WORK & MONEY

Libro: Il cigno nero. Come l’improbabile governa la nostra vita di Nassim Nicholas Taleb

Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un'esperienza millenaria. Ci ripetono che il futuro è prevedibile e i rischi controllabili, ma la storia non striscia, salta. I cigni neri sono eventi rari, di grandissimo impatto e prevedibili solo a posteriori, come l'invenzione della ruota, l'11 settembre, il crollo di Wall Street e il successo di Google. Sono all'origine di quasi ogni cosa, e spesso sono causati ed esasperati proprio dal loro [...]

La permacultura può sfamare il mondo?

Pubblicato online in italiano per la prima volta, il saggio di Patrick Whitefield che ha sollevato l'attenzione sul potenziale dei sistemi alimentari in permacultura. Oggi celebriamo il suo spirito pionieristico e la sua dedizione alla permacultura. Ma la permacultura può sfamare il mondo? Be’, direi di sì. Ma che io abbia ragione o torto, una cosa è certa: l’agricoltura convenzionale non potrà sfamarlo ancora per molto. Essa è basata su un flusso a senso unico di risorse non rinnovabili e sta crollando sia dal punto di vista di ciò che vi immettiamo, gli input, che di quello che essa produce, [...]

5 e 8 per mille: le scelte non espresse

Il 5 per mille è stato confermato anche per l’anno 2015. La legge n. 190 del 23 dicembre 2014 (Legge di Stabilità 2015) approva lo strumento del 5 per mille anche per il periodo fiscale 2014. Il tetto delle risorse destinate al 5 per mille nel 2015 sarà pari a 500 milioni di euro. Sebbene la domanda di iscrizione degli enti, negli appositi elenchi, è scaduta il 7 Maggio 2015 si potrà regolarizzare la propria posizione entro il 30 Settembre 2015 versando contestualmente una sanzione di importo pari a 258 euro. Il 5 per mille permette la destinazione di una [...]

Pensioni, ecco come sono cambiate in 40 anni (Testo del 13.04.2016)

Tutte le riforme del sistema pensionistico italiano che hanno limato l'assegno dai tempi d'oro del retributivo fino all'arrivo del nuovo metodo di calcolo, il contributivo, che costringe a lavorare per quarantanni e con un vitalizio più ridotto Dall'Eldorado delle baby pensioni con il sistema retributivo, all'incubo di oltre 40 anni di versamenti con il sistema contributivo. La storia del sistema pensionistico italiano che ha fatto dell'Inps uno dei più grandi enti previdenziali d'Europa è in continua evoluzione, ma si scontra quotidianamente con interessi divergenti: da un lato quello dello Stato di far quadrare i conti, prima che l'intero sistema collassi, [...]

Di |2023-05-25T16:42:01+02:0025 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, WORK & MONEY|Tag: , , , , , |

Chi governa il mondo? Un gruppo ristretto di ricchi elitari?

I signori del mondo di Giorgio Bongiovanni Durante alcuni dei miei viaggi a Londra ho potuto conoscere un personaggio che ha lavorato per anni nel settore del Marketing. Tutto ciò che leggerete di seguito è frutto di indagini che lui ha condotto personalmente; coinvolgendo, in varie parti del mondo, figure di spicco legate alle grandi famiglie economiche. Ho deciso di pubblicare integralmente la ricerca così come lui l’ha scritta, ma penso sia giusto per etica professionale che tutto debba essere formulato sotto forma di ipotesi. A mio parere la maggior parte delle informazioni sono vere, faccio questa dichiarazione in relazione [...]

Come raggiungere i tuoi obiettivi con il metodo S.M.A.R.T

Come raggiungere i tuoi obiettivi con il metodo S.M.A.R.T . Stabilire correttamente gli obiettivi da perseguire è il primo passo verso il successo professionale e personale: ecco come fare con il metodo S.M.A.R.T Il percorso verso il successo può essere lungo, tortuoso e ricco di ostacoli. Quando si avvia un progetto si deve essere in possesso non solo delle competenze tecniche e delle risorse necessarie per superarli e per cogliere le opportunità, ma anche di soft skills essenziali e della capacità di saper individuare in maniera chiara gli obiettivi da raggiungere. Fissare degli obiettivi può non solo migliorare le proprie prestazioni sul posto [...]

Di |2023-05-23T15:21:46+02:0023 Maggio 2023|Categorie: KNOWLEDGE, WORK & MONEY|Tag: , , , , |

La normativa per gli hobbisti (2015)

Prima di esporre le linee guida ed eventuali disposizioni normative in merito agli hobbisti, bisogna prima chiarire chi può essere definito un hobbista. In linea di massima, possiamo definire come hobbista un soggetto che: - Vende, scambia, espone creazioni fatte interamente a mano e che sono il frutto della propria creatività; il valore di ogni singola creazione non può superare € 250,00 (in alcune Regioni il limite è di € 100,00 se il prodotto viene venduto in appositi mercatini); - Svolge tale attività in modo occasionale, cioè saltuariamente, in modo non professionale, senza vincolo di subordinazione e senza organizzazione di [...]

Vivere di rendita è un sogno. Impossibile, ma non troppo.

Vivere di rendita è un sogno. Impossibile, ma non troppo. Può servire meno capitale di quanto si pensi, ecco come orientarsi in base al tenore di vita Troppa fatica. Troppo stress. E troppi pochi soldi. Lavorare, si sa, è un sacrificio. Ma per fare la vita da nababbi, bisogna avere in banca un piccolo tesoro. Eppure più di qualcuno, senza aver vinto il Super Enalotto, è riuscito con investimenti oculati a sopravvivere senza ammazzarsi di fatica, a campare di rendita come si dice. Ma quanto capitale iniziale bisogna avere per guadagnare standosene in panciolle? La prima risposta è: dipende da [...]

Di |2023-05-22T13:01:02+02:0022 Maggio 2023|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , |

La casalinga pigra e la decrescita infelice

Voi avete sentito parlare, immagino, di decrescita felice. Secondo me è l’equivalente socioeconomico del pensiero positivo. Vi ricordate il pensiero positivo? Il succo era: se pensi bene, vivi bene e sei felice, ma chi ti ammazza a te? L’universo è per forza dalla tua parte, non scherziamo. Poi magari ti veniva il cancro e oltre a subire le chemio ti toccava pure sentirti in colpa, perché certo, eri tu che non eri stato abbastanza positivo e quindi tutta colpa tua che ti era venuto il cancro. Versioni moderne dei cari vecchi: cornuto e mazziato d’antan. Va bene, ma che c’entra [...]

Mitorinese, l’uomo che vivrà due volte

Da una parte all’altra per casa, lavoro, divertimenti. Con l’alta velocità arriva il “nuovo cittadino” Il 13 dicembre 2009, con le nuove Frecce Rosse, nasce per davvero MiTo, la megalopoli prossima ventura. E il mitorinese, mutante urbano dal radioso futuro, aspetta il giorno della riscossa. «E’ deciso, quando arriva il potenziamento dell’Alta Velocità disdico l’appartamento di Milano e torno a casa»,esulta Nicola, dirigente editoriale che da mesi divide la sua complessa esistenza, quattro notti di là e tre di qua, fra un alloggio di via Vanchiglia (a TO) e un pied-à-terre zona Corsico-Navigli (a MI). Gli resta una missione: fungere [...]

Torna in cima