ElGram nel 1992

https://www.instagram.com/p/B7vRaioodHr/?utm_source=ig_web_copy_link DISCLAMER: i diritti d’autore sul gioco “LandOver” realizzato nel 1992 da Fabrizio Urbano/Bron ElGram/(Mogol), dei suoi simboli e delle sue regole è personale ed esclusivo. Ne è vietata la copia totale o parziale e ci si riserva di perseguire legalmente chiunque in qualunque modo o forma infranga o aggiri questo divieto.   Nel febbraio del 1992 (quando ancora firmavo i miei disegni e i miei racconti con lo pseudonimo di “Mogol”), dopo due anni di prove, modifiche e rettifiche varie conseguenti agli innumerevoli test compiuti con gli amici del party di AD&D (Ugo M. in particolare)… definii e trascrissi [...]

Torna in cima