ESPLORATORI ERRANTI

L’importanza della donazione del SANGUE (AVIS-FIDAS-CRI)

Cari Esploratori Erranti, proseguendo nell'attività di “riordino” e “pubblicizzazione” dei rapporti di amicizia e collaborazione tra la GEE (il luogo d’incontro virtuale di Viaggiatori solitari affabili, particolarmente curiosi, che aspirano al vedere Oltre creando, riscoprendo e diffondendo una cultura umanistica rispettosa empaticamente dell’Altro e capace di integrare Tradizione e Tecnologia) e diverse Associazioni Onlus…Oggi voglio parlarvi dell’impegno profuso da gran parte dei membri nella DONAZIONE DI SANGUE. Io e Arihanna doniamo regolarmente all’AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) poiché abbiamo il Centro di Raccolta Provinciale poco distante da casa, molti membri della GEE donano invece alla FIDAS (Federazione Italiana Associazioni [...]

FONDAZIONE Gilda Esploratori Erranti (Dal 02.11.2017)

"Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l'umanità" Forse troppo scontato, ma le parole pronunciate da Armstrong appena posati i piedi sul suolo lunare mi risuonano nella mente mentre vi annuncio un'importante novità che riguarda la Gilda degli Esploratori Erranti! 😲 Ma andiamo con ordine. Oggi (non a caso il 2/11, giornata dedicata tradizionalmente alla commemorazione dei defunti) si è concluso un nostro "percorso privato" iniziato nel luglio scorso, pochi giorni dopo che ci ha lasciati la cara collega Daniela. Non che ci frequentassimo così assiduamente o ci legasse una profonda amicizia, ma le dinamiche e la [...]

Battesimo Volo in Alta Montagna di Arihanna e Bron ElGram (Testo del 17.07.2013)

Venerdì scorso... al Campo Volo "Corrado Gex" di Nus, Aosta, primo volo come copilota sul Savannah del pilota istruttore Gianluca Franco. Un giro per prendere confidenza con il mezzo, le sue caratteristiche e l'ambiente molto differente da quello di pianura e prealpi cui sono abituato: decollo, correnti ascensionali, una bancata del 70%, quasi stallo e ripresa, tuch&go e atterraggio come da circuito. Un'esperienza eccezionale, con una compagnia gradevolissima e un panorama mozzafiato (vedi sorvolo del castello di Fenis!): grazie Gianluca!!! 😄

Battesimo dell’Ala Piana di Arihanna ElGram (Testo del 19.07.2013)

Questo è l'evento della settimana... uno di quei momenti che credo le rimarrà per sempre nel cuore: dopo il volo in Val d'Aosta come turista sul Savannah di Gianluca... lunedì mattina Ary ha preso per la prima volta i comandi del Tecnam P92 Super sul campo di Pianezza con Carlo Monterosso come istruttore! 😄 Preparazione del velivolo, rullaggio da parcheggio a punto attesa 03, decollo, salita, virata e poi, livellati a 2000 ft, via... verso i laghi di Avigliana e la Sacra di San Michele! Un giro ricognitivo e poi il ritorno, finale e atterraggio! Tutto come da corso allieva [...]

Società per la Cremazione di Torino (SOCREM) Ente Morale 1892

Bron e Arihanna soci dal 2017 La Società per la Cremazione di Torino (SOCREM), Ente Morale dal 1892 al servizio della Città è un'Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, aderente alla Federazione italiana per la cremazione. Da oltre un secolo eroga il servizio pubblico di cremazione per conto della Pubblica Amministrazione coniugando efficienza e professionalità con il rispetto per la dignità del defunto e per il dolore di chi piange una perdita. Con l'iscrizione alla SOCREM è possibile scegliere la destinazione delle proprie ceneri. La SOCREM attesta le volontà di cremazione dei Soci e le eventuali dichiarazioni di [...]

INTERVISTA A GIORGIO FIGUS (testo del 28.09.2013)

Il Caso o la Fortuna, qual dir si voglia, mi hanno fatto incontrare un grande sceneggiatore di Topolino... negli uffici dell'azienda presso la quale presto gran parte del mio lavoro! Su TOPOLINO, questa e la prossima settimana saranno pubblicate due sue storie di paperi... ringraziando per il piacere di aver ricevuto dedica e autografo, è un mio onore dedicargli un 3d, pubblicando una sua vecchia intervista e il link a una sua bella storia trovati online! Sei un grande Giorgio! INTERVISTA A GIORGIO FIGUS di Marco Della Croce Raccontaci: qual'è stato il tuo primo incontro con i comics? E' piuttosto [...]

Di |2023-04-21T13:44:22+02:0021 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, MONDO REAL|Tag: , , , , , , |

La sonda Cassini compie 17 anni (Testo del 15.10.2014)

17 anni fa eravamo nell'appartamento in via Morghen a Torino che condividevo, come studente, con Giovanni, Filippo e Stefano. Dal dipartimento di Ingegneria aerospaziale del Politecnico di Torino ci venne data la possibilità di inserire, in un cd caricato sulla sonda, un messaggio di pace e prosperità da parte del nostro "Morghen Club" (il nonno della GEE! 😉 ) cui aggiungemmo una promessa d'amore (privata) tra me e Ary (che ci conoscevamo da meno di due anni... 😄 ) E' stato tutto di buon auspicio: la sonda ha raggiunto Saturno... e vive! Il Morghen Club è diventato J1Club e poi Gilda [...]

Di |2023-04-21T13:43:38+02:0021 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, KNOWLEDGE, MONDO REAL|Tag: , , , |

Art Nouveau. Il trionfo della bellezza tra Parigi e Torino alla Reggia di Venaria

Da mercoledì 17 aprile a domenica 26 gennaio 2020 Torino - Art Nouveau in Francia, Liberty in Italia, Tiffany negli Stati Uniti: sono tanti i nomi con cui è conosciuta la corrente artistica che si è imposta tra fine Ottocento e inizio Novecento invadendo tutte le arti figurative, dalla pittura all’architettura, dalla scultura all’arredamento. E all’Art Nouveau francese, con un omaggio al Liberty torinese, è dedicata la nuova mostra alla Reggia di Venaria Art Nouveau. Il trionfo della bellezza. Aperta dal 17 aprile 2019 fino al 26 gennaio 2020, la mostra è curata da Katy Spurrell e prodotta e organizzata [...]

Di |2023-04-21T13:43:02+02:0021 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BOX INSPIRATION|Tag: , , , , , |

Esame Brevetto di Volo VDS – Bron ElGram (Testo del 30.07.2013)

Domenica 28 luglio 2013 alle 7.30 eravamo già al Campo Volo di Pianezza, tutti concentrati per sostenere la dura prova che ci attendeva... L'esaminatore bresciano, causa maltempo nella zona da cui proveniva, è giunto con un certo ritardo e così il fresco del mattino e l'aria calma priva di turbolenze hanno ceduto il passo a una calura veramente fastidiosa e un certo vento da nord che sicuramente avrebbe influenzato la condotta di tutti i voli... ma tant'è... l'importante era sostenere e superare la prova! Dopo un briefing comune e un controllo velivolo collettivo ha volato per primo Gabriele con il [...]

Di |2023-04-21T13:42:26+02:0021 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, F@R-SPORT|Tag: , , , , , , |

PROGETTO: App “Numquam Quiescere” (Testo 08.09.2014)

Smanettando in queste ultime settimane con il pennino del Samsung Galaxy Note 3 e il suo particolare menù contestuale mi è venuta un'idea... Iniziamo il discorso così: "Se, da quando avevo 15 anni, riesco a gestire la miriade di attività che svolgo contemporaneamente, è per la gestione organizzativa dei mie vari lavori, sempre puntuale e ottimizzata … oltre che grazie a una buona salute e a una buona dose di volontà e costanza... E questa dipende solo ed esclusivamente dalla mia agenda, dalle mie "to-do list" e dal "medaglione/talismano" "check-list" che ho disegnato e ridisegnato tante volte per adattarlo alle [...]

Torna in cima