psicologia

Quello che c’è da sapere sulla parolaccia (e perchè chi impreca è più affidabile)

Le origini della parolaccia sono antichissime. Risalgono agli uomini primitivi, che sfogavano la propria rabbia usando termini proibiti (come i nomi dei morti). Nonostante sia ufficialmente e tendenzialmente una pratica disapprovata, dire le parolacce può essere liberatorio e, nell'uso comune, un modo di esprimersi colorito è molto utile per comunicare un concetto in maniera tanto immediata quanto semplice. Questi alcuni dei motivi capaci di giustificare una diffusione capillare del turpiloquio nel linguaggio di tutti i giorni. La società civile non contempla l'uso della violenza fisica. In questo contesto la parolaccia diventa un sostituto in grado di scaricare l'aggressività che si [...]

Di |2023-06-01T11:49:44+02:0001 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Augusto Romano: “La psicanalisi? È fuori moda perché legittima la sofferenza”

Decano della psicologia analitica, racconta inL’inconscio a Torinogli inizi della disciplina, quando Pavese faceva tradurre Jung Una volta, a unire Torino e Trieste, era un idrovolante, ammaraggio di fronte al Valentino, dove un cippo celebra la rotta d’antan. Correvano gli Anni Venti, nella capitale giuliana soffiava il vento della psicoanalisi. Qualche refolo arrivava sotto la Mole, magari a bordo del trabiccolo monomotore? E, soprattutto, vi trovava accoglienza, fosse solo un «punt e mes» di attenzione? Nell’Inconscio a Torino (Aragno editore) si cala Augusto Romano, fra i fondatori dell’Arpa, l’Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica, junghiano di lungo corso, come Jung [...]

C’e’ ancora posto per il dissenso all’interno dei gruppi?

Ogni giorno, in ogni parte del Mondo, nelle sale riunioni aziendali, nelle assemblee comunali delle città, nelle scuole, nei Governi, le persone si riuniscono in gruppi per discutere su varie questioni e prendere delle decisioni. Più spesso di quel che si possa credere, molte di queste si rivelano infelici: le aziende falliscono, i governi si muovono in direzioni sbagliate (e mai come oggi questo è così attuale!) e le persone soffrono. Perché allora i governi talvolta, prendono decisioni così infruttuose per la comunità? In generale ciò può avvenire per svariati motivi, tra i più frequenti, il cosiddetto 'pensiero di gruppo', [...]

Le prigioni senza sbarre

di Moncef Guitouni PREFAZIONE: Questo articolo descrive le prigioni senza sbarre che gli esseri umani si costruiscono come reazione a quello che hanno vissuto, hanno subito o credono di avere subito. Queste prigioni insidiose minano il loro rapporto con gli altri e con la conoscenza obiettiva della società. Allora e adesso, l’autore invita a liberarsi da queste prigioni che soffocano e rendono ciechi. Da circa 40 anni, nel quadro della mia professione, ho cercato di far prendere coscienza alle persone affinché si interessassero al pieno sviluppo delle loro potenzialità, affinché avessero la volontà di migliorarsi, di correggersi e pertanto liberarsi [...]

Perché Facebook è blu? La scienza dei colori nel marketing online

Come è stato scelto il colore della più grande "piazza" online? Quali sono i colori più diffusi sul web? Quali quelli che ci fanno aumentare l'appetito, ridurre l'aggressività o svuotare il portafoglio? Tutto quello che vorreste sapere sul lato nascosto della tavolozza. Se le scatole di matite colorate contenessero un "blu Zuckerberg", gli oltre un miliardo di utenti attivi mensilmente su Facebook lo riconoscerebbero al primo colpo. Il colore del logo del più popolare social network - rimasto invariato dall'inizio della sua storia, nel 2004 - ha avuto un tale successo che molte altre "piazze" del web, seguendone la strada, [...]

Di |2023-05-31T15:15:26+02:0031 Maggio 2023|Categorie: KNOWLEDGE, WORK & MONEY|Tag: , , , , , |

PERCHÉ LE PERSONE INTELLIGENTI NON RIESCONO AD ESSERE PIENAMENTE FELICI?

Un’ottima carriera, l’amore del partner e una vita famigliare soddisfacente possono non bastare per portare la felicità a una persona intelligente. Ecco 5 possibili motivi di questa infelicità. ANALIZZANO SEMPRE TUTTO Molte persone intelligenti tendono ad analizzare tutto quello che succede nella loro vita, ed è faticoso, soprattutto se queste riflessioni portano alla frustrazione. Non c’è sempre bisogno di esaminare tutto quello che affolla la nostra testa o il mondo circostante. “L’ignoranza è beatitudine”, la maggior parte delle volte. SI DANNO DEGLI STANDARD MOLTO ELEVATI Le persone intelligenti sanno sempre quello che vogliono, e tutto ciò al di sotto delle [...]

Di |2023-05-31T15:14:57+02:0031 Maggio 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Scegliete una persona da questo albero e scoprirete il vostro stato emotivo

Lo psicologo si serve di una serie di procedure analitiche per comprendere lo stato d’animo del suo paziente, le quali nella maggioranza dei casi scappano totalmente dal nostro controllo. Si tratta di test specifici ai quali ricercatori, medici ed esperti hanno lavorato per lungo tempo, al fine di raggiungere un esame che difficilmente possa subire l’inganno del paziente: spesso, infatti, seppur sottoposti volontariamente alla visita, i pazienti tendono a non aprirsi completamente e talvolta a raccontare vere e proprie bugie. Pip Wilson è uno psicologo di fama internazionale, che ha dedicata gran parte della sua carriera alla realizzazione di un [...]

Liberarsi dal rancore in 10 mosse

La parola rancore si riferisce al processo mentale di rivivere ripetutamente un sentimento che ci infastidisce o ci fa arrabbiare e gli eventi che lo hanno generato. Nel rancore non facciamo un semplice riepilogo dei fatti: li ripercorriamo e riviviamo in un modo che ci influenza emotivamente, fisiologicamente e spiritualmente in modo distruttivo. L’inabilità di liberarsi dal rancore è probabilmente il singolo impedimento più importante alla riparazione di connessioni intime disgregate, spaccature all’interno delle famiglie o amicizie compromesse. Benché il rancore possa essere provocato da conflitti specifici insorti di recente tra due persone, di solito nasconde difficoltà relazionali che risalgono [...]

Di |2023-05-31T15:12:53+02:0031 Maggio 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

6 particolarità delle persone che preferiscono stare da sole

Le Persone Che Preferiscono Stare Da Sole, Hanno Queste 6 Peculiarità Nella Loro Personalità Quando qualcuno preferisce avere pochi e selezionati amici e ama passare del tempo da solo, viene chiamato solitario. Gli altri lo percepiscono come una persona sola, o depressa. Ma in realtà queste persone non si sentono mai sole. Stare in compagnia di se stessi, li appaga. Si sentono fortemente connessi con il proprio io e realizzano meglio le cose che li circondano. Non è semplice fare amicizia con i solitari, perché sono veramente molto selettivi. Ma quali sono i tratti della personalità che più li caratterizzano? [...]

Di |2023-05-31T09:54:07+02:0031 Maggio 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Libro: Il cigno nero. Come l’improbabile governa la nostra vita di Nassim Nicholas Taleb

Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un'esperienza millenaria. Ci ripetono che il futuro è prevedibile e i rischi controllabili, ma la storia non striscia, salta. I cigni neri sono eventi rari, di grandissimo impatto e prevedibili solo a posteriori, come l'invenzione della ruota, l'11 settembre, il crollo di Wall Street e il successo di Google. Sono all'origine di quasi ogni cosa, e spesso sono causati ed esasperati proprio dal loro [...]

Torna in cima