HOBBY & SPORT

Fitness, almeno 30 minuti ogni giorno. Ma si possono ‘spezzare’

L'ideale è svolgere esercizio aerobico leggero per circa 30 minuti. Ma la durata delle sessioni non è importante: ad esempio, 15 intervalli da due minuti o 6 intervalli da cinque minuti apportano gli stessi benefici L'IMPORTANTE è muoversi. Non serve necessariamente correre per un'ora di seguito: per ottenere benefici sostanziali per la salute basta anche camminare ogni giorno per due minuti, ripetendo quest'azione per 15 volte, oppure fare le scale per cinque minuti e rifarlo per sei volte. Quello che conta, invece, è svolgere attività fisica, anche leggera, possibilmente almeno mezz'ora al giorno, ma si può scegliere di “spezzettare” questo [...]

Di |2023-05-31T09:49:24+02:0031 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , , |

IL TIRO CON L’ARCO

Il Tiro con l’Arco è un’attività sportiva nella quale occorrono doti e capacità di estrema destrezza, nella quale si eseguono movimenti precisi, rapidi e armonici ed è richiesto un impegno muscolare, anche se di media entità, determinato quasi esclusivamente dalla tensione dell’arco, ove un carico derivato dalla trazione della corda di un arco al momento dello scoccare può arrivare a 23 kg e anche oltre. Durante il tiro il corpo deve restare in equilibrio e il mantenimento di un elevato controllo posturale in tutte le fasi è fondamentale. Anche le risorse mentali ricoprono un ruolo decisivo in questo sport, relativamente alla gestione [...]

Plank: l’esercizio addominale che fa lavorare tutto il corpo

Sapete bene che per raggiungere un peso salutare e una figura slanciata è imprescindibile effettuare esercizi quotidiani. Tramite l’attività fisica aiutiamo il corpo a bruciare i grassi, lavoriamo le aree dove questo si localizza e, poco a poco, tonifichiamo il nostro corpo per renderlo più bello. Tuttavia, per questioni di tempo o di gusti, alla maggior parte delle persone viene difficile esercitare il corpo con regolarità e praticare attività fisica che aiuti a mantenersi in salute. Per tutte quelle persone che ancora non praticano alcun tipo di attività fisica, oggi vogliamo proporvi un’alternativa differente che può trasformarsi nel vostro miglior [...]

Di |2023-05-30T16:27:40+02:0030 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , , , |

Meglio correre o camminare?

Meglio correre o camminare? La domanda tormenta medici e sportivi da almeno 30 anni. Ora uno studio chiarisce alcuni punti: a parità di sforzo la camminata è più salutare mentre la corsa fa dimagrire più in fretta Meglio una bella passeggiata, lunga e tonificante, o una corsa veloce e brucia i grassi? Da 30 anni gli esperti si dividono a colpi di pubblicazioni e vasti studi, e recentemente la cosa si è fatta ancora più imbarazzante, con la stessa ricerca titolata in modi opposti: “ Camminare è più sano che correre”, ha scritto il Guardian contro l’ Health Magazine che [...]

Di |2023-05-30T16:27:53+02:0030 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , |

LO STRETCHING a cura di Andrea Canteri

Quando nell'agosto/settembre 1994 tornai a casa dopo il periodo in ospedale per riprendermi dal mio brutto incidente in moto (un autobus delle autolinee valligiane non mi "vide", prendendomi frontalmente! 🙄 ), iniziai un periodo di fisioterapia. I sanitari che operavano nel centro riabilitativo dell'Ospedale Valdese di Torre Pellice mi suggerirono di acquistare il testo - allora di fresca traduzione - "Stretching di Bon Anderson ed. Mediterranee. Quegli esercizi mi hanno aiutato molto... permettendomi non solo di recuperare al 100% la funzionalità degli arti compromessi, ma anche di migliorare la quotidianità dimenticando mal di schiena, cervicale e incrocchiamenti vari. Poi, come sempre, [...]

Evoluzione Classe BARDO in Dungeons & Dragons

Il BARDO Nel gioco di ruolo fantasy Dungeons & Dragons, il Bardo (Bard nella versione originale in inglese) è una delle classi base descritte nel Manuale del Giocatore. Il bardo è un cantastorie, un poeta, un talento artistico, una persona di spirito che vive giorno per giorno alla ricerca di imprese eroiche da raccontare; come un attore, all'occorrenza è in grado di sfruttare le sue abilità per adattarsi ad altri ruoli - il ladro, la spia, l'esploratore, il diplomatico. 1. Archetipo Quelle illustrate di seguito sono le tipiche connotazioni dell'archetipo di bardo come descritto nei manuali base di D&D, in [...]

L’eredità di Flash Gordon

Cosa ci ha lasciato l’ottantenne eroe spaziale creato da Alex Raymond nel 1934 Flash Gordon, l’eroe creato dal genio di Alex Raymond, compie 80 anni. Per l’occasione l’Editoriale Cosmo ha raccolto tutte le sue storie migliori (quelle dal 1934 al 1937) in tre ricchi volumi che riproducono fedelmente i colori delle tavole originali. Flash viene creato dal disegnatore Alex Raymond nel 1934 in risposta al successo delle storie di Buck Rogers, il primo esploratore dello spazio della cultura pop creato nel 1928 da Philip Francis Nowlan e trasposto a fumetti l’anno dopo con immenso successo. Buck è un forzuto militare [...]

Fumetto: Takehiko Inoue – Vagabond (Deluxe)

E dopo i 25 volumi de "L'Immortale"... mettiamo mano ai 27 de "Vagabond"... un manga graficamente diverso al precedente (più "manga" con sketch abbozzati a china, pagine acquarellate e tavole retinate) ma -in quanto trama, ambientazione, ricocostruzione storica e tipologia di narrazione- eccezionale!  (Testo del 17.08.2013) Vagabond (バガボンド, Bagabondo?) è un manga scritto e disegnato da Takehiko Inoue, realizzato ispirandosi al romanzo "Musashi" di Eiji Yoshikawa, che narra le vicende relative al ronin Musashi Miyamoto. La serializzazione del manga, in Giappone, è iniziata nel 1998, sulle pagine del quindicinale Weekly Morning, per poi giungere alla pubblicazione dei tankōbon nel 1999, [...]

Di |2023-05-30T16:22:24+02:0030 Maggio 2023|Categorie: BOX INSPIRATION, BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , |

Libro: Il Primo Re di Shannara di Terry Brooks

Riflessione su "Il Primo Re di Shannara" Terry Brooks "Rivide i suoi vecchi amici, alcuni dei quali erano poco più che adolescentil'ultima volta che li aveva visti. Molti di loro, in passato, erano suoi amici intimi ma avevano preso strade diverse dalla sua e ormai erano troppo lontani per tornare indietro. O forse era lui che era andato troppo lontano. Erano estranei, non per l'aspetto o per la voce, che gli erano ancora famigliari, ma per le scelte che avevano modellato la loro vita. Con loro poteva condividere solo i ricordi. Era triste, ma prevedibile. Il tempo rapisce le promesse [...]

Il ritorno del librogame non è solo retromania

Un intero genere sepolto nel passato sta tornando in questi mesi con vecchi classici e nuove proposte, per ricordarci quanto fosse bello giocarci (e barare) I librogame sono stati per molti anni una sorta di avanguardia su ciò che di li a poco sarebbero diventati i videogiochi, i link e gli ipertesti, piccoli mondi tascabili in cui immergere la propria mente, fughe personali di ragazzi che sfuggivano alla noia del reale attraverso catacombe infestate e mondi alieni. Fino a poco tempo fa erano praticamente estinti, come dinosauri cartacei di un tempo lontano in cui ancora i ragazzi leggevano libri, sconfitti dai videogiochi, internet dalle mode che [...]

Torna in cima