allevamento

Libro: Canarini. Tutto sulle 36 principali razze – Gismondi Elisabetta

Ho trovato questo libro in un mercatino dell'usato. E' del 1992 ma sempre attuale, con ottime fotografie e tanti utili informazioni e consigli. Ho preso qualche appunto per non dimenticare.   Anno di pubblicazione 1992-07-01 ISBN 8841204044 Autore Gismondi Elisabetta Pagine 160 Editore, De Vecchi Quando nel quattordicesimo secolo dei navigatori genovesi scoprirono un gruppo di 13 isole situato circa 100 km dalla costa occidentale dell'Africa spagnola, arcipelago delle Canarie, rimasero affascinati dalla vegetazione sul lussurgente della grande varietà di uccelli di colore sgargianti del canto merodioso. Tra gli abitanti piumati dell'arcipelago vi erano un piccolo granivo di colore verde con striature e grigio [...]

Di |2025-11-16T11:58:07+01:0016 Novembre 2025|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

DIARIO F@R – Apicoltura 2025 – Regina Aloy 2024 (verde) e Regina Brittany (blu)

2025 DOM 12/1 Veloce controllo dell'arnia: pulisco il fondo (bello pieno) e metto fogli bianchi per il controllo della varroa. Sollevo un po' il coperchio e vedo che la famiglia è bella forte, su 7 telaini.   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) MAR 14/1 Raccolgo i fogli bianchi e conto le varroe: dalle 12 del 12 alle 18 del 14 ne sono cadute 2, quindi meno di 1 al giorno. Ottimo.   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) VEN 21/2 Colgo l'occasione di un po' [...]

Di |2025-11-08T23:01:47+01:0008 Novembre 2025|Categorie: F@R-ZOO|Tag: , , , , , , , , , |

Progetto AREA VOLIERA 5 (Diamantini, Passeri DG, Quaglie, Canarini)

30/11/2024 Finalmente l'area che dedicherò alle voliere ha acqua potabile, luce elettrica, battuto in cemento rialzato. Ci ho impiegato tre anni purtroppo! E nel frattempo ai Diamanti Mandarini e Passeri del Giappone si sono aggiunte le quagliette e dei canarini (che dopo un anno, però non hanno ancora fatto volare pulli perchè si devono adattare alla vita in comunità invece delle gabbiette da coppia). Ancora per l'inverno 2024-2025 lascerò i diamantini nella voliera esterna coibentata con policarbonato e riscaldata con lampada infrarosso e i canarini nella voliera nel giardino d'inverno. Ma nei prossimi mesi voglio progettare e realizzare la nuova [...]

DIARIO F@R – Apicoltura: ANAGRAFE REGINE dal 2023

1) REGINA ABIGAIL (2023 rossa) Ligustica biondo-rossa coda nera. Acquistata da Tissino sulla collina di Rivoli. Nata fine estate 2023, allevata con Bonci a Venaria a fianco del Parco della Mandria e da lui tenuta sino all'inverno 2024/2025. 2) REGINA ALOY (2024 verde) Figlia di Abigail, nata nel maggio 2024 da sciamatura artificiale di Bonci in verandina a Venaria. Trasferita a fine giugno 2024 nell'apiario dell'Eremo ElGram in Valmessa. Morta per cause a me ignote (non sciamata perchè famiglia rimasta numerosa e forte) a giugno 2025. 3) REGINA BRITTANY (2025 blu) Figlia di Aloy, nata a giugno 2025. .

Di |2025-07-02T20:42:17+02:0002 Luglio 2025|Categorie: F@R-ZOO|Tag: , , , , , , , , , , |

DIARIO F@R – Apicoltura 2024 – Regina Abigail 2023 (rossa) e Regina Aloy 2024 (verde)

2024 Annotiamo qui la storia dell'ape regina Abigail. Iniziamo inserendo il diario scritto da Piergiorgio e un'immagine del posizionamento: VEN 24/5 Tutto OK. Api al lavoro su nido e verandine LUN 10/6 Su 6 telaini trovato regina giovane (ALOY) 2024 bionda coda nera. Api su 3 telaini di cui uno vecchio con polline e miele opercolato, fogli cerei costruti, 3 con fogli cerei nuovi. MER 19/6 Su nido non visto regina giovane (ALOY). C'è cmq covata. Su verandina DX c'è regina madre (ABIGAIL) GIO 20/6 Trasferimento regina ALOY 2024 su arnia Fabrizio con l'aggiunta di tutti i telaini per il [...]

Di |2025-07-02T20:26:56+02:0023 Dicembre 2024|Categorie: F@R-ZOO|Tag: , , , , , , , , , |

Progetto VOLIERA 4.1 per Diamanti Mandarini e Passeri DG (da 2021)

Una settima di osservazioni sul comportamento degli uccelli e si inizia con le prime modifiche per rendere sempre migliore la vita dei cippidi... e anche la mia, ottimizzando tutte le operazioni routinarie. Agosto 2021 Per prima cosa ho acquistato due luci led da 400 watt con sensore crepuscolare, sensore di movimento e celle solari per ricaricare la batteria al litio. L'idea è che se gatti o altri animali ronzeranno intorno alla voliera di notte, le luci si accenderanno e tra luce e trambusto degli uccelli, li faranno scappare. Poi le mangiatoie a parete per semi e pastoncino sono troppo piccole [...]

Diario F@R – Voliera: Produzione Uova di Quaglia dal 04/2022

MESE n°q 2022 n°q 2023 n°q 2024 n°q 2025 n°q 2026 n°q 2027 gennaio 2 0 1 0 febbraio 2 0 1 9 marzo 2 0 1 10 aprile 3 4 2 0 3 11 maggio 3 3 2 4 2 13 giugno 3 21 2 6 2 24 luglio 2 21 2 10 2 42 agosto 2 15 2 12 2 35 settembre 2 2 1 1 2 13 ottobre 2 0 1 0 1 0 novembre 2 0 1 0 0 0 dicembre 2 0 1 0 TOT 66 33 144 0 0 0 Tot in 3 anni [...]

Di |2024-11-08T18:36:19+01:0008 Novembre 2024|Categorie: F@R-ZOO|Tag: , , , , , , , |

Diario F@R – Voliera (TEMP) Censimento Canarini (dicembre’23)

4 dicembre 2023 E stasera... un gradevole imprevisto! 💚 Una cara amica mi ha chiesto se volevo prendermi cura di alcuni #canarini rimasti orfani del loro umano prematuramente scomparso. Non sarà un impegno lieve, ma ho pensato che se mai mi accadesse qualcosa di grave... la mia più grande preoccupazione è che ci sia qualcuno che si prenda cura degli animali e vegetali che allietano quotidianamente la mia esistenza con la mia passione. Così usciti dall'ufficio abbiamo raggiunto la casa del signore e adottato due gabbie con 15 #canarinirossi e 2 #canarinigialli e li abbiamo portati nella serra dell'#eremoelgram per farli ambientare. In primavera li libererò (credo) [...]

Di |2023-12-30T19:04:47+01:0030 Dicembre 2023|Categorie: F@R-ATELIER, F@R-ZOO|Tag: , , , , , , , , |

Canarini (Serinus canaria): descrizione, consigli e riflessioni sull’allevamento

Dato che il Destino ha voluto arrivassero all'Eremo ElGram ben 17 canarini... è il caso inizi a studiare. Ormai allevo uccelli dal 2014 e un'infarinatura della materia l'ho... ma non ho mai avuto canarini e quindi dovrò approfondire l'argomento in modo da farli vivere al meglio possibile.   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Serinus canaria Il canarino (Serinus canaria (Linnaeus, 1758)) è un uccello passeriforme della famiglia dei Fringillidi. Allevata da tempo per il bel canto, il colore vivace e l'indole allegra, la specie è stata addomesticata da oltre cinquecento [...]

Di |2023-12-07T18:18:41+01:0007 Dicembre 2023|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Gli insetti provano dolore? La questione è etica

Argomento che in passato abbiamo già affrontato in CAPT e che in questo ottimo articolo è analizzato sotto una diversa prospettiva. Prendo nota per poi approfondire.   Gli insetti provano dolore? La questione è etica di Simone Valesini Una recente review delle ricerche sul tema lo ritiene quanto meno plausibile. Se così fosse servirebbero norme per garantirne il benessere negli allevamenti se, come chiede la Fao, il loro consumo alimentare sarà la chiave per un futuro sostenibile Per qualcuno parlare di benessere animale nel caso degli insetti è andare un po' troppo in là. Per altri, una questione etica fondamentale. [...]

Di |2023-06-17T18:03:24+02:0017 Giugno 2023|Categorie: F@R-RUCHE, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |
Torna in cima