bron elgram

Un vecchio testo di latino utile anche ai giovani studenti di oggi

Un simpatico articolo pubblicato da un giornale online della Carolina del Sud, USA, propone al pubblico l'uso di un testo di latino del 1897, che è ancora oggi attualissimo con le sue massime, proverbi e giudizi legali. Sul numero del 18 gennaio scorso della BEAUFORT GAZETTE, quotidiano della cittadina di Beaufort, nella Carolina del Sud, è stato pubblicato un interessante articolo il cui titolo sembra una provocazione, ma in sostanza è un invito a rinfrescare la propria preparazione scolastica per affrontare gli studi di legge: "Ancient Latin verses offer lessons for modern-day woes", cioè "Antichi versetti in latino propongono lezioni [...]

100 Modi per Vivere una Vita Migliore

La tua vita non ti soddisfa in pieno? Cambiala! Cambia la tua vita per il meglio! Non sai bene come farlo? Ecco una lista delle 100 maniere con cui puoi migliorare la tua vita. Sentiti libero/a di aggiungerne altre. 1- Accetta i tuoi Errori Sei umano/a. In quanto umani, compiamo errori. Accetta ciò che hai sbagliato e cerca di fare meglio la prossima volta. Non c’è bisogno di punirti in eterno. L’unico modo, infatti, per far sparire i tuoi errori, è accettarli. 2- Accetta gli Errori dei tuoi Amici Forse qualcuno ti ha ferito. Succede. Accettalo e affrontalo. Le persone [...]

I 100 modi per rovinarti la vita

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un post sui 100 modi per rendere migliore la vita. Ma c’e’ un’altra faccia della medaglia: per imparare come vivere meglio occorre anche capire cosa stiamo facendo che ci fa vivere peggio. “Il vero miracolo non è volare per aria, o camminare sulle acque, bensì camminare su questa terra.” Proverbio cinese Vivere una vita migliore infatti e’ spesso il risultato del fare errori ed imparare da essi, piuttosto che dall’evitare le sfide. E’ molto meglio provare e fallire, piuttosto che immergersi nel mare delle illusioni e della non-azione, per quanto rosa possa essere quel mare. [...]

Frasi, citazioni e aforismi su etica e morale

Se dovessi scrivere un libro di morale, vorrei fosse di cento pagine. Novantanove di esse dovrebbero essere bianche. Sull’ultima pagina poi scriverei: conosco solo una legge, quella dell’amore. (Albert Camus) Un uomo fa quello che deve – nonostante le conseguenze personali, nonostante gli ostacoli e i pericoli e le pressioni – e questo è la base di tutta la moralità umana. (Winston Churchill) E’ scoraggiante pensare quante persone sono scioccate dall’onestà e quanto poche dall’inganno. (Noël Coward) La compassione è la base della moralità. (Arthur Schopenhauer) Fai sempre ciò che è giusto. Accontenterai la la metà del genere umano e [...]

Riflessione sulle conseguenze Metodo Induttivo vs Deduttivo (Testo del 29.09.2014)

Sabato scorso, prossimi alla conclusione della prima lezione del corso di apicoltura 2014/15, il prof. Porporato ha affrontato l'argomento che ogni anno fa calare il silenzio in sala e convergere l'attenzione di ogni astante: il volo nunziale della regina... con tutte le conseguenze del caso per i poveri fuchi! 😀 Mentre tutte le teste dei partecipanti erano rivolte alle immagine proiettate sullo schermo, io mi sono soffermato sui loro volti e sulle battutine che, come sempre, fanno da corollario a questa parte del corso. Ma questa volta, invece di sorridere con loro, un'intuizione mi ha folgorato. 🙄 Quando veniva spiegato [...]

Per portare un filo d’acqua dalla sorgente in Cima al Monte a Valle… (Testo del 12.10.2014)

Per portare un filo d'acqua dalla sorgente in Cima al Monte a Valle... ... devi metter da conto che le perdite d’acqua nella condotte idriche, per mille ragioni, sono all'ordine del giorno. E così dovrai partire con tubi dal diametro enorme, consapevole che via via un guasto, un furto, un errore, un evento esterno, perderanno la maggior parte del liquido che stai cercando di convogliare alle case della cittadina alle porte della pianura. E' forse illogico, irrazionale, ma è. Ogni azione ha costi accessori celati. E' utopia continuare a sperate di poter riparare con rattoppi le tubazioni ormai obsolete: ad [...]

Frasi, citazioni e aforismi sulle api e sul miele

Raccolta di aforismi e proverbi sulle api e il miele, che per millenni è stato l'unico alimento zuccherino concentrato disponibile. Il miele è stato in parte soppiantato nella nostra epoca soltanto dopo l'introduzione dello zucchero raffinato industrialmente, ma di recente sta tornando a assere sempre più consumato in virtù delle sue proprietà benefiche per l'organismo. 1. Ape Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita. Anonimo (cit. dall'Unione Nazionale Apicoltori francesi nel 1994 e attribuita ad Albert Einstein - vedi "Citazioni errate" su Aforismario) Ciò che non giova all'alveare non giova neppure all'ape. [...]

Da Rob Roy a Siddharta Gautama… (Testo del 30.12.2015)

L'altra sera ho rivisto il Rob Roy del 1995 con Jessica Lange. Ora, leggendo la voce su Wikipedia, ho scoperto che Tim Roth ha persino vinto l'Oscar e il Golden Globe come miglior attore non protagonista nel ruolo di Archibald Cunningham. Mah. 🙄 Invece ricordavo che il trailer era nel cd di installazione di Win95 come esempio per le potenzialità dell'allora nuovo Media Player. 😀 Ma non è di questo che volevo parlare. 🤓 Tralasciando la critica agli attori, che non mi hanno (mai) convinto, il tesoro della pellicola risiede a mio parere nell'ambientazione (una Scozia verosimile e meravigliosa, come [...]

Di |2023-06-05T18:13:36+02:0005 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM, SPIRITUALITY|Tag: , , , , , , , |

Frasi, citazioni e aforismi sui vegetariani (e vegani)

Se i mattatoi avessero le pareti di vetro, saremmo tutti vegetariani. (Linda McCartney) I nostri nipoti un giorno ci chiederanno: “Dov’eri tu durante l’Olocausto degli animali? Che cosa hai fatto per fermare questi crimini orribili?” A quel punto, non potremo usare la stessa giustificazione per la seconda volta, dicendo che non lo sapevamo. (Helmut Kaplan) I francesi mangiano 89 chili di carne all’anno a testa, due volte più dei loro nonni e tre volte più dei loro bisnonni. Gli italiani 80 kg, gli statunitensi 125 kg. Nel mondo sono uccisi ogni anno 65 miliardi di animali per l’industria alimentare. La [...]

Raccolta di Frasi, Aforismi, Massime e Proverbi – PARTE 4

Ma se per la tua gioia hai bisogno del permesso di altri, sei proprio un povero sciocco. Hermann Hesse Citazione classica di Yoda: "Esercitati a distaccarti da tutto ciò che temi di perdere" La grandezza non consiste nell'essere questo o quello, ma nell'essere se stesso, e questo ciascuno lo può se lo vuole. Soren Kierkegaard All'uomo irrazionale interessa solamente avere ragione. All'uomo razionale interessa imparare. Karl Popper Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse [...]

Torna in cima