BRON ELGRAM

K30: La Cattedrale del Silenzio, Punto Situazione 30 anni del Progetto Esistenziale

Non ho tanto tempo per creare nuovi elaborati... così ho pensato di ri-editare, aggiornandole, un po' di grafiche realizzate nell'ottobre del 2017 per fare il punto a 25 anni dall'inaugurazione del Progetto con la P maiuscola che, ad oggi, rappresenta sempre e ancora "bussola e faro" del nostro operare quotidiano. 30 anni da quando, novello emulo di Ben Holiday alla cerca del suo regno di Landover e della sua Willow (o, se volete, di Tom Bombadil alla cerca di una Vecchia Foresta e di Baccador) sognai di acquistare Cascina Timoteo (ai tempi un rudere semidiroccato in posizione panoramica nei boschi [...]

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2016

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. "Buon appetito" da ad-petere, desiderio. Significa Spero che la tua fame non sia tale da impedirti un rapporto cordiale e piacevole col cibo. L'appetito [...]

Di |2023-06-18T15:07:37+02:0018 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Fumetto: KASAJIRO AFFERRA-TATAMI

Titolo Kasajiro afferra-tatami, Volume 1 Kasajiro afferra-tatami Autori Kazuo Koike, Goseki Kojima Editore Goen, 2022 ISBN 8892841351, 9788892841352 Lunghezza 200 pagine Dagli autori di Lone Wolf & Cub Dopo Samurai Executioner/Kubikiri Asa, un nuovo tassello si aggiunge all'incredibile affresco sul Giappone dell'era feudale creato dai mastri Koike e Kojima. In questa miniserie ritorna il poliziotto Kasajiro, detto "afferra tatami", alle prese con l'ex criminale, e moglie, Shinko. E non mancheranno neanche i cameo del "decapitatore" Yamada Asaemon, che continua a esercitare la sua sanguinosa professione in attesa del fatidico incontro con un "lupo solitario"... Kasajiro, Afferra-Tatami | Recensione   Visualizza questo [...]

Di |2023-06-17T18:05:38+02:0017 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM|Tag: , , , , |

Fumetto: IL RIBELLE

LE STORIE N° : 106 Periodicità: mensile IL RIBELLE UN ALBO PER OMAGGIARE GUIDO NOLITTA, ATTRAVERSO I SUOI EROI... CON LA PRIMA AVVENTURA DE IL RIBELLE E TRE RACCONTI BREVI DI MISTER NO! Formato: 16x21 cm, b/n Pagine: 112 Codice a barre: 977228100804410106 Soggetto: Nolitta Guido Sceneggiatura: Nolitta Guido Disegni: Tarquinio Sergio, Diso Roberto Copertina: Tarquinio Sergio Il tenente Alan Lebaux torna dai campi di battaglia per affrontare un futuro che si preannuncia incerto… la via di casa è lunga e laggiù lo attende una brutta sorpresa! Dai campi di battaglia della Guerra di Secessione ai verdi anfratti dell'Amazzonia, ritroveremo alcune delle storie più rare, scritte da Sergio Bonelli... Il [...]

Di |2023-06-16T19:24:29+02:0016 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM|Tag: , , , , , , , |

Fumetto: L’ESPLORATORE SCOMPARSO – DOCTOR LIVINGSTONE, I PRESUME?

Formato: 16x21 cm, b/n Pagine: 112 Codice a barre: 977228100804420116 Uscita: 10/06/2022 Soggetto: Canzio Decio Sceneggiatura: Canzio Decio Disegni: Ticci Alfio Copertina: Ticci Alfio 1869. Il celebre esploratore David Livingstone è svanito in Africa mentre dava la caccia alle sorgenti del Nilo... Henry Morton Stanley si avvia lungo la sua pista e, dopo lunga ricerca, lo troverà, ormai stanco e malato, sulle sponde del lago Tanganika. Ma cosa sarebbe successo se anche un giovane giornalista francese avesse intrapreso la stessa missione? È a questa domanda che “L’esploratore scomparso” darà risposta...  

Di |2023-06-16T19:22:58+02:0016 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM|Tag: , , , , , , |

Il grifone: una creatura leggendaria con il corpo di leone e la testa d’aquila

 Italiano Sostantivo grifo m sing muso del maiale (senso figurato) (spregiativo) volto umano (araldica) grifone Origini Ninurta (a destra) attacca Anzû (a sinistra, forse anche Asakku) dopo il furto della Tavola dei Destini. Da una incisione in pietra rinvenuta nel tempio di Ninurta a Nimrud (Kalhu, Iraq), risalente al periodo del regno assiro di Assurnasirpal II (883-859 a.C.). La maggiore frequenza di rappresentazione di questa creatura ibrida si riscontra nell'arte minoico/micenea e greca. Si trovano tuttavia alcune figure archetipe, o comunque correlabili ad essa, in diverse civiltà del Mediterraneo e dell'Asia Anteriore. In Egitto, la più antica raffigurazione che può ricordare un grifone si può osservare sulla "tavolozza dei due cani", del periodo predinastico (5.500 - 3.100 a.C.), rinvenuta [...]

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2017

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. Tintura madre di rosa canina: 10 gocce in 1/2 bicchiere d'acqua prese la sera. Cura tosse, raffreddore, tonsillite, bronchite, aiuta le difese immunitarie, [...]

Di |2023-06-14T17:57:48+02:0014 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2021

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. Se si valuta lo spaesamento come qualcosa di PERMANENTE, PERSONALE e PERVASIVO (che coinvolge lavoro e privato), si farà più fatica a ripartire. [...]

Di |2023-06-14T09:00:07+02:0014 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Assassin’s Creed Valhalla: Orlog Dice Game

Orlog è il minigioco offerto in Assassin's Creed Valhalla per rilassarsi tra mille battaglie ed esplorazioni. Si tratta di un gioco di dadi che ben presto è stato realizzato anche in versione fisica con un programma di kickstarter (QUI LA PAGINA DEDICATA). Non è certamente la prima volta che un minigioco acquisisce autonomia rispetto al suo contenitore. Un esempio piuttosto emblematico è il caso del Gwent, gioco di carte presente in The Witcher 3: Wild Hunt (2015) che nel 2018 si è fatto titolo a sé (Gwent: The Witcher Cardgame), arrivando a differire largamente dalla sua controparte presente nell’opera di [...]

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2020

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. Da Barbanera 1830. Forse ricordi quanto io ti dissi per l'anno '29: gli occhi fissi noi dobbiamo tenere sulla Natura e sui prodotti [...]

Di |2023-06-14T08:10:32+02:0014 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |
Torna in cima