Bron ElGram

Circa Bron ElGram

Bardo Volante di MondOltre e Guardiano della Gilda Esploratori Erranti

Questo macabro esperimento fatto con i topi potrebbe profetizzare il futuro dell’umanità

Negli anni '60 e '70, lo scienziato John B. Calhoun condusse esperimenti rivoluzionari sui topi, tentando di capire come la densità di popolazione potesse influenzare il loro comportamento. Questi esperimenti, noti come "Universe 25", hanno portato alla luce dinamiche sociali sorprendenti, che ancora oggi stimolano il dibattito sulla relazione tra sovrappopolazione e comportamenti collettivi. L'esperimento di Calhoun iniziò con otto topi, quattro maschi e quattro femmine, collocati in un habitat ideale per roditori. L'ambiente, dotato di cibo illimitato e rifugi sicuri, era perfetto per la crescita della popolazione. Tuttavia, con il passare del tempo, questa raggiunse un picco di oltre 2.200 individui, e [...]

Di |2024-08-12T10:53:35+02:0012 Agosto 2024|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Media: Conan il barbaro (serie)

Per quanto Conan e il genere "Sword & Sorcery" (leggi l'approfondimento in calce all'articolo!) rappresentino un punto di riferimento fondamentale del Fantasy più per le generazioni precedenti la mia (diciamo per i "Boomer", la nostra -X- è focalizzata maggiormente sui testi di J. R. R. Tolkien, T. Brooks, R. A. Salvatore, Ed Greenwood, etc.), è innegabile l'influenza che fumetti e film sul leggendario personaggio hanno avuto sulla mia esistenza. I disegni di Frank Franzetta e alcune immagni di Arnold Schwarzenegger che impersonafica il Cimmero o di Red Sonja (anche se non sono mai stato un cultore del culturismo! 😜)  sono [...]

ATAAI – Associazione per la Tutela degli Ambienti Acquatici e dell’Ittiofauna ODV

L’Associazione si propone di operare nei seguenti settori, legati alla tutela degli ambienti acquatici e dell’ittiofauna: garantire analisi e controllo su progetti e iniziative riguardanti ambienti acquatici e ittiofauna, sviluppando vertenze, facendo proposte migliorative e proponendo interventi di tutela e di ripristino degli habitat; sviluppare attività didattiche nelle scuole, organizzare occasioni di informazione del pubblico, realizzare attività di aggiornamento per gli associati, promuovere nuove ricerche di carattere scientifico sugli ambienti acquatici e l’ittiofauna; garantire le attività di recupero della fauna ittica, sotto il controllo degli Enti preposti, in occasione di asciutte, lavori in alveo e altro; partecipare attivamente, sotto il controllo degli Enti preposti, alla gestione delle campagne ittiogeniche, proponendosi come gestore delle [...]

F@R-NET 9: l’ultima configurazione della nostra rete tecnologica domestica (Special 25 anni!)

Le notti e i momenti liberi dell'ultimo mese a smanettare sui vari device tecnologici che dominano la nostra esistenza... ed ecco perfezionata la versione 9 della nostra "rete tecnologica domestica". Lavoro relativamente veloce perchè consegue al paio di mesi impiegati lo scorso autunno/inverno per configurare la versione 8, adattando e riunendo i device che ho utilizzato negli ultimi anni nelle due case Hoikos ed Eremo. Spero ora, per qualche anno, di potermi dedicare ad altri progetti! 24.07.24 È tempo di riorganizzare e ottimizzare la nona versione del network tecnologico domestico dal 1999... sperando rimanga poi così per qualche anno! Iniziamo dell'impostazione [...]

Di |2024-08-08T08:22:36+02:0008 Agosto 2024|Categorie: F@R-NET|Tag: , , , , , , , |

Venticinque anni di “F@R-NET”: la storia della nostra rete informatica domestica

In questi giorni (anche se sarebbe più corretto dire "notti") sono all'opera per riorganizzare e riconfigurare la rete informatica domestica che collega i nostri gingilli tecnologici. E' una cosa che periodicamente devo fare, dato che in questo settore "vecchio" significa "di 3 anni fa"! Ora è tutto più semplice, gli apparecchi quasi si collegano tra loro da soli e le mie grandi preoccupazioni sono limitate alla questione del backup dei dati e della protezione degli stessi dagli attacchi informatici esterni di varia natura. Un tempo era diverso: connessioni via cavo, parametri da settare manualmente... e allora diventava fondamentale appuntarsi tutto [...]

Di |2024-08-08T08:08:07+02:0008 Agosto 2024|Categorie: F@R-NET|Tag: , , , , , , , |

BROOMGEAR – GEE NEWS (Anno XII, n.1)

Indice La Voce del Guardiano Ingranaggi e Ruote dentate   La Voce del Guardiano Allontanarsi dal mondo, restare sconosciuti e non avere rimpianti: a questo può arrivare solo l'uomo superiore. (Confucio) (Rusu da "Kena: Bridge of Spirits" rieditato variando il colore dell'abito da blu a verde) Cari Esploratori Erranti, è trascorso ormai un anno dall'ultima edizione del "Bollettino della Gilda Esploratori Erranti"... Ma le occupazioni quotidiane cui devo far fronte sono tante e gli imprevisti che erodono il già poco tempo libero ancor di più... così accade che ti ritrovi accidiosamente a procrastinare attività importanti, cui vorresti ma [...]

Di |2024-08-07T14:33:04+02:0007 Agosto 2024|Categorie: BIVACCO, BROOMGEAR|Tag: , , , |

La fortuna? Esiste e bacia solo alcuni: lo dice la scienza

La fortuna? Esiste e bacia solo alcuni: lo dice la scienza La fortuna esiste davvero: lo dice la scienza. Cosa hanno scoperto gli esperti al riguardo e perchè solo alcuni sono fortunati. La fortuna esiste davvero? È un quesito divenuto ormai annoso, che attanaglia milioni di persone. Di fatto, l’essere umano sin dalla notte dei tempi ha cercato di aggrapparsi al concetto di fortuna per scappare dall’idea di dover accettare le sconfitte, i fallimenti, i lutti senza poter agire. Con il trascorrere del tempo, la razionalità dell’essere umano lo ha indotto poi a concentrarsi su quello del libero arbitrio. Per i [...]

Raccolta di Frasi, Aforismi, Massime e Proverbi più ripetuti da Bron ElGram

Da anni raccolgo "Massime & Pensieri", perché mia piace farlo, perché apprezzo la capacità di sintetizzare in brevi formule letterarie concetti profondi e perché così facendo sento di rispettare la saggezza di chi mi ha preceduto, nella speranza di farne tesoro nella mia esistenza. Le raccoglierò in questo articolo, in ordine alfabetico per cognome dell'autore: in futuro magari riuscirò a dare loro un contenitore più consono... magari in un almanacco, un calendario, una raccolta i cui proventi saranno devoluti in progetti utili al futuro... Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera [...]

Primo Restauro MELARIO per Arnia Dadant Blatt da nomadismo (Estate 2024)

  Restauro del primo MELARIO     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)

Di |2024-07-07T16:53:18+02:0007 Luglio 2024|Categorie: F@R-ATELIER, F@R-RUCHE|Tag: , , , , , , , |

Secondo Restauro Arnia Dadant Blatt da nomadismo (Inverno 2023)

09/03/2024 Finalmente sono riuscito a iniziare il restauro dell'arnia che fu di Gabriele e che mi ha dato Piergiorgio. Sono proprio contento di essere riuscito ad averla! Ora piano piano la rimetto a posto e poi la ricolorerò del colore che scielse Gabriele. Poi, quando sarà a posto, ospiterà al nostra prima famiglia all'Eremo ElGram! Oggi inizio con smontaggio, catolgazione dei pezzi e pulizia del corpo centrale. 3 ore.   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo [...]

Di |2024-07-07T16:48:57+02:0007 Luglio 2024|Categorie: F@R-ATELIER, F@R-RUCHE|Tag: , , , , , , |
Torna in cima