Bron ElGram

Circa Bron ElGram

Bardo Volante di MondOltre e Guardiano della Gilda Esploratori Erranti

La necessità del rancore, con misura – un articolo di Giancarlo Dimaggio

Il rancore ricorda che si è subita un’ingiustizia, tuttavia è necessario provare rancore a vita? Il dolore di ieri non deve per obbligo persistere oggi. Il perdono è sopravvalutato. Il rancore intossica. Sono stato ferito ieri, dieci anni fa e venti. Un’affermazione universale. Piccoli torti, grandi offese, vere violenze. L’amante che ci tradisce dopo averci giurato fedeltà eterna, il professore che regala il dottorato al collega incapace. L’amico che ci trascura nel bisogno, il figlio che ignora il solco paterno. E, crescendo in gravità, il cocainomane al volante che ci strappa la persona amata, il terrorista che ci uccide un [...]

Perdono: come liberarsi da rancori e amarezza

Quando qualcuno che vi è caro vi ferisce, voi potete covare rabbia, risentimento e pensieri di vendetta oppure abbracciare il perdono e andare avanti. Quasi ognuno di noi è stato ferito dalle azioni o parole di qualcun altro. Vostra madre ha criticato le vostre capacità di genitore. Un vostro amico ha spettegolato su di voi. Il vostro partner ha una storiella. Queste ferite possono lasciare in voi sentimenti duraturi di rabbia, amarezza e persino vendetta. Ma se voi non praticate il perdono, voi potreste essere i soli a pagare caramente. Abbracciando il perdono, voi abbracciate la pace, la speranza la [...]

Di |2023-06-01T11:50:28+02:0001 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

Quello che c’è da sapere sulla parolaccia (e perchè chi impreca è più affidabile)

Le origini della parolaccia sono antichissime. Risalgono agli uomini primitivi, che sfogavano la propria rabbia usando termini proibiti (come i nomi dei morti). Nonostante sia ufficialmente e tendenzialmente una pratica disapprovata, dire le parolacce può essere liberatorio e, nell'uso comune, un modo di esprimersi colorito è molto utile per comunicare un concetto in maniera tanto immediata quanto semplice. Questi alcuni dei motivi capaci di giustificare una diffusione capillare del turpiloquio nel linguaggio di tutti i giorni. La società civile non contempla l'uso della violenza fisica. In questo contesto la parolaccia diventa un sostituto in grado di scaricare l'aggressività che si [...]

Di |2023-06-01T11:49:44+02:0001 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Augusto Romano: “La psicanalisi? È fuori moda perché legittima la sofferenza”

Decano della psicologia analitica, racconta inL’inconscio a Torinogli inizi della disciplina, quando Pavese faceva tradurre Jung Una volta, a unire Torino e Trieste, era un idrovolante, ammaraggio di fronte al Valentino, dove un cippo celebra la rotta d’antan. Correvano gli Anni Venti, nella capitale giuliana soffiava il vento della psicoanalisi. Qualche refolo arrivava sotto la Mole, magari a bordo del trabiccolo monomotore? E, soprattutto, vi trovava accoglienza, fosse solo un «punt e mes» di attenzione? Nell’Inconscio a Torino (Aragno editore) si cala Augusto Romano, fra i fondatori dell’Arpa, l’Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica, junghiano di lungo corso, come Jung [...]

Il digitale nuoce gravemente alla democrazia?

Uno studio di Pew Research prova a fare il punto tra gli esperti del settore, in un presente che sembra lontanissimo dai tempi in cui si pensava a internet come uno strumento di promozione dei valori democratici Dall’epoca in cui si pensava che le nuove tecnologie digitali, a partire dai social network, avrebbero diffuso la democrazia in tutto il mondo sembra passato un secolo. Le primavere arabe attraverso cui queste speranze si sono inizialmente diffuse sono invece lontane solo dieci anni. E soprattutto non si sono concluse con il trionfo della libertà: l’Egitto è nelle mani di un nuovo dittatore e la Libia è una polveriera, per [...]

Di |2023-05-31T15:18:15+02:0031 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Sagome 2D DROIDI STARWARS per tiro con l’arco (Testo del 13.01.2019)

Venerdì sera siamo passati dal grande Riccardo Carnicella di Arco Tecnica (il primo e miglior negozio specializzato del nord-ovest) per acquistare nuovi flettenti per Ary e ho visto le nuove sagome 3D create stampando e ritagliando immagini 2D su un materiale come quello utilizzato per coibentare in edilizia. https://www.instagram.com/p/BsgnUfSgjgn/?utm_source=ig_web_copy_link Collegato questo fatto a un discorso di Andrea P. su un suo amico che ha acquistato una stampante particolare capace di eseguire stampe su qualsiasi materiale... forse ho risolto la questione di famiglia sul "tirare con l'arco agli animali" (anche se sono sagome di gomma). Potrei infatti crearmi delle sagome personalizzate [...]

Perchè tiro con l’arco alle sagome 3d (Testo del 24.03.2018)

https://www.instagram.com/p/Bz270U8I9KC/?utm_source=ig_web_copy_link Ieri sera guardavo con Arihanna le foto fatte nel pomeriggio al campo di tiro con l'arco. E lei continua a non gradire il mio tirare alle sagome 3d in resina riproducenti animali. Dice che tirerà sempre alla targa (ovvero ai paglioni con visuale di carta). Lei non ha la mia testa (e meno male, aggiungo io! ^^) Ognuno di noi ha le sue caratteristiche peculiari, che poi si rivelano "pregio" o "difetto" in base alle situazioni che si presentano. C'è chi nasce con un corpo armonioso, con la capacità di prestazioni fisiche eccezionali, una voce fantastica o con l'orecchio [...]

C’e’ ancora posto per il dissenso all’interno dei gruppi?

Ogni giorno, in ogni parte del Mondo, nelle sale riunioni aziendali, nelle assemblee comunali delle città, nelle scuole, nei Governi, le persone si riuniscono in gruppi per discutere su varie questioni e prendere delle decisioni. Più spesso di quel che si possa credere, molte di queste si rivelano infelici: le aziende falliscono, i governi si muovono in direzioni sbagliate (e mai come oggi questo è così attuale!) e le persone soffrono. Perché allora i governi talvolta, prendono decisioni così infruttuose per la comunità? In generale ciò può avvenire per svariati motivi, tra i più frequenti, il cosiddetto 'pensiero di gruppo', [...]

Le prigioni senza sbarre

di Moncef Guitouni PREFAZIONE: Questo articolo descrive le prigioni senza sbarre che gli esseri umani si costruiscono come reazione a quello che hanno vissuto, hanno subito o credono di avere subito. Queste prigioni insidiose minano il loro rapporto con gli altri e con la conoscenza obiettiva della società. Allora e adesso, l’autore invita a liberarsi da queste prigioni che soffocano e rendono ciechi. Da circa 40 anni, nel quadro della mia professione, ho cercato di far prendere coscienza alle persone affinché si interessassero al pieno sviluppo delle loro potenzialità, affinché avessero la volontà di migliorarsi, di correggersi e pertanto liberarsi [...]

Perché Facebook è blu? La scienza dei colori nel marketing online

Come è stato scelto il colore della più grande "piazza" online? Quali sono i colori più diffusi sul web? Quali quelli che ci fanno aumentare l'appetito, ridurre l'aggressività o svuotare il portafoglio? Tutto quello che vorreste sapere sul lato nascosto della tavolozza. Se le scatole di matite colorate contenessero un "blu Zuckerberg", gli oltre un miliardo di utenti attivi mensilmente su Facebook lo riconoscerebbero al primo colpo. Il colore del logo del più popolare social network - rimasto invariato dall'inizio della sua storia, nel 2004 - ha avuto un tale successo che molte altre "piazze" del web, seguendone la strada, [...]

Di |2023-05-31T15:15:26+02:0031 Maggio 2023|Categorie: KNOWLEDGE, WORK & MONEY|Tag: , , , , , |
Torna in cima