BLOG

Bron Knife Collector – Schede descrittive 021 – 025

CODICE DI ARCHIVIAZIONE COLTELLO: 021 TIPO DI COLTELLO: Multifunzione Anno di produzione: ? Luogo di produzione: China Anno di acquisto: 2017 Luogo di acquisto: Gadget ricevuto con l'acquisto di un giubbotto o zaino "Coronel Tapiocca" Utilizzo consigliato: lavoro - Survival Card Marchio/Modello: Strumento multiuso a forma di carta di credito in acciaio inossidabile con bussola e lente d'ingrandimento DIMENSIONI Lunghezza del manico mm: 85 Lunghezza della lama mm: 30 Lunghezza totale aperto: - Larghezza/Spessore/Diametro mm: 55 / 5 Sistema di bloccaggio lama: nessuno Peso g: 60 MATERIALI E COLORI Del manico: plastica nero Della lama: inox Del fodero: [...]

Bron Knife Collector – Schede descrittive 001 – 005

CODICE DI ARCHIVIAZIONE COLTELLO: 001 TIPO DI COLTELLO: Pieghevole (o a serramanico) Anno di produzione: ? (2022-2023) Luogo di produzione: ? Anno di acquisto: 06.2023 Luogo di acquisto: Briançon Utilizzo consigliato: escursionismo, lavoro Marchio/Modello: nessuno DIMENSIONI Lunghezza del manico mm: 118 Lunghezza della lama mm: 75 Lunghezza totale aperto: 195 Larghezza/Spessore/Diametro mm: 40/20 Sistema di bloccaggio lama: Liner lock Peso g: 65 MATERIALI E COLORI Del manico: legno / marrone e nero Della lama: inox / nera Del fodero: non presente NOTE: Iniziamo la raccolta con l'ultimo acquistato... fatto nel giugno scorso. Si tratta di un coltello di [...]

Bron Knife Collector – Schede descrittive 011 – 015

CODICE DI ARCHIVIAZIONE COLTELLO: 011 TIPO DI COLTELLO: Multifunzione Anno di produzione: ? (1990) Luogo di produzione: Switzerland Anno di acquisto: ? (1990) Luogo di acquisto: Fiera di maggio o di novembre a Luserna San Giovanni Utilizzo consigliato: lavoro Marchio/Modello: Victorinox Officier Suisse Rostfrei DIMENSIONI Lunghezza del manico mm: 145 Lunghezza della lama mm: 53 Lunghezza totale aperto: 175 Larghezza/Spessore/Diametro mm: 27/15 Sistema di bloccaggio lama: inesistente Peso g: 60 MATERIALI E COLORI Del manico: plastica rosso Della lama: inox Del fodero: non presente NOTE: Il secondo coltellino più importante della mia adolescenza/giovinezza. Ora lo conservo da anni [...]

Fico comune (Ficus carica)

0064 Uno dei miei frutti preferiti: sono stato felicissimo di trovare all'Eremo ElGram una bella pianta di fichi chiari dolcissimi! NOTA GENNAIO 2024: L'estate scorsa ho trovato due piantine di fico (alte un 50 cm) cresciute nella siepe di alloro... ho scavato e le ho tolte cercando di portare via più radici possibili per trapiantarle in pratica nel centro del bosco "bonificato" dai rovi. Pare abbiano attecchito bene. Se almeno una delle due cresce bene, avremo altri ottimi fichi! 👁‍🗨 CHECK 01-2024: 🟢     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo [...]

Aglio: coltivazione, utilizzi, storia – Esperimento 2022

Il 2022 lavorativo, che ufficialmente incomincia domani, si prospetta intenso: non potrò quindi coltivare ancora l'orto che vorrei... ma posso fare esperimenti per capire e imparare . (23.4) Iniziamo quindi dall' aglio: ho preparato 90 spicchi e li ho divisi tra due "bacias" (vasche utilizzate dai muratori per preparare la calcina) che usavo nell' "ortoverticale" a Pianezza (ora posizionate in pieno sole e poi spostabili alla bisogna) e un angolo di terrapieno nella zona orto, ombreggiata dalla casa. Ho utilizzato terriccio soffice,  stallatico, calce idraulica, cenere del camino. C'erano 12 °C e ho distanziato gli spicchi di 10 cm l'un [...]

Telaio Componibile in acciaio zincato per arnie (progetto Bonci)

27.01.2024: Con oggi inizia ufficialmente l'avventura "Apicoltura" all'Eremo ElGram... dopo quasi 13 anni di teoria e (poca) pratica negli apiari didattici e sperimentali della CAPT (Consociazione Apicoltori Provincia Torino). Per prima cosa ho installato un telaio modulare in acciaio zincato elaborato anni fa dal Presidente Bonci. Devo dire che è veramente geniale: robusto e con molteplici possibilità di regolazioni, tutte variabili con due sole chiavi a brugola. L'ho posizionato nella parte alta del bosco che ho finito di bonificare dai rovi la scorsa estate, in un'area che dovrebbe essere funzionale alle necessità delle api e alle mie (per la gestione [...]

Di |2024-01-28T09:45:16+01:0028 Gennaio 2024|Categorie: F@R-ATELIER, F@R-RUCHE|Tag: , , , , |

GLI ANIMALI NEL DIRITTO: SEMPLICI COSE O SOGGETTI GIURIDICI?

GLI ANIMALI NEL DIRITTO: SEMPLICI COSE O SOGGETTI GIURIDICI? Come sono considerati gli animali dall'ordinamento giuridico? Sono titolari di diritti, come le persone, o al contrario sono "cose" prive di tutela? E il loro "status" giuridico sta cambiando nel tempo?  Alessandro Paolini   Anche gli animali hanno diritti, perché noi abbiamo verso di essi doveri" (Piero Martinetti, 1923, "Breviario spirituale")   Triste a dirsi ma, nel diritto contemporaneo, gli animali sono ancora considerati delle "cose", benchè senzienti. Questa loro qualità, in particolare la capacità di provare dolore, li accomuna tuttavia all'uomo, facendo sì che la maggior parte degli ordinamenti giuridici vieti [...]

Di |2024-01-24T18:27:13+01:0024 Gennaio 2024|Categorie: CIVIS & GENS, F@R-ZOO|Tag: , , , , , , |

Fumetto: The Witcher – Panini Comics Compendium

Stasera mi sono letto questo albo, trovato per caso ieri in edicola. Ci sono dei ma, ma in generale mi ha preso bene. Ripropone perfettamente l'ambientazione e genera le emozioni che si provano leggendo i romanzi e giocando i titoli dedicati al celeberrimo media. I "ma" sono la carta non troppo eccelsa, qualche sbavo di stampa, la grafica un po' troppo abbozzata e tagliente per i miei gusti (ma sono gusti, per l'appunto 😉) e una fastidiosa svista in un baloon della decima tavola ("orse" invece di "forse"... è il numero uno, almeno rileggere prima di andare in stampa! 🙄). Comunque, [...]

Di |2024-01-16T08:08:47+01:0016 Gennaio 2024|Categorie: BRON ELGRAM|Tag: , , , |

ZERIFO: la stazione meteorologica professionale dell’Eremo ElGram

ZERIFO: la stazione meteorologica professionale dell'Eremo ElGram Quando iniziai a frequentare il Liceo Scientifico “Marie Curie” di Pinerolo, uno degli “arredi scolastici” che più mi incuriosì fu la “Capannina Stevenson” presente nel giardino prospicente la finestra della mia aula (vedi: CAPANNINA METEOROLOGICA): probabilmente la mia profonda passione per la METEOROLOGIA iniziò così. Il terzo anno, iscrivendomi al CAI-UGET di Torre Pellice e iniziando a vivere la montagna, gli studi si intensificarono sempre più (anche perché materia "importantissima" per la mia sopravvivenza) e, proseguiti tutta la vita, hanno raggiunto l’apice con il conseguimento del brevetto di volo nel 2013 (dove l’aggettivo [...]

Di |2024-01-15T20:31:36+01:0015 Gennaio 2024|Categorie: F@R-NET|Tag: , , , |

Dieta che allunga la vita, il biologo di Harvard: «Le cinque regole che mi hanno ringiovanito di 30 anni»

Esistono cinque alimenti che andrebbero eliminati da ogni dieta, secondo il biologo David Sinclair, famoso ricercatore di Harvard. Così facendo «ho ritardato la mia età biologica di 30 anni». Secondo il rinomato studioso, punto di riferimento nel campo dell'alimentazione, bisognerebbe stare alla larga da cinque categorie specifiche, che sono protagoniste a tavola giornalmente per tantissime persone. Una ricetta di lunga vita, dice, abbinata ovviamente a uno stile di vita sano. «Il peggior nemico» Secondo l'esperto lo zucchero è il più grande nemico di una vita lunga e sana. Ha sottolineato che il consumo di zucchero e fruttosio accelera l'invecchiamento e aumenta il rischio [...]

Di |2024-01-15T18:47:30+01:0015 Gennaio 2024|Categorie: F@R-CUISINE, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |
Torna in cima