Bron ElGram

Circa Bron ElGram

Bardo Volante di MondOltre e Guardiano della Gilda Esploratori Erranti

Collezione F@R-Biglietti di Natale… dal 1999 disegnati al PC!

Potrei definire la mia tradizione delle "Christmas Card" come una sorta di "social-network" «ante litteram»: lo strumento che mi ha permesso di mantenere tanti rapporti umani che, altrimenti, avrei sicuramente perso nel tempo: nel 1990, trasferito da un anno nel nuovo mondo della Val Luserna, iniziai a spedire per posta ai vecchi amici le cartoline natalizie disegnate da disabili che in quegli anni si acquistavano con un'offerta in parrocchia. Negli anni successivi iniziai a disegnarli io su carta e a moltiplicarli con stampe fotografiche o con le prime fotocopiatrici a colori... sino al 1999 quando con il primo PC "performante" [...]

Bron Knife Collector – Schede descrittive 026 – 030

CODICE DI ARCHIVIAZIONE COLTELLO: 026 TIPO DI COLTELLO: Multifunzione Anno di produzione: 2018 Luogo di produzione: China per RUI (Spagna) Anno di acquisto: 12 / 2018 Luogo di acquisto: ArcoTecnica - Collegno TO Utilizzo consigliato: lavoro Marchio/Modello: Coltello Tactical Rui Cod.19265 RUI DIMENSIONI Lunghezza del manico mm: 130 Lunghezza della lama mm: 85 Lunghezza totale aperto: 225 Larghezza/Spessore/Diametro mm: 15/ 40 Sistema di bloccaggio lama: Liner Lock Peso g: 150 MATERIALI E COLORI Del manico: alluminio nero opaco Della lama: inox 440 rivestita in titanio, colore nero opaco Del fodero: in cordura/nylon nero con passante cintura e apertura [...]

MyWeek NOW – Il valore delle routine (dall’11/2022 al 12/2024)

Siamo riusciti a mantenere, con relativa coerenza e puntuali aggiustamenti/miglioramenti, la "routine" (alimentazione, lavoro retribuito, gestione della casa, attività fisica e passioni varie) da ottobre 2015 a fine 2020 (LEGGI QUI IL PRIMO ARTICOLO). E ciò ha oggettivamente migliorato la qualità della nostra vita sotto molteplici aspetti. Poi nel 2021 e 2022 la vita è stata sconvolta da eventi "epocali", alcuni meravigliosi (come l'aver finalmente trovato l'EREMO che cercavamo da un lustro e più) e altri molto gravosi o dolorosissimi... e la "routine", per forza di cose, ha subito rallentamenti, sospensioni e ripartenze con variazioni. Ora non è che il [...]

S.A.L. Stato Avanzamento Lavori – Eremo ElGram

A seguire una tabella promemoria per monitorare lo Stato Avanzamento Lavori di ristrutturazione/arredamento dell'Eremo ElGram e del perfezionamento delle varie impellenze burocratiche che comporta la proprietà di un immobile. Lo pubblico sul blog per mia utilità personale, ma potrebbe risultare utile anche ad altri che sono (piacevolmente) gravati da oneri simili 😉 a) ANALISI E STUDI GENERALI ALL'ACQUISTO 1  Analisi Orientamento abitazione - Feng Shui  🟢 2  Geologia (Studio Rischio Sismico - Idrogeologico)  🟢 3  Planimetria dell'immobile  🟢 4  Modellino 3d dell'immobile  🔴 5  Confini - Passi carrabili e servitù di passaggio (nuovo check in corso)  🟢(🟡) 6  Analisi Fondamenta [...]

Di |2024-12-03T11:08:30+01:0003 Dicembre 2024|Categorie: HOME & ARCH, MONDO REAL|Tag: , , , , , , |

Olive in salamoia: le ricette

Olive in salamoia: la ricetta della conserva autunnale gustosa e saporita continua su: https://www.cookist.it/olive-in-salamoia-la-ricetta/ https://www.cookist.it/ Ingredienti OLIVE VERDI 500 gr SALE 50 gr ROSMARINO 1 rametto PER LA SALAMOIA ACQUA 1 l SALE 100 gr Le olive in salamoia sono una conserva autunnale semplice e sfiziosa, preparata con solo 3 ingredienti: olive verdi sode e carnose, sale e un'erba aromatica a propria scelta, nel nostro caso rosmarino. Ottime da tenere in dispensa e utilizzare al bisogno per realizzare stuzzicanti finger food, antipasti e aperitivi, sono perfette da impiegare in cucina anche per arricchire paste fredde, insalatone, focacce e tanto altro [...]

Progetto AREA VOLIERA 5 (Diamantini, Passeri DG, Quaglie, Canarini)

30/11/2024 Finalmente l'area che dedicherò alle voliere ha acqua potabile, luce elettrica, battuto in cemento rialzato. Ci ho impiegato tre anni purtroppo! E nel frattempo ai Diamanti Mandarini e Passeri del Giappone si sono aggiunte le quagliette e dei canarini (che dopo un anno, però non hanno ancora fatto volare pulli perchè si devono adattare alla vita in comunità invece delle gabbiette da coppia). Ancora per l'inverno 2024-2025 lascerò i diamantini nella voliera esterna coibentata con policarbonato e riscaldata con lampada infrarosso e i canarini nella voliera nel giardino d'inverno. Ma nei prossimi mesi voglio progettare e realizzare la nuova [...]

Progetto VOLIERA 4.1 per Diamanti Mandarini e Passeri DG (da 2021)

Una settima di osservazioni sul comportamento degli uccelli e si inizia con le prime modifiche per rendere sempre migliore la vita dei cippidi... e anche la mia, ottimizzando tutte le operazioni routinarie. Agosto 2021 Per prima cosa ho acquistato due luci led da 400 watt con sensore crepuscolare, sensore di movimento e celle solari per ricaricare la batteria al litio. L'idea è che se gatti o altri animali ronzeranno intorno alla voliera di notte, le luci si accenderanno e tra luce e trambusto degli uccelli, li faranno scappare. Poi le mangiatoie a parete per semi e pastoncino sono troppo piccole [...]

I soldi fanno davvero la felicità: ora lo dice anche la scienza

Stamane un titolo della recensione stampa ha attirato la mia attenzione. Clicco, leggo... e scopro che quanto sapevo in materia (vedi articolo pubblicato su un mio vecchio blog nel 2012) è totalmente da rivedere! Nuovi studi hanno portato a conclusioni totalmente differenti. Me lo salvo ripromettendomi di approfondire la questione più avanti... I soldi fanno davvero la felicità: ora lo dice anche la scienza Contrordine, i soldi portano felicità, in barba alla saggezza popolare che recitava il contrario. Lo rivela uno studio pubblicato di recente sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas), guidato da due ricercatori, il [...]

L’insospettabile ruolo della gratuità in economia

Stamane ho letto questo articolo veramente interessante. E' stato giusto pubblicato oggi e non mi pare corretto ricopiarlo nel mio blog... per ora vi lascio il link nella >FONTE e mi riprometto in futuro di approfondire l'argomento. L’insospettabile ruolo della gratuità in economia di Vittorio Pelligra FONTE  

Di |2024-11-25T18:58:17+01:0025 Novembre 2024|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , , |

Gli animali selvatici – SIMONETTA, Alberto M.

Un paio di notti fa ho finito di leggere questo volume di 400 pg trovato tempo fa in un mercatino dell'antiquariato : scritto nel 1972 da un professore cacciatore offre uno spaccato del pensiero del tempo che fu. Ma anche utili nozioni che non conoscevo sulla gestione e allevamento dei selvatici . Ne memorizzo qualcuna sul mio blog, può sempre tornare utile! Autore: SIMONETTA, Alberto M. Titolo: Gli animali selvatici: principi scientifici per la conservazione e l'incremento del patrimonio faunistico italiano. Casa Editrice: Olimpia, Firenze. Anno: 1972. Pagina 31: la starna (perdix perdix) Pagina 61: pernice rossa (alectoris rufa) Pagina [...]

Torna in cima