ESPLORATORI ERRANTI

WISH LIST VideoGames PlayStation – PC Windows – Android

Ripropongo anche in questo sito web lo storico articolo che ci accompagna da oltre dieci anni: il "punto sulla situazione" sui giochi da acquistare e su quelli che, dopo aver letto recensioni positive sulle riviste specializzate, monitoro per gli acquisti futuri... ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/01/2025 DA ACQUISTARE: Age of Empires Definitive Edition 4k (-) Baldurs Gate 3 Banishers - Ghosts of new eden Black Myth Wukong Diablo IV Dragon Age Dreadwolf Dragon's Dogma 2 Flintlock: The Siege of Dawn Frostpunk (-) Indiana Jones e l'antico Cerchio Legacy of Kain: Soul Reaver 1&2 Remastered (-) Rise of the Ronin Senua’s Saga: Hellblade [...]

Di |2025-01-05T18:10:52+01:0005 Gennaio 2025|Categorie: HOBBY & SPORT, MONDO VIRTUAL, THEKE|Tag: , , , , |

Arihanna e Bron ElGram nelle Organizzazioni-Associazioni Culturali-Sportive

Da tanti anni siamo iscritti e frequentiamo più o meno attivamente alcune Organizzazioni e Associazioni Culturali e Sportive. Di riflesso quindi si può dire che queste sono le associazioni con le quali si relaziona puntualmente la Gilda Esploratori Erranti da noi creata. Tempo al tempo dedicherò un articolo a ognuna di loro. Per il momento riporto due grafiche che riassumono il passato e il presente: GRAFICA STORIA 1992 - 2012 GRAFICA STORIA dal 2015 al 2021 GRAFICA STORIA dal 2022 .

Media: The Witcher (serie)

Il 03.02.2009 happy_emi pubblicò sul nostro BG1: The Witcher: L'ho finito giusto questo weekend E' una figata colossale, magari un po' troppo facile sul finale e ci sono delle (a mio avviso) pecche su alcune scelte di gameplay ma non inficiano minimamente il divertimento. La possibilità di fare scelte le cui conseguenze davvero hanno impatto sulla storia è sicuramente la cosa che più distingue questo gioco dagli altri RPG. E il bello è che, rispetto ad esempio a NWN, paradossalmente, The Witcher ha un'impostazione molto più action. Per dire, i talenti di gioco sono tutti per picchiare e non ce [...]

OBE – Orto Botanico ElGram

ISTRUZIONI: Fotografa il QR-Code presente sul cartellino nei pressi dell'essenza arborea. Poi cerca nell'elenco qui sotto il numero progressivo indicato, clicca sul relativo link... e buona lettura! Cliccando su questo QR-Code potrai invece vedere una collezione di fotografie e filmati delle essenze vegetali presenti nell'Orto Botanico ElGram, direttamente su Instagram (LINK): L'area dell'Eremo ElGram dedicata all'Orto Botanico, in rosso indicata l'area dove si trova l'essenza arborea: LEGENDA DEGLI AMBIENTI CON IL LORO RELATIVO LOGO IDENTIFICATIVO: 🌲🍋🧄🍒🍄🌺🌾🥕🌵🌹🍇 ESSENZE ARBOREE 0001. 🌲 CEDRO DELL'ATLANTE (Cedrus Atlantica) 0002. 🌺 CICLAMINO (Cyclamen) 0003. 🌺 CALICANTUS (Calycanthus) 0004. 🍒 ULIVO (od olivo) (Olea Europea) (scheda condivisa con 93) 0005. 🌺 IBISCO GIGANTE (Hibiscus militaris) [...]

Anturio o Anthurium

0092 A luglio 2023 ci hanno regalato una pianta che credevamo fosse uno spatifillo. E invece è un anturio bianco. Ora ha svernato nel giardino d'inverno (freddo) e pare stia bene. NOTA NOVEMBRE 2023: Facendo un giro all'IKEA... abbiamo scoperto che la pianta che ci hanno donato non è uno Spatifillo bensì un Anturio o Anthurium. Nella nostra ignoranza pensavamo che quest'ultimo fosse con i fiori esclusivamente rossi e quindi non ci eravamo nemmeno posti il problema. In effetti però, guardando bene, lo Spatifillo ha le foglie allungate e verde chiaro mentre l'Anturio le ha a cuore e verde scuro. [...]

Media: Baldur’s Gate (serie)

Che sia un bene o un male, una fortuna o una disgrazia (per me e/o per voi! 😜)... ma se sono chi sono è soprattutto per questo titolo! La gran parte della mia cultura informatica è infatti stata generata proprio con questo titolo: era l'autunno 1998, mi ero appena congedato e -lette recensioni incredibili su un titolo che prometteva di donare la migliore esperienza GDR della storia- acquistai la scatola e lo installai sul PC. Il resto fu tutta una conseguenza: imparai autodidatta a gestire file grafici, audio e video. La masterizzazione di CD e DVD. La mia prima pagina [...]

Consociazione Apicoltori della Provincia di Torino (CAPT)

Bron e Arihanna soci dal 2010 Contatti: Indirizzo: strada del Cresto, 2 - 10132 Reaglie (TO ) Italy Mail: apicoltori.capt@gmail.com Sito web: https://capt-to.org/ Clicca qui per leggere: Storia della CAPT, nuovo Direttivo e nuove cariche FONTE: Testo descrittivo associazione presente sulla pagina CAPT di Apilandia ora non più attiva. (2012) Ci occupiamo di... La Consociazione Apicoltori della Provincia di Torino, da sempre punto di riferimento per lo sviluppo dell'apicoltura piemontese, ha lo scopo principale di promuovere fra i soci, la cultura apistica, mirata in modo particolare a diffondere modi di conduzione dell’alveare che giovandosi di sempre più approfondite conoscenze della biologia [...]

MyWeek NOW – Il valore delle routine (dall’11/2022 al 12/2024)

Siamo riusciti a mantenere, con relativa coerenza e puntuali aggiustamenti/miglioramenti, la "routine" (alimentazione, lavoro retribuito, gestione della casa, attività fisica e passioni varie) da ottobre 2015 a fine 2020 (LEGGI QUI IL PRIMO ARTICOLO). E ciò ha oggettivamente migliorato la qualità della nostra vita sotto molteplici aspetti. Poi nel 2021 e 2022 la vita è stata sconvolta da eventi "epocali", alcuni meravigliosi (come l'aver finalmente trovato l'EREMO che cercavamo da un lustro e più) e altri molto gravosi o dolorosissimi... e la "routine", per forza di cose, ha subito rallentamenti, sospensioni e ripartenze con variazioni. Ora non è che il [...]

Ulivo, come coltivarlo in giardino e in vaso

0004 + 0093 Nel 2004 acquistammo un piccolo ulivo da coltivare in vaso. Trapianto dopo trapianto ormai è da anni in un vaso da 1 m di spigolo ed è alto 2,5 m. Indicativamente ogni autunno ci dona tra mezzo kg e un kg di olive taggiasche che conserviamo in salamoia. Nel 2021 lo trapiantiamo in terrapieno all'Eremo ElGram, alla giusta distanza da un ulivo che i precedenti proprietari piantarono per festeggiare il loro 50° anniversario di matrimonio. Li contrassegno con l'etichetta numero 4 (il nostro) e numero 93 (quello già presente all'Eremo). Si tratta di olive taggische (*). (*) [...]

Intelligenza artificiale, arte, artigianato: quale futuro?

Eventi accaduti domenica scorsa mi hanno portato a scrivere questa riflessione. Che condivido nella speranza ne derivi, in pvt o sui social, un dibattito costruttivo. Alla fiera della mela di Caprie ho osservato che c'era solo una banchetto che proponeva coltelli fatti a mano, con la lama di acciaio ottenuta dalle balestre dei vecchi ammortizzatori delle auto e il manico intagliato nel legno o nell'osso. Praticamente tutti gli altri banchetti proponevano prodotti in resina, delle stampanti tridimensionali o degli incisori laser, variamente adattati alla creatività dell'artista/artigiano. Poi arrivo a casa e vedo il video su YouTube che inserisco qui sotto: Salvo [...]

Torna in cima