I RAGNI, LE FORMICHE , LE API

A differenza dei maghi e degli alchimisti che tengono segreto il loro sapere, Sir Francis Bacon (filosofo, politico e giurista inglese del 1600, italianizzato Francesco Bacone) raccomanda ai filosofi il massimo della chiarezza. E per raggiungere questo scopo invita a ricorre spesso a metafore, come in questo testo: "Coloro che trattarono le scienze furono o empirici o dogmatici. Gli empirici, come le formiche, accumulano e consumano. I razionalisti, come i ragni, ricavano da se medesimi la loro tela. la via di mezzo è quella delle api, che ricavano la materia prima dai fiori dei giardini e dei campi, e la [...]

Un pensiero per il mio Compleanno… particolarmente gradito! (Testo del 10/02/2015)

Volevo farvi partecipi del pensiero più particolare e gradito ricevuto per il mio Compleanno: Ieri sera il nostro geniale e creativo Guardiano Lucas - Luca Balboni mi scrive "Un arrangiamento/orchestrazione...che oggi dedico a te! Auguri Bron!" ... ascoltate personalmente che musica stupenda! In essa ritroverete come me frammenti di Kaladish, del Signore degli Anelli e di Star Wars... ma quant'è bravo il nostro Luca! Grazieee! 😄😄😄 QUI IL SUO SITO WEB

L’incanto di un giorno palindromo

L’01/02/2010 si legge anche al contrario di GIULIO GIORELLO «Nella mia fine il mio principio» è il titolo di un romanzo di Agatha Christie che bene illustra il fascino delle scritture palindrome (quelle che restano invarianti se si inverte l’ordine di lettura). Pensiamo a parole come ala, radar… o al nome di un celebre intellettuale come Asor Rosa. Per non dire del mondo dei numeri. Pensiamo alla data del prossimo primo febbraio : 01.02.2010. Eppure, quello che è palindromo per noi non lo è necessariamente per altri che magari usano lingue, notazioni e calendari differenti (noi scriviamo 19, e non [...]

Di |2023-04-01T19:19:36+02:0001 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Una nuova pettorina per Margot! (Testo del 30.12.2013)

Ieri abbiamo portato Margot in montagna... e mi sono reso conto di due cose: la prima è che mi piace un sacco andare sulla neve e nei boschi con lei, quindi con l'anno nuovo mi riprometto di portarla sempre più spesso! La seconda è che non è così semplice come sembra... non è come nei film o nei romanzi dove tu esplori il mondo con il tuo fido peloso al fianco e va tutto bene! In realtà arrivano altri cani (slegati e non) e non tutti per socializzare, poi ci sono i randagi, ci sono gli odori di cinghiali e [...]

Di |2023-04-01T19:18:39+02:0001 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, F@R-ZOO|Tag: , , |

Crescere con il Pin di Calvino in un mondo di adulti-bambini

Rileggere oggi I sentieri dei nidi di ragno spinge i ragazzi a confrontarsi con la dimensione infantile della società dominata dal consumismo L’adolescenza è una terra impura, come per gli antichi la spiaggia, poiché non apparteneva del tutto alla terra, né del tutto al mare. Per questo sulla spiaggia si svolgevano i riti di purificazione, i sacrifici, per chi arrivava e per chi partiva. Dalle certezze della terraferma si entrava nella minaccia del flutto, o dall’incerta identità dei marosi si approdava alla terraferma. Non si apparteneva né alla terra né al mare, per questo era necessario un rito di purificazione [...]

Parliamo di botti, concerti, karaoke e fuochi d’artificio… (Testo del 09.07.2016)

Mentre monitoro il cambio acqua nella vasca delle carpe Koi voglio aprire una discussione con tutti voi, senza flame e trollate varie, ma solo per confrontarmi, capire qualcosa di più e, forse, trovare una soluzione teorica a un problema di molti! 😲 Soluzione che qualcuno di voi, impegnato scientificamente o politicamente, potrebbe anche poi concretizzare a vantaggio di tutti! 😄 Siamo in estate, la maggior parte delle persone si gode le ferie e anche le altre, nelle ore libere dal lavoro, si rilassano... in particolar modo la notte, complici il fresco e i mille eventi organizzati ogni dove. Ovunque infatti [...]

Di |2023-03-31T08:05:46+02:0031 Marzo 2023|Categorie: BIVACCO, F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

Aquila? Poiana? Falco? Boh! Di certo però non più Pinguino! (Testo del 28.07.2013)

Forse tutto è iniziato perché mio padre ha, da sempre, allevato uccelli di ogni specie o forse perché, come dice mia zia (nonostante il mio scetticismo) sono aquario... un segno d'aria... comunque da quando ho memoria io ricordo di aver sempre sognato di poter volare come i falchi e le poiane che regnano nelle mie valli! Ci sono cose che trascendono la volontà individuale e una di queste è il proprio elemento esistenziale: per quanto mi riguarda, anche se sono nato senza ali, questo è l'aria. L'ho compreso chiaramente nel 1990, a 16 anni, quando un giorno, alzando lo sguardo [...]

Di |2023-03-31T08:05:13+02:0031 Marzo 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, MONDO REAL|Tag: , , , , , |

Raccolta articoli relativi alla genesi del “BroomGear” e del “CultualSpam”

RIAX dei PRINCIPALI ANNUNCI pubblicati in N2P NeedToPlay 2008-2012 (BG1) [01.05.2008 Email introduttiva al progetto KuboSphera inviata a tutti gli EE] [27.04.2008 KUBOSPHERA 1 (Primo testo illustrante il progetto)] 14.08.2008 PRIMO POST: "Venghino, siore e siori... lo spettacolo sta per iniziare!" 17.08.2008 ANNUNCIO Apertura Forum alla ObientSoft Network 25.09.2008 "YODA E' MORTO!" (Scheda Madre del nostro PC Server bruciata) 28.09.2008 MILLENIUM FALCON (Acquisto del nuovo PC, passiamo ai portatili di alto livello) 14.10.2008 NEW DEAL! Ecco la nuova F@R-NET (La nuova rete domestica è configurata e operativa) 20.10.2008 Email di presentazione del progetto agli amici/conoscenti in Real 29.10.2008 Lancio ufficiale [...]

Di |2023-03-29T16:05:52+02:0029 Marzo 2023|Categorie: BIVACCO, BROOMGEAR|Tag: , , |

Un tribunale ha stabilito che l’hacking etico non è reato

Una sentenza ha riconosciuto a un esperto informatico il diritto di denunciare le falle nella sicurezza: la sua è stata "divulgazione responsabile" Non tutti gli hacker sono criminali. È quanto emerge da un recente provvedimento del giudice per le indagini preliminari di Catania, che ha archiviato le accuse a carico di G.- esperto informatico- alla luce delle particolari modalità del suo hackeraggio. Il fatto G. ha da poco scaricato un’app di videochiamate. Sfruttando le sue competenze tecniche, rileva dei problemi di sicurezza in grado di mettere in pericolo la privacy degli utenti. Decide allora di comunicarli all’azienda produttrice che, quasi contestualmente, registra un attacco informatico [...]

Archeologi tra realtà e videogiochi

Archeologi tra realtà e videogiochi Quanto sono reali gli archeologi dei videogiochi? E quanto videoludici gli archeologi veri? Potete immaginare due mondi più distanti tra loro di archeologia e videogiochi? In effetti sì. Tralasciando la recente invenzione dell'archaeogaming, una singolare disciplina, che sta cercando di darsi dignità scientifica, consistente nell'andare a replicare il lavoro dell'archeologo nei sempre più numerosi e complessi mondi ludici persistenti, in molti casi chi comincia a scavare per passione, poi per studio e infine, se va bene, per lavoro, anche se probabilmente non lo ammetterà mai è spinto dalla stessa sete di avventura, conoscenza ed emozioni [...]

Torna in cima