ESPLORATORI ERRANTI

Quanto costa la felicità (Testo del 16.09.2012)

Cari Esploratori Erranti, voglio condividere con voi un interessante articolo letto su "La Repubblica". L'argomento è complesso, ma fondamentale: il rapporto tra ricchezza e felicità. Eventuali riflessioni che ne deriveranno arricchiranno il patrimonio culturale della nostra Gilda, che -lo ricordo- non ambisce a divenire una setta, una loggia, un partito politico o un "movimento" (per usare una parola che in questi giorni va per la maggiore), ma che si propone semplicemente di riscoprire, determinare e diffondere una cultura che potremmo definire a grandi linee come una forma di "umanesimo empatico e biofilo del XXI secolo". Vi chiedo di leggere (ed [...]

Sesso, soldi e salute ma non solo… una breve riflessione sull’esistenza

In questi giorni ho sentito pronunciare più volte l'adagio “fare il genitore è il mestiere più difficile del mondo", talvolta chiosato con  un "... e intanto come fai, sbagli!”. Un'affermazione senza dubbio corretta e che suscita sempre grandi approvazioni... sulla quale non mi soffermo poiché i contenuti mi risultano relativamente estranei, ma che desidero utilizzare per formulare un pensiero che vuole andare oltre. Facciamo però un salto indietro per focalizzare meglio l'argomento. Nei primi anni novanta, quando cercavo di apprendere l'arte del giornalismo scrivendo qualche articolo per "L'Eco del Chisone" e "Il Monviso", Don Barbero e il dott. Mondino -seppur [...]

Raccolta riflessioni “F@R Dritte Alimentari” Mar. 2014 – Set. 2019

mercoledì 12 marzo 2014, 23:08 Mi accade talvolta che un nuovo strato del Velo di Maya di Schopenhauer-ariana memoria che offusca ai miei occhi la Matrice, si dissolva... e così, senza preavviso alcuno, mi pare che qualche piccolo frammento dei confusi pensieri che confondono quotidianamente la mia mente trovino temporaneamente una loro giustificazione e logica... Questa sera, ad esempio, sono entrato in un supermercato per acquistare i prodotti suggeriti da Alessandro (si lo so, un'erboristeria forse era migliore, ma mi era comodo andare lì e tant'è!  )... e mentre vagavo per gli scaffali osservando i vari prodotti, si sono riordinate nella [...]

Cinciarella (Cyanistes caeruleus)

Colori stupendi per un simpatico uccellino vivacissimo che frequenta assiduamente le mangiatoie che ho montato davanti alla super-vetrata dell'Eremo ElGram. E' un piacere osservarlo!     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Cyanistes caeruleus La cinciarella (Cyanistes caeruleus (Linnaeus, 1758)) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Paridi. Descrizione Adulto di cinciarella È lungo circa 10,5–12 cm e pesa intorno ai 12 g. Il piumaggio è molto vivace, presentando per entrambi i sessi una colorazione blu [...]

K4: MondoVirtuale, MondoReale, MondOltre. Le 3 dimensioni GEE (Testo del 20.10.2012)

Cari Esploratori Erranti, Dopo aver cercato di illustrare compiutamente nei miei precedenti scritti i Progetti “KuboSphera” e “Cattedrale del Silenzio”, con questo mio nuovo carteggio vorrei far convergere la vostra attenzione sulla nostra Gilda: ne ripercorreremo insieme le origini, faremo il punto sulla situazione attuale e cercheremo di considerare alcuni possibili sviluppi futuri. La mia intenzione e’ quella di realizzare un documento che, cosi’ perfezionato, da una parte rinnovi e consolidi lo spirito di gruppo tra gli Esploratori membri della Gilda e, dall’altra, rappresenti un utile strumento per raccontarci ai nuovi Raminghi che via via si vvicineranno alla nostra realta’. [...]

K3: La Cattedrale del Silenzio, il mio Progetto Esistenziale (Testo del 30.04.2012)

https://www.youtube.com/embed/ET2P-xM2IOA Nel Maggio 2011, quando inaugurai questo progetto, inviai a tutti i miei amici delle tavole per illustrare loro cosa stavo cercando di concretizzare: Le ripropongo qui in modo che tutti i nuovi frequentatori della nuova piattaforma multimediale possano conoscere un po' più Bron ElGram e quanto gli frulla nella testa! Cari Esploratori Errante, ecco il mio nuovo elaborato: “KuboSphera 3 - La Cattedrale del Silenzio”. Da qualche tempo mi sono reso conto della necessità di creare un breve testo per illustrare il mio “Progetto Esistenziale” a tutti coloro che ne sono interessati, fornendo loro dati esaustivi e ottimizzando [...]

K2: KUBOSPHERA 2 Una nuova mega lettera… (Testo del 12.08.2010)

Cliccando qui potrai leggere la seconda lettera che inviai nell'estate del 2010 a tutti i miei conoscenti per illustrare il progetto che avrei voluto realizzare negli anni a venire. >>> Cliccando, infine, QUI potrai visualizzare e/o scaricare un unico file *.PDF con le7pagine in formato A4 (0.2 Mb):Bron-ElGram_K2-CdS

K1: KUBOSPHERA (Testo del 27.04.2008)

Cliccando qui potrai leggere il mio primo "AlboLibro", testo un po' fumettoso e un po' romanzato che inviai nella primavera del 2008 a tutti i miei conoscenti per illustrare il progetto che avrei voluto realizzare negli anni a venire. Dopo oltre dieci anni rimane ancora la stella polare che orienta il nostro errare! 🤨😛 >>> Cliccando, infine, QUI potrai visualizzare e/o scaricare un unico file *.PDF con le 48 pagine in formato A4 (4 Mb): Bron-ElGram_K1_HR

K0: Il Progetto KuboSphera – Introduzione (Testo del 14.10.2008)

Cliccando qui protrai leggere il primo testo che inviai agli Esploratori Erranti per illustrare come avrei sviluppato il nostro primo sito e per definire "Chi sono gli Esploratori Erranti nel pensiero di Bron ElGram". Un documento "storico" 😁 >>> Cliccando, infine, QUI potrai visualizzare e/o scaricare un unico file *.PDF con le 7 pagine in formato A4 (1 Mb): KUBOSPHERA0_introduzione

Torna in cima