benessere psicologico

PERCHÉ LE PERSONE INTELLIGENTI NON RIESCONO AD ESSERE PIENAMENTE FELICI?

Un’ottima carriera, l’amore del partner e una vita famigliare soddisfacente possono non bastare per portare la felicità a una persona intelligente. Ecco 5 possibili motivi di questa infelicità. ANALIZZANO SEMPRE TUTTO Molte persone intelligenti tendono ad analizzare tutto quello che succede nella loro vita, ed è faticoso, soprattutto se queste riflessioni portano alla frustrazione. Non c’è sempre bisogno di esaminare tutto quello che affolla la nostra testa o il mondo circostante. “L’ignoranza è beatitudine”, la maggior parte delle volte. SI DANNO DEGLI STANDARD MOLTO ELEVATI Le persone intelligenti sanno sempre quello che vogliono, e tutto ciò al di sotto delle [...]

Di |2023-05-31T15:14:57+02:0031 Maggio 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Scegliete una persona da questo albero e scoprirete il vostro stato emotivo

Lo psicologo si serve di una serie di procedure analitiche per comprendere lo stato d’animo del suo paziente, le quali nella maggioranza dei casi scappano totalmente dal nostro controllo. Si tratta di test specifici ai quali ricercatori, medici ed esperti hanno lavorato per lungo tempo, al fine di raggiungere un esame che difficilmente possa subire l’inganno del paziente: spesso, infatti, seppur sottoposti volontariamente alla visita, i pazienti tendono a non aprirsi completamente e talvolta a raccontare vere e proprie bugie. Pip Wilson è uno psicologo di fama internazionale, che ha dedicata gran parte della sua carriera alla realizzazione di un [...]

Liberarsi dal rancore in 10 mosse

La parola rancore si riferisce al processo mentale di rivivere ripetutamente un sentimento che ci infastidisce o ci fa arrabbiare e gli eventi che lo hanno generato. Nel rancore non facciamo un semplice riepilogo dei fatti: li ripercorriamo e riviviamo in un modo che ci influenza emotivamente, fisiologicamente e spiritualmente in modo distruttivo. L’inabilità di liberarsi dal rancore è probabilmente il singolo impedimento più importante alla riparazione di connessioni intime disgregate, spaccature all’interno delle famiglie o amicizie compromesse. Benché il rancore possa essere provocato da conflitti specifici insorti di recente tra due persone, di solito nasconde difficoltà relazionali che risalgono [...]

Di |2023-05-31T15:12:53+02:0031 Maggio 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

6 particolarità delle persone che preferiscono stare da sole

Le Persone Che Preferiscono Stare Da Sole, Hanno Queste 6 Peculiarità Nella Loro Personalità Quando qualcuno preferisce avere pochi e selezionati amici e ama passare del tempo da solo, viene chiamato solitario. Gli altri lo percepiscono come una persona sola, o depressa. Ma in realtà queste persone non si sentono mai sole. Stare in compagnia di se stessi, li appaga. Si sentono fortemente connessi con il proprio io e realizzano meglio le cose che li circondano. Non è semplice fare amicizia con i solitari, perché sono veramente molto selettivi. Ma quali sono i tratti della personalità che più li caratterizzano? [...]

Di |2023-05-31T09:54:07+02:0031 Maggio 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Camminare, uno dei segreti della longevità

Molti cercano ricette magiche o strani stratagemmi per vivere più sani e a lungo, ma in realtà il percorso è più “semplice” di quel che si potrebbe pensare Non occorre diventare maratoneti, ne tanto meno salire il Passo del Pordoi in bicicletta come il grande Marco Pantani, ma è sufficiente avere costanza. Infatti un allenamento, anche moderato, ma costante può aumentare l’aspettativa di vita di 3 anni. A calcolarne i benefici sono due studi da poco pubblicati su prestigiose riviste scientifiche La prestigiosa rivista Lancet e British Journal of Sport Medicine ha pubblicato due studi che affermano come la vita media possa allungarti grazie all’azione preventiva che queste attività [...]

Di |2023-05-30T16:28:33+02:0030 Maggio 2023|Categorie: EXODUS, F@R-SPORT|Tag: , , , , , |

Meglio correre o camminare?

Meglio correre o camminare? La domanda tormenta medici e sportivi da almeno 30 anni. Ora uno studio chiarisce alcuni punti: a parità di sforzo la camminata è più salutare mentre la corsa fa dimagrire più in fretta Meglio una bella passeggiata, lunga e tonificante, o una corsa veloce e brucia i grassi? Da 30 anni gli esperti si dividono a colpi di pubblicazioni e vasti studi, e recentemente la cosa si è fatta ancora più imbarazzante, con la stessa ricerca titolata in modi opposti: “ Camminare è più sano che correre”, ha scritto il Guardian contro l’ Health Magazine che [...]

Perchè camminare in montagna fa bene

Camminare in montagna è un attività fisica molto completa e alla portata di tutti che fa bene alla salute. Camminare è un movimento semplice e naturale, un movimento  innato nell’uomo, che non ha bisogno di grandi spiegazioni. Farlo in montagna, immersi nella natura, a stretto contatto con l’ambiente e lontano dai frastuoni e dal ritmo frenetico della città, aiuta ad amplificarne il beneficio. Per cominciare a camminare in montagna il mio consiglio è di iniziare molto gradualmente sia per quanto riguarda il dislivello che per quanto riguarda lo sviluppo e la lunghezza delle camminate in modo da dare tempo al [...]

La guerra è finita: i reducetariani hanno vinto (e i vegetariani perso)

L'80% dei vegetariani smette di esserlo, ma ciò non significa abbandonare un modo di nutrirsi consapevole. Ecco perché la riduzione della carne, e non la sua assoluta esclusione, è la via giusta e, sì, mi sento decisamente re-du-ce-ta-ria-na! Quando ho sentito parlare per la prima volta di reducetariani ero già annoiata: ah beh, mangiare meno carne, certo, e quindi? L’idea di avere un nuovo nome per definirmi non mi eccitava neanche un po’. Non mi sembrava di averne bisogno per dire: che mangio poca carne per i soliti motivi (ambiente, animali, salute); che non sono più vegetariana perché nel mio caso l’assenza [...]

I Consigli di un Dottore di 105 Anni per Vivere a Lungo

I Consigli di un Dottore di 105 Anni per Vivere a Lungo: “Divertitevi, Datevi Poche Regole e Andate in Pensione Dopo i 65 Anni” L’elisir di lunga vita affascina da sempre l’immaginario collettivo. Ma quali sono gli accorgimenti più validi per vivere a lungo e in buona salute? Ci aiuta il dottor Shigeaki Hinohara, medico giapponese scomparso nel 2017 all’età di 105 anni, che prima di morire ha condiviso con noi 12 consigli di lunga vita, frutto della sua esperienza professionale e di vita. 1) Ascolta tutti: su qualsiasi argomento, non limitarti all’opinione di pochi, ma estendi quanto più possibile l’argomentazione, così da [...]

Lo gnosticismo e Carl Jung: l’importanza della conoscenza di se stessi

La parola gnosticismo ai nostri tempi non è molto diffusa. Ben più comune è infatti il suo contrario, agnosticismo. Agnostico letteralmente significa ignorante, che non conosce, e per estensione ateo, senza alcuna fede. Eppure lo gnosticismo è più antico. All’opposto degli agnostici, essi sono conoscitori. Gnosis infatti in greco significa conoscenza. Gli gnostici sono vissuti maggiormente durante i primi tre-quattro secoli dell’era cristiana. Molti di loro si consideravano cristiani o giudei o appartenenti agli antichi culti egizi, babilonesi, greci o romani. La loro non era una setta o una nuova religione ma si trattava di persone che avevano in comune [...]

Torna in cima