F@R-ATELIER

COME FARE DETERSIVI NATURALI IN CASA

Realizzare in casa i detersivi per la pulizia quotidiana non è solo un gran risparmio economico ma anche un modo per igienizzare rispettando la salute delle persone e dell’ambiente. Infatti i detersivi presenti nella grande distribuzione sono pieni di tensioattivi e sostanze chimiche che, a lungo andare, possono danneggiare l’organismo e sicuramente fare del male alla natura. Ecco perché produrre da soli dei detersivi che puliscano casa in maniera efficace, è auspicabile. DETERSIVI FATTI IN CASA Vediamo insieme cosa si può fare e come procedere per la preparazione di tanti efficaci detersivi fai da te: Per avere dei pavimenti splendenti, che siano di marmo, di [...]

Di |2023-05-30T13:10:21+02:0030 Maggio 2023|Categorie: F@R-ATELIER, HOME & ARCH|Tag: , , , , |

Semi germogliati: un super alimento!

Li abbiamo visti in qualche negozio di panini gourmet o esposti negli scaffali di prodotti alimentari, si presentano come pallidi fili aggrovigliati con piccoli semi aperti. Il loro gusto fresco e vivace li rende gradevoli all'assaggio. Possono essere di diversi tipi, quasi quanti sono le piante commestibili: germogli di soia, di girasole, germogli di ... cereali come il grano e l'orzo, di carota, di coriandolo di arachidi e tanti altri . Dai germogli essenzialmente si ottengono i massimi benefici da una pianta nella forma più biologicamente concentrata. Nei semi germinati, aumentano gli enzimi proteolitici che rendono sia i carboidrati che [...]

Di |2023-05-29T13:51:48+02:0029 Maggio 2023|Categorie: F@R-ATELIER, F@R-JARDIN|Tag: , , , , , |

LA FUSIONE IN OSSO DI SEPPIA

LA FUSIONE IN OSSO DI SEPPIA 1) Storia 2) Trattamento e conservazione 3) Stampo impresso o scavato, tecnica classica 4) Bocca di colata, canalette d'apporto 5) Fusione 6) Scavo in negativo 7) Anelli fusi dritti, lastre. tubetti, fusioni sbalzate 8) Uso delle sagome 9) Ossi complessi, alimentazione multipla, anelli in tre ossi, modelli modulari 10) Bibliografia 1) Storia Nei paesi mediterranei da secoli si usa riprodurre piccoli oggetti per via di fusione in osso di seppia. Dopo le mareggiate, è facile trovare sulle spiagge ossi di seppia, in genere di taglia piccola, io sono veneziano e ho fatto le mie [...]

Di |2023-05-27T16:28:15+02:0027 Maggio 2023|Categorie: F@R-ATELIER|Tag: , , , |

Come trasformare il tuo smartphone in un proiettore di ologrammi

How to turn your phone into a 3D hologram projector Follow these simple steps to turn your smartphone into a 3D hologram projector Ever wondered how to make a 3D hologram? Follow these simple steps to create a simple hologram using your smartphone, via YouTuber Mrwhosetheboss. The video author used his smartphone and basic household materials to project a ghostly 3D image floating about the phone's display, thanks to a specialised four-way holographic video. You will need: Graph paper A CD case A pen A pair of scissors Sellotape or superglue A craft knife or glass cutter Your smartphone How to [...]

Di |2023-05-27T16:27:31+02:0027 Maggio 2023|Categorie: F@R-ATELIER|Tag: , , , , , , |

Soffiasemi depolverizzatore

Inserisco questo articolo a titolo di memo. Chiuso il vecchio sito BG2 mi riprometto di illustrare le fasi seguite per costruire il mio soffiasemi. Oggettivamente se non si ha una voliera troppo grande lo strumento permette di risparmiare molto sui consumi di semi. Il “Soffiasemi” è un semplice e artigianale sistema di pulizia dei semi utilizzati per l’alimentazione degli uccelli allevati a scopo ornitologico. Il principio si basa sul concetto che un insieme di semi (interi e non) che attraversano per caduta un flusso forzato di aria vengono da quest’ultima suddivisi in funzione del proprio peso. I semi interi attraversano [...]

Primo Restauro Arnia Dadant Blatt da nomadismo (Inverno 2013)

24/11/2013 Non so bene quando troverò il tempo di farlo... ma il piacere che mi deriva dallo svolgere attività manuali, con il legno in particolare, è una promessa tale che non ho saputo resistere! Ho chiesto al nostro Presidente se aveva una vecchia arnia in disuso da riportare a nuovo... e Piergiorgio mi ha donato una bella Dadant Blatt da nomadismo (12 favi anzichè 10) che ha fatto il suo tempo ma che con un po' di passione e di olio di gomito tornerà pronta per ospitare una nuova famiglia! Magari cogliamo anche l'occasione per iniziare a pensare a un [...]

Di |2023-05-27T16:26:18+02:0027 Maggio 2023|Categorie: F@R-ATELIER, F@R-RUCHE|Tag: , , , , , , |

10 idee per riutilizzare gli avanzi delle saponette

Non sempre consumare la propria saponetta fino alla fine risulta semplice. Alcune persone potrebbero cedere alla tentazione di liberarsi degli ultimi rimasugli di sapone, non pensando che nel corso dei mesi anche questa abitudine potrebbe trasformarsi in un vero e proprio spreco. Sono infatti sufficienti piccole quantità di scaglie di sapone per dare vita a saponi liquidi per la persona o a detergersivi per la casa ed evitarne in questo modo l’acquisto. Conservate dunque i rimasugli delle saponette e provate a mettere in pratica alcuni dei seguenti consigli. Unirli alla saponetta successiva La soluzione più semplice e comoda consiste nel cercare di unire gli avanzi della vostra saponetta alla prossima [...]

Di |2023-05-27T09:17:53+02:0027 Maggio 2023|Categorie: F@R-ATELIER, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

Ipoclorito di sodio (Candeggina, Varichina, Amuchina, Conegrina)

L'ipoclorito di sodio è il sale di sodio dell'acido ipocloroso. La sua formula chimica è NaClO. Diluito variabilmente dall'1% al 25% circa in soluzione acquosa, di colore giallo-paglierino e dal caratteristico odore penetrante, è noto nell'uso comune come sbiancante e disinfettante, con i seguenti nomi: - Candeggina, dal verbo candeggiare, che significa rendere candido, bianco, usata per detergere, disinfettare sanitari e pavimenti, smacchiare e sbiancare i capi di abbigliamento non colorati. - Varichina, Varechina o Varecchina. - Amuchina. - Nettorina o Nitorina, nome commerciale usato soprattutto nel nord-Italia, specialmente in Romagna, cui nome vuol dire rendere splendente, cioè nitido, limpido, pulito, bianco. - Neveina o Niveina, usato [...]

Gatto in casa o gatto fuori? Consigli utili e il nostro lavoro di “messa in sicurezza” dei balconi e terrazzi di Hoikos

Gatto in casa o gatto fuori? Consigli utili Vi sarete chiesti perchè tra le nostre regole di adozione la più importante (oltre alla sterilizzazione) sia quella di proteggere il vostro gatto tenendolo in casa, od in alternativa, mettere in sicurezza balconi, finestre e controllare le sue uscite in giardino. Per chi ha una casa con un bel giardino o un balcone è normale che si senta di privare della libertà il suo adorato micio, ma permettendogli di uscire ed entrare come meglio crede, senza essere controllato, lo espone a molti rischi. Ecco un esempio di come mettere in sicurezza balconi, [...]

Possiamo davvero realizzare i gel igienizzanti per le mani a casa?

Possiamo davvero realizzare i gel igienizzanti per le mani a casa? Girano online diverse "ricette" per prepararsi della "amuchina naturale". Sfatiamo qualche mito e diamo qualche indicazione Per capire la situazione un buon punto di partenza potrebbero forse essere anche i Google Trends. A partire dalla fine di gennaio le ricerche per “amuchina” sono esplose. Stessa sorte per il più generico “disinfettante mani” o “gel mani”. A esplodere però non sono state solo le ricerche su i gel disinfettanti. Complice la paura generata dai casi di infezioni da coronavirus in Italia sono schizzati anche i prezzi dei gel disinfettanti per le mani: boccette da 80 millilitri vendute a 35 euro su Amazon. [...]

Torna in cima