KUBOSPHERA

RICERCA: LA TESTA TONDA? LA DOBBIAMO A UN GENE ‘ARCHITETTO’

Quella dei 'cugini' Neanderthal era allungata. Oggi, a distanza di centinaia di migliaia di anni, l'uomo moderno ha la testa 'tonda'. E c'è chi ha lavorato nel silenzio per questa evoluzione: un gene 'architetto', Runx2, il cui ruolo chiave è stato scoperto e descritto da ricercatori dell'università Cattolica, campus di Roma - Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs, in uno studio pubblicato su 'Scientific Reports'. Questo gene cruciale per dar forma allo scheletro risulta essere stato un meccanismo fondamentale per lo sviluppo del cranio arrotondato, spiegano gli esperti, che ha fatto sì che ci lasciassimo alle spalle la testa allungata [...]

Di |2023-06-12T19:33:01+02:0012 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Evitare il Doomscrolling e il doomsurfing

Memorizzo questo articolo nel mio blog come personale monito al non farmi coinvolgere (troppo) da un comportamento ossessivo compulsivo cui sono abbasta predisposto... interessante inoltre questa citazione a sua giustificazione: Secondo gli psicologi, questa attitudine al doomscrolling nasce dal bisogno primordiale dell’uomo di andare in cerca di minacce, così da avere l’illusione di essere preparati al pericolo imminente e di poterlo controllare. Perché dovresti evitare di fare doomscrolling e doomsurfing Passare il tempo a scorrere brutte notizie online non fa bene alla salute: cosa sono doomscrolling e doomsurfing e perché vanno evitati ontrollare in modo ossessivo le brutte notizie che circolano in [...]

Di |2023-06-12T19:32:29+02:0012 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Non solo vegetariani o vegani: arrivano i flexitariani e i reducetariani

Vegetariano o vegano? Non è così semplice rispondere a questa domanda e pare che non sia più possibile categorizzare in maniera netta i gruppi di persone che consumano cibi. Da un po' di tempo a questa parte, infatti, sono "nati" i cosiddetti flexitariani, il cui nome deriva dalle parole inglesi flexible (flessibile) e vegetarian (vegetariano) e sono coloro che seguono per la maggior parte del tempo una dieta a base vegetariana ma che non rinunciano anche al consumo di proteine animali di tanto in tanto. Una tendenza che sembra avere molto successo, è considerata molto più equilibrata ed è sicuramente [...]

BOX MyMovie (dal 01.11.2020 al 31.10.2021)

"La vita dell'uomo contemporaneo alle nostre latitudini è in gran parte composta dalle pellicole che ha visto..." (... oltre a "e dai libri/fumetti letti e dai videogiochi giocati!" 😉 )   Elenco film visti da novembre 2020: Io Archimede - Il codice Perduto Cosimo Cavallo. L’uomo che non c’era 1984 Borat - Seguito di film cinema Dalai Lama Renaissance Jumanji - Benvenuti nella giungla * Confucio Bohemian Rhapsody * 10 giorni con Babbo Natale Dickens - L'uomo che inventò il Natale * The Zero Theorem L'uomo sul treno - The Commuter 10 giorni senza mamma La donna elettrica Clue Confusi e [...]

Di |2023-06-12T19:29:49+02:0012 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT, THEKE|Tag: , , , , , , |

Le regole per possedere un cane: obblighi e responsabilità

Il guinzaglio per il cane è obbligatorio? Una breve analisi sulla responsabilità civile e penale e sugli obblighi del proprietario di un animale La responsabilità civile del proprietario di un animale Il proprietario di un animale è responsabile dei danni cagionati dall'animale, sia che sia sotto la sua custodia, sia che sia smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito. Si discute se l'articolo 2052 c.c. contempli un caso di responsabilità oggettiva, o un caso di responsabilità per colpa (sia pure colpa presunta). Secondo la tesi non prevalente, la responsabilità civile presupporrebbe sempre la colpa, essendo i casi di [...]

Evoluzione Classe RANGER in Dungeons & Dragons

Nel gioco di ruolo fantasy Dungeons & Dragons, il Ranger è una delle classi base. È tipicamente definito come un solitario vagabondo dei boschi, capace di sopravvivere a lungo nelle terre selvagge. Ottimo osservatore, esperto nella mimetizzazione, in grado di seguire facilmente le tracce e orientarsi nelle foreste, ha buone capacità in combattimento, spesso ottime con armi da tiro e da lancio, anche se, generalmente, più che usare le armi preferisce giocare d'astuzia. Il lavoro tipico di un ranger è la guida, e il suo modo di vivere è strettamente legato al territorio in cui vive. Ai ranger più esperti [...]

Sai essere felice? Appunti di Schopenhauer

MOMENTO RIFLESSIONE - SAI ESSERE FELICE? L’arte di essere felici viene definita da Schopenhauer partendo dalle sue teorie. Il filosofo tedesco noto per il suo pessimismo sosteneva l’esistenza di possibili mondi, nel nostro la felicità non è altro che un’illusione artificiale. A seguito della morte del filosofo fu ritrovato tra i suoi appunti e i suoi beni personali un manoscritto intitolato Die Kunst, glücklich zu sein, ovvero L’arte di essere felici. In queste pagine aveva sviluppato ed enumerato una serie di regole con le quali evitare la sofferenza inutile, raggiungendo in questo modo uno stato di felicità. Scopriamo in cosa [...]

Di |2023-06-12T19:01:34+02:0012 Giugno 2023|Categorie: SPIRITUALITY|Tag: , , , |

"Habemus Eremum"!!! L’Eremo ElGram è realtà!

Dopo 5 anni di Cerca, oltre 100 case visitate e chissà quante valutate... "Habemus Eremum"!!! L'Eremo ElGram è realtà! Scrissi nell'inverno 2014, dopo aver salutato mia zia-madrina Grazia e investito per 10 anni tutte le nostre risorse (tempo - denaro - lavoro - psiche) per organizzare il matrimonio alla Sacra di San Michele, ristrutturare e arredare Hoikos (la casa di Pianezza -seminterrato, primo piano e mansarda-), per perfezionare gli studi (giuridici, informatici, apicoltura, equitazione, nuoto/kayak e volo VDS) e per consolidare la posizione lavorativa (nella Direzione Fondiaria-Sai prima e in quella UnipolSai poi): "... abbiamo così ideato negli ultimi anni [...]

Di |2023-06-12T18:58:03+02:0012 Giugno 2023|Categorie: HOME & ARCH, MONDO REAL|Tag: , , , , , |

Questi neuroni sintetici usano gli ioni per trattenere i “ricordi”, proprio come fa il nostro cervello

Il nuovo modello è una versione di un componente elettronico chiamato memristor, o resistore di memoria, che ha la proprietà unica di conservare le informazioni della sua storia Gli scienziati hanno creato parti chiave di cellule cerebrali sintetiche che possono contenere “ricordi” cellulari per millisecondi. Il risultato potrebbe un giorno portare a computer che funzionano come il cervello umano. Queste parti, che sono state utilizzate per modellare una cellula cerebrale artificiale, utilizzano particelle cariche chiamate ioni per produrre un segnale elettrico, nello stesso modo in cui le informazioni vengono trasferite tra i neuroni del cervello. I computer attuali possono fare cose incredibili, [...]

Di |2023-06-11T18:02:10+02:0011 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Sono stati scoperti i neuroni che ci aiutano a ricordare i volti

Mi appunto solo questo articolo per approfondire ulteriormente appena possibile. Individuata nel polo temporale del cervello, la nuova classe di neuroni collega l'area della percezione visiva immediata con quella della memoria a lungo termine Come facciamo a riconoscere subito i volti che ci sono familiari e noti? I neuroscienziati se lo chiedono da tempo e le ipotesi sono varie. Oggi un gruppo di ricerca della Rockefeller University ha identificato una nuova classe di neuroni in una regione del cervello chiamata polo temporale (evidenziata nell’immagine sotto), che collega l’area in cui avviene la percezione immediata di un viso con quella della memoria a lungo termine. Si tratta della prima prova, a detta degli autori, di come le [...]

Torna in cima