BRON ELGRAM

Riflessioni da IL GUSTO DI ESSERE ALTRUISTI – MATTHIEU RICARD

Segno provvisoriamente qui alcuni spunti di approfondimento allo scritto di Ricard "IL GUSTO DI ESSERE ALTRUISTI" (03.2016) L'autore Matthieu Ricard (Aix-les-Bains, 15 febbraio 1946) è un monaco buddhista francese di scuola tibetana. Matthieu Ricard nacque nel dipartimento della Savoia da Jean-François Revel, filosofo, scrittore, giornalista e membro dell'Académie française, e Yahne Le Tourmelin, pittrice. Trasferitosi a Parigi, crebbe in molti circoli intellettuali in cui conobbe Luis Buñuel, Igor Stravinsky e Henri Cartier-Bresson. Si è laureato nel 1972 in genetica delle cellule all'Institut Pasteur, sotto la supervisione di François Jacob, e subito dopo è partito per l'Himalaya allo scopo di apprendere [...]

La vita non è competizione ma collaborazione

  Negli ultimi giorni si è parlato ampliamente tra alcuni Esploratori Erranti di una silenziosa e potente rivoluzione culturale in atto: il progressivo affermarsi dei giochi da tavolo e dei videogiochi "collaborativi" sul mercato storicamente formato da giochi "competitivi". Il discorso si può poi ampliare al mondo sportivo e a quello lavorativo. Ho iniziato a raccogliere qualche articolo mentre elaboro un mio testo sull'argomento...   COMPETITIVI O COLLABORATIVI? La società performativa Il 22 aprile è  stata la giornata mondiale della Terra, un bene di tutti, la cui salvaguardia interessa però a pochi. Ma la speranza che i 175 [...]

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2010

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. I rosai troppo fitti si ammalano più facilmente di iodio (polverina biancastra che compare sulle foglie). Utile piantare viti in prossimità delle vigne [...]

Di |2023-06-21T13:37:13+02:0021 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2019

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. "Ab ovo usque ad mala" tr. dall'uovo alle mele: gli antichi romani erano soliti iniziare i pasti con un assaggio di uova e [...]

Di |2023-06-19T19:09:31+02:0019 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Fumetto: B.C.

B.C. è una serie di strisce a fumetti umoristiche creata dal disegnatore statunitense Johnny Hart nel 1958. Il titolo, nonché nome del protagonista, è la sigla di "before Christ", avanti Cristo in inglese. Il fumetto si basa sulla vita di cavernicoli alle prese con problemi giornalieri ed esistenziali di ogni genere. Storia editoriale Venne pubblicata a partire dal 17 febbraio 1958 e realizzata nel formato a strisce. La serie ha rinnovato i canoni dei fumetti a strisce umoristici, tanto che inizialmente venne rifiutata dalle principali agenzie di distribuzione, ed è considerata uno dei classici dei fumetti. Dopo l'esordio sul New York Herald Tribune il 17 febbraio 1958, arrivò a essere pubblicata su oltre 1300 [...]

Di |2023-06-19T19:08:53+02:0019 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM|Tag: , , |

Fumetto: IL PICCOLO RANGER

In dono il primo numero con La Gazzetta dello Sport... l'ho letto, ho fatto un salto nel passato e mi sono accorto, dalle sole prime tavole, quanto sia cambiato il mondo in così poco tempo... tenuto conto che sto già facendo la collezione "La Storia del West", non proseguirò nell'acquisto.   Piccolo Ranger Il Piccolo Ranger è il titolo di due serie a fumetti incentrate su Kit Teller, un personaggio ideato nel 1958 da Andrea Lavezzolo e dal disegnatore Francesco Gamba; vennero edite in Italia dalle Edizioni Audace nel formato a strisce nella collana omonima e in seguito in una nuova serie nel formato bonelliano pubblicata dal 1963 al 1985. Il personaggio appartiene a una schiera di eroi adolescenti molto diffusi [...]

Di |2023-06-18T15:20:29+02:0018 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM|Tag: , , , |

K30: La Cattedrale del Silenzio, Punto Situazione 30 anni del Progetto Esistenziale

Non ho tanto tempo per creare nuovi elaborati... così ho pensato di ri-editare, aggiornandole, un po' di grafiche realizzate nell'ottobre del 2017 per fare il punto a 25 anni dall'inaugurazione del Progetto con la P maiuscola che, ad oggi, rappresenta sempre e ancora "bussola e faro" del nostro operare quotidiano. 30 anni da quando, novello emulo di Ben Holiday alla cerca del suo regno di Landover e della sua Willow (o, se volete, di Tom Bombadil alla cerca di una Vecchia Foresta e di Baccador) sognai di acquistare Cascina Timoteo (ai tempi un rudere semidiroccato in posizione panoramica nei boschi [...]

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2016

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. "Buon appetito" da ad-petere, desiderio. Significa Spero che la tua fame non sia tale da impedirti un rapporto cordiale e piacevole col cibo. L'appetito [...]

Di |2023-06-18T15:07:37+02:0018 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Fumetto: KASAJIRO AFFERRA-TATAMI

Titolo Kasajiro afferra-tatami, Volume 1 Kasajiro afferra-tatami Autori Kazuo Koike, Goseki Kojima Editore Goen, 2022 ISBN 8892841351, 9788892841352 Lunghezza 200 pagine Dagli autori di Lone Wolf & Cub Dopo Samurai Executioner/Kubikiri Asa, un nuovo tassello si aggiunge all'incredibile affresco sul Giappone dell'era feudale creato dai mastri Koike e Kojima. In questa miniserie ritorna il poliziotto Kasajiro, detto "afferra tatami", alle prese con l'ex criminale, e moglie, Shinko. E non mancheranno neanche i cameo del "decapitatore" Yamada Asaemon, che continua a esercitare la sua sanguinosa professione in attesa del fatidico incontro con un "lupo solitario"... Kasajiro, Afferra-Tatami | Recensione   Visualizza questo [...]

Di |2023-06-17T18:05:38+02:0017 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM|Tag: , , , , |

Fumetto: IL RIBELLE

LE STORIE N° : 106 Periodicità: mensile IL RIBELLE UN ALBO PER OMAGGIARE GUIDO NOLITTA, ATTRAVERSO I SUOI EROI... CON LA PRIMA AVVENTURA DE IL RIBELLE E TRE RACCONTI BREVI DI MISTER NO! Formato: 16x21 cm, b/n Pagine: 112 Codice a barre: 977228100804410106 Soggetto: Nolitta Guido Sceneggiatura: Nolitta Guido Disegni: Tarquinio Sergio, Diso Roberto Copertina: Tarquinio Sergio Il tenente Alan Lebaux torna dai campi di battaglia per affrontare un futuro che si preannuncia incerto… la via di casa è lunga e laggiù lo attende una brutta sorpresa! Dai campi di battaglia della Guerra di Secessione ai verdi anfratti dell'Amazzonia, ritroveremo alcune delle storie più rare, scritte da Sergio Bonelli... Il [...]

Di |2023-06-16T19:24:29+02:0016 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima