libro

IL ROVESCIAMENTO del TOPOS nella FANTASY di BROOKS

Il filone fantasy è, dal punto di vista editoriale, il genere più prolifico e produttivo, di contro alla sua estrema giovinezza (il fantasy contemporaneo è nato con La Spada di Shannara di Brooks nel 1977). Questo è senza dubbio un fattore che spiega la continua ripetitività degli schemi e degli intrecci nelle opere fantasy, che da un lato ha ridotto tale genere al rango di narrativa di consumo e dall’altro lo ha reso ancora più settoriale, legandolo strettamente con fenomeni non letterari quali ad esempio il gioco di ruolo. Naturalmente restano, in questo oceano di romanzi fotocopia dalle copertine sgargianti [...]

Il virus siamo noi, nessuno si senta offeso. Un’intervista a David Quammen

Wired ha chiesto all'autore di Spillover, il saggio su passato, presente e futuro dei contagi, di spiegarci il coronavirus in Italia: da dove viene, come contenerlo, come andrebbe comunicato e cosa dobbiamo aspettarci “Siamo davvero una specie animale, legata in modo indissolubile alle altre, nelle nostre origini, nella nostra evoluzione, in salute e in malattia”: non sono parole di un filosofo evoluzionista ma di un autore americano poco più che settantenne, un uomo nato in Ohio nel ’48, a pochi anni dalla fine della guerra, e che della sua infanzia ricorda il tempo passato in una foresta di pini, poi distrutta dai [...]

Libro: Il cigno nero. Come l’improbabile governa la nostra vita di Nassim Nicholas Taleb

Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un'esperienza millenaria. Ci ripetono che il futuro è prevedibile e i rischi controllabili, ma la storia non striscia, salta. I cigni neri sono eventi rari, di grandissimo impatto e prevedibili solo a posteriori, come l'invenzione della ruota, l'11 settembre, il crollo di Wall Street e il successo di Google. Sono all'origine di quasi ogni cosa, e spesso sono causati ed esasperati proprio dal loro [...]

Libro: Il Primo Re di Shannara di Terry Brooks

Riflessione su "Il Primo Re di Shannara" Terry Brooks "Rivide i suoi vecchi amici, alcuni dei quali erano poco più che adolescentil'ultima volta che li aveva visti. Molti di loro, in passato, erano suoi amici intimi ma avevano preso strade diverse dalla sua e ormai erano troppo lontani per tornare indietro. O forse era lui che era andato troppo lontano. Erano estranei, non per l'aspetto o per la voce, che gli erano ancora famigliari, ma per le scelte che avevano modellato la loro vita. Con loro poteva condividere solo i ricordi. Era triste, ma prevedibile. Il tempo rapisce le promesse [...]

Libro: Le 5 frasi più belle del Piccolo Principe

Ed ecco il mio segreto.
 È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi E’ uno dei film più attesi del prossimo anno, ma prima ancora, con 257 traduzioni e oltre 140 milioni di copie vendute dal 1942, anno della sua prima pubblicazione, è uno dei libri più conosciuti e letti al mondo. Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry continua ad affascinare in modo trasversale bambini e adulti ed è ora pronto per una nuova sfida. Tutti i grandi sono stati bambini una volta (ma pochi di essi se ne ricordano) Dopo la [...]

Libro: Terre selvagge di Sebastiano Vassalli

ANTEPRIMA/CON «TERRE SELVAGGE» (RIZZOLI) UN CONFLITTO LONTANO TRASFORMATO IN UNA NARRAZIONE EPICA Il sogno dei Cimbri nel far west di Vassalli Lo scrittore dà voce a un popolo dimenticato, sconfitto in Piemonte duemila anni fa Forse nessuno in Italia, meglio di Sebastiano Vassalli, conosce l’arte del raccontare. Il dominio della, anzi sulla narrazione di Grandi Storie è la sua qualità straordinaria. Gli si dà in mano una vicenda minima, un personaggio e lui li trasforma, come per magia, in una Grande Storia. La capacità di trasformare il minuscolo, l’apparentemente insignificante in una vicenda italiana esemplare è il suo talento, che [...]

Libro: Parlando con le api di Peggy Hesketh

In un paesino della California del Sud, l’anziano Albert Honig butta i resti della colazione e si prepara ad andare al lavoro. Non importa che sia domenica e che faccia caldo: lo aspettano mezzo ettaro di bosco da pulire, sedici arnie da controllare e una miriade di barattoli di miele da inscatolare per il mercato. Mentre si sciacqua le mani al lavello di cucina, però, oltre la finestra avverte un rumore. Non può essere un vicino che aspira le foglie sul vialetto o il ronzio dei cavi elettrici, né tantomeno il motore di qualche macchina. Albert esce di casa e [...]

Di |2023-05-26T07:34:44+02:0026 Maggio 2023|Categorie: F@R-RUCHE|Tag: , , , , , , , |

Libro: Helios. La leggenda del Lupo di Marco Ronchetto

Bel romanzo ambientato nelle mie terre d'origine e d'elezione al tempo dell'eresia catara: trama coinvolgente, personaggi e luoghi descritti molto bene. Si fa apprezzare tutto in un fiato, risultando difficile interrompere la lettura, così coinvolti nelle dinamiche degli eventi che si susseguono con un ritmo incessante ma ben dosato. Consigliato. Caratteristiche del libro Titolo: Helios. La leggenda del Lupo Autore. Ronchetto Marco Collana: Electi Dettagli: 405 pagine ISBN-10: 8868681579 ISBN-13: 978-8868681579 Peso di spedizione: 581 g Anno Domini 1244. La minaccia di un'eresia dilagante tra Francia del sud e Italia settentrionale. Un misterioso tesoro nascosto ai piedi dei Pirenei che potrebbe cambiare per sempre le [...]

Libro: Italia Selvatica di Daniele Zovi

Altro ottimo testo di Daniele Zovi... dopo aver illustrato la vita degli alberi, in questo volume analizza una serie di selvatici che stanno ripopolando il Bel Paese dopo aver rischiato l'estinzione o essere proprio scomparsi. Mi ha colpito molto la parte dedicata alla lince, con dei riferimenti alla mia terra natia che mai mi sarei aspettato di trovare in un testo scritto da un veneto... e che confermo pienamente, avendo vissuto da bimbo gli allarmi familiari che se fossi rientrato troppo tardi dal bosco, avrei incontrato il "ciat pitois"! Consigliatissimo: ottima edizione, foto stupende, acquerelli fantastici e un sacco di [...]

Di |2023-04-14T08:15:35+02:0014 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Libro: Selvaggi. Il rewilding della terra, dei mari e della vita umana di George Monbiot

Selvaggi. Il rewilding della terra, dei mari e della vita umana Rewilding è un termine entrato di recente nel dizionario, nel 2011, rendendosi oggetto di immediate forti contestazioni. Fu considerato nell’accezione di liberare gli animali in cattività per reintrodurli e restituirli alla selvaticità, per poi ampliare la visuale ad interi ecosistemi in grado di preconizzare una piena restaurazione dell’ambiente selvaggio. Per George Monbiot, – giornalista, scrittore e ambientalista britannico – rewilding è molto di più della semplice «rinaturalizzazione» poichè si basa sull’assioma che la natura non è costituita solo da un insieme di specie, ma dalle sempre mutevoli relazioni tra [...]

Di |2023-04-11T08:32:48+02:0011 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |
Torna in cima