HOBBY & SPORT

LO STRETCHING a cura di Andrea Canteri

Quando nell'agosto/settembre 1994 tornai a casa dopo il periodo in ospedale per riprendermi dal mio brutto incidente in moto (un autobus delle autolinee valligiane non mi "vide", prendendomi frontalmente! 🙄 ), iniziai un periodo di fisioterapia. I sanitari che operavano nel centro riabilitativo dell'Ospedale Valdese di Torre Pellice mi suggerirono di acquistare il testo - allora di fresca traduzione - "Stretching di Bon Anderson ed. Mediterranee. Quegli esercizi mi hanno aiutato molto... permettendomi non solo di recuperare al 100% la funzionalità degli arti compromessi, ma anche di migliorare la quotidianità dimenticando mal di schiena, cervicale e incrocchiamenti vari. Poi, come sempre, [...]

Evoluzione Classe BARDO in Dungeons & Dragons

Il BARDO Nel gioco di ruolo fantasy Dungeons & Dragons, il Bardo (Bard nella versione originale in inglese) è una delle classi base descritte nel Manuale del Giocatore. Il bardo è un cantastorie, un poeta, un talento artistico, una persona di spirito che vive giorno per giorno alla ricerca di imprese eroiche da raccontare; come un attore, all'occorrenza è in grado di sfruttare le sue abilità per adattarsi ad altri ruoli - il ladro, la spia, l'esploratore, il diplomatico. 1. Archetipo Quelle illustrate di seguito sono le tipiche connotazioni dell'archetipo di bardo come descritto nei manuali base di D&D, in [...]

L’eredità di Flash Gordon

Cosa ci ha lasciato l’ottantenne eroe spaziale creato da Alex Raymond nel 1934 Flash Gordon, l’eroe creato dal genio di Alex Raymond, compie 80 anni. Per l’occasione l’Editoriale Cosmo ha raccolto tutte le sue storie migliori (quelle dal 1934 al 1937) in tre ricchi volumi che riproducono fedelmente i colori delle tavole originali. Flash viene creato dal disegnatore Alex Raymond nel 1934 in risposta al successo delle storie di Buck Rogers, il primo esploratore dello spazio della cultura pop creato nel 1928 da Philip Francis Nowlan e trasposto a fumetti l’anno dopo con immenso successo. Buck è un forzuto militare [...]

Fumetto: Takehiko Inoue – Vagabond (Deluxe)

E dopo i 25 volumi de "L'Immortale"... mettiamo mano ai 27 de "Vagabond"... un manga graficamente diverso al precedente (più "manga" con sketch abbozzati a china, pagine acquarellate e tavole retinate) ma -in quanto trama, ambientazione, ricocostruzione storica e tipologia di narrazione- eccezionale!  (Testo del 17.08.2013) Vagabond (バガボンド, Bagabondo?) è un manga scritto e disegnato da Takehiko Inoue, realizzato ispirandosi al romanzo "Musashi" di Eiji Yoshikawa, che narra le vicende relative al ronin Musashi Miyamoto. La serializzazione del manga, in Giappone, è iniziata nel 1998, sulle pagine del quindicinale Weekly Morning, per poi giungere alla pubblicazione dei tankōbon nel 1999, [...]

Di |2023-05-30T16:22:24+02:0030 Maggio 2023|Categorie: BOX INSPIRATION, BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , |

Libro: Il Primo Re di Shannara di Terry Brooks

Riflessione su "Il Primo Re di Shannara" Terry Brooks "Rivide i suoi vecchi amici, alcuni dei quali erano poco più che adolescentil'ultima volta che li aveva visti. Molti di loro, in passato, erano suoi amici intimi ma avevano preso strade diverse dalla sua e ormai erano troppo lontani per tornare indietro. O forse era lui che era andato troppo lontano. Erano estranei, non per l'aspetto o per la voce, che gli erano ancora famigliari, ma per le scelte che avevano modellato la loro vita. Con loro poteva condividere solo i ricordi. Era triste, ma prevedibile. Il tempo rapisce le promesse [...]

Il ritorno del librogame non è solo retromania

Un intero genere sepolto nel passato sta tornando in questi mesi con vecchi classici e nuove proposte, per ricordarci quanto fosse bello giocarci (e barare) I librogame sono stati per molti anni una sorta di avanguardia su ciò che di li a poco sarebbero diventati i videogiochi, i link e gli ipertesti, piccoli mondi tascabili in cui immergere la propria mente, fughe personali di ragazzi che sfuggivano alla noia del reale attraverso catacombe infestate e mondi alieni. Fino a poco tempo fa erano praticamente estinti, come dinosauri cartacei di un tempo lontano in cui ancora i ragazzi leggevano libri, sconfitti dai videogiochi, internet dalle mode che [...]

Samsung NX500: la piccola mirrorless con il cuore della NX1

Samsung ha ufficializzato oggi la sua nuova mirrorless NX500. Erede della Nx300, ne riprende lo stile da rangefinder e la compattezza, ma mostra più muscoli acquisendo diverse caratteristiche dalla top di gamma NX1. Pur essendo quasi invariata nello stile ha un look più raffinato, con una sagomatura bella e comoda nella parte superiore ed un grip eccellente grazie ad un'ampia impugnatura. Il sensore è lo stesso APS-C retroilluminato da 28MP della NX1, così come il processore d'immagine DRIMe 5. Ha una sensibilità ISO di 100-25600, espandibile fino a 51200 ed una raffica veloce da 9fps. I controlli sono abbastanza ricchi, [...]

40 anni di Playmobil, tutti gli “omini” storici

Non saprò mai se i miei genitori mi compravano i Playmobil al posto del LEGO o del MECCANO (che poi io comprai in quantità al mio fratello di 13 anni e 1/2 più piccolo 😄 ) perchè costavano di meno, perchè la pubblicità e la diffusione nei territori francofoni era più incisiva o semplicemente perchè negli anni '70 erano "alla moda"... fatto sta che dei pochi ricordi della mia infanzia, uno dei più vividi è rappresentato dai tantissimi Playmobil con i quali ho giocato giornate intere... quando ancora non sapevo cosa fosse un PC! In questa galleria tutti i modelli [...]

Di |2023-05-30T13:07:20+02:0030 Maggio 2023|Categorie: BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT|Tag: , , , |

Charlie Mopps – The Bard’s Tale – Beer, Beer, Beer!

Charlie Mopps o Charlie Mops è il personaggio inventato al quale è attribuita l'invenzione della birra in una canzone folk irlandese, Beer, Beer, Beer. Il nome è stato probabilmente stato creato per fare rima con i termini inglesi barley e hops, ingerdienti principali della birra. La canzone si diffuse sulle navi della Royal Navy, e quindi in diversi paesi come l'Inghilterra, l'Australia e gli Stati Uniti. Dal 1950 son state scritte diverse versioni di questa canzone, come quella di Clancy Brothers e quella dei Brobdingnagian Bards. La canzone viene cantata anche da tre ubriachi nel gioco The Bard's Tale (2004). [...]

Di |2023-05-28T12:11:13+02:0028 Maggio 2023|Categorie: BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , , , |

La normativa per gli hobbisti (2015)

Prima di esporre le linee guida ed eventuali disposizioni normative in merito agli hobbisti, bisogna prima chiarire chi può essere definito un hobbista. In linea di massima, possiamo definire come hobbista un soggetto che: - Vende, scambia, espone creazioni fatte interamente a mano e che sono il frutto della propria creatività; il valore di ogni singola creazione non può superare € 250,00 (in alcune Regioni il limite è di € 100,00 se il prodotto viene venduto in appositi mercatini); - Svolge tale attività in modo occasionale, cioè saltuariamente, in modo non professionale, senza vincolo di subordinazione e senza organizzazione di [...]

Torna in cima