gilda esploratori erranti

Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP)

Bron socio dal 03/2016 al 03/2024. (Testo del 06.04.2016) Buona giornata a tutti, colgo l'occasione di questa pioggia primaverile per scrivervi due righe, così da farvi un saluto e illustrarvi una nuova iniziativa cui ho deciso, entusiasta, di aderire. Tutto è iniziato nello scorso autunno, quando il profilo ufficiale Twitter del CICAP (il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, SITO WEB ) mi ha fatto l'onore di commentare positivamente e retwittare sulla propria bacheca alcuni articoli e mie riflessioni sulla comunicazione chimica, visiva ed elettromagnetica tra le api con chiaro riferimento a un'indagine sulla parallela comunicazione inconscia tra [...]

Il 20 maggio 2018 è la prima Giornata mondiale delle api (dal 2018)

Il 20 maggio 2018 è la prima Giornata mondiale delle api Le api sono fondamentali per la nostra sopravvivenza eppure, a causa dell’impatto umano, rischiano di scomparire. Da oltre trenta milioni di anni le api svolgono un servizio ecosistemico essenziale aiutando i fiori a espandere il proprio areale e a riprodursi. Oltre che alla sopravvivenza di molte specie vegetali, questi incredibili insetti sono necessari per la sopravvivenza della nostra specie, contribuendo in maniera decisiva alla sicurezza alimentare globale. Oltre due terzi delle colture utilizzate per la nutrizione umana sono infatti impollinati dalle api, le quali svolgerebbero inoltre un ruolo attivo [...]

La creazione del videogioco è la più completa delle forme d’arte. (Testo del 02.12.2013)

Questo testo ha rappresentato la pietra miliare per la creazione dell'OBBEGAME! Lo riporto integralmente a memoria: Immagini e video, scenografie e animazioni, suoni e musiche, storie, attori e racconti.. Arte visiva, arte narrativa, arte musicale, arte cinematografica.. Tutte forme d'arte differenti tra loro. Ma qual'e l'arte che comprende nel suo insieme tutte le altre? L'arte di creare videogiochi! Motivo per cui, per creare un videogioco "al passo con i tempi" sono necessarie diverse figure professionali ed enormi investimenti economici al pari delle grandi produzioni cinematografiche. Senza considerare che, questo "calderone artististico" dovrà essere amalgamato con una certa logica e dovrà [...]

Club Alpino Italiano (CAI)

Bron socio CAI-UGET Torre Pellice dal 1990 al 2000. Bron e Arihanna soci dal 2005 CAI Pianezza. «Il Club alpino italiano (C.A.I.), fondato in Torino nell'anno 1863 per iniziativa di Quintino Sella, libera associazione nazionale, ha per iscopo l'alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale.» (Statuto del Club alpino italiano. Titolo I - Articolo 1) Il Club Alpino Italiano (CAI) è la più antica e vasta associazione di alpinisti ed appassionati di montagna in Italia. Storia L'idea di fondare un club che riunisse gli [...]

Associazione Intervita Onlus (2000-2013, oggi WeWorld Onlus)

Bron e Arihanna soci dal 2000 al 2013. Di seguito il testo pubblicato nel 2010 sul BG2: Cari Esploratori Erranti, oggi voglio presentare, in particolar modo ai nuovi amici conosciuti nel web, le attività dell’Associazione INTERVITA ONLUS. Sin dal 2000, prima con il nostro vecchio gruppo “J1Club” e poi indipendentemente con Arihanna, abbiamo sostenuto le attività (gestite con professionalità e trasparenza) dell’associazione fondata da un amico di Augusto a Milano, attiva in progetti di miglioramento della qualità della vita delle popolazioni residenti nelle aree più povere nel mondo (in particolar modo in Sud America, Africa e India). Chi di voi [...]

Associazione Nazionale Alpini (ANA)

Bron e Arihanna soci dal 1999 L'Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.) è un'associazione italiana d'arma, apartitica, fondata nel 1919, con sede in via Marsala, 9 a Milano. Storia È il 15 ottobre 1872, fra le pieghe di un decreto reale che prevede l'allargamento del numero dei distretti militari, viene indicato che alcuni siano istituiti in zone alpine con in organico una compagnia distrettuale a reclutamento ed addestramento secondo particolari compiti di montagna. È l'atto ufficiale di nascita del Corpo degli Alpini. Da quel primo decreto sono passati 140 anni di storia nella quale emergono le caratteristiche dell'Alpino: senso del dovere, attaccamento [...]

L’importanza della donazione del SANGUE (AVIS-FIDAS-CRI)

Cari Esploratori Erranti, proseguendo nell'attività di “riordino” e “pubblicizzazione” dei rapporti di amicizia e collaborazione tra la GEE (il luogo d’incontro virtuale di Viaggiatori solitari affabili, particolarmente curiosi, che aspirano al vedere Oltre creando, riscoprendo e diffondendo una cultura umanistica rispettosa empaticamente dell’Altro e capace di integrare Tradizione e Tecnologia) e diverse Associazioni Onlus…Oggi voglio parlarvi dell’impegno profuso da gran parte dei membri nella DONAZIONE DI SANGUE. Io e Arihanna doniamo regolarmente all’AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) poiché abbiamo il Centro di Raccolta Provinciale poco distante da casa, molti membri della GEE donano invece alla FIDAS (Federazione Italiana Associazioni [...]

FONDAZIONE Gilda Esploratori Erranti (Dal 02.11.2017)

"Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l'umanità" Forse troppo scontato, ma le parole pronunciate da Armstrong appena posati i piedi sul suolo lunare mi risuonano nella mente mentre vi annuncio un'importante novità che riguarda la Gilda degli Esploratori Erranti! 😲 Ma andiamo con ordine. Oggi (non a caso il 2/11, giornata dedicata tradizionalmente alla commemorazione dei defunti) si è concluso un nostro "percorso privato" iniziato nel luglio scorso, pochi giorni dopo che ci ha lasciati la cara collega Daniela. Non che ci frequentassimo così assiduamente o ci legasse una profonda amicizia, ma le dinamiche e la [...]

Società per la Cremazione di Torino (SOCREM) Ente Morale 1892

Bron e Arihanna soci dal 2017 La Società per la Cremazione di Torino (SOCREM), Ente Morale dal 1892 al servizio della Città è un'Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, aderente alla Federazione italiana per la cremazione. Da oltre un secolo eroga il servizio pubblico di cremazione per conto della Pubblica Amministrazione coniugando efficienza e professionalità con il rispetto per la dignità del defunto e per il dolore di chi piange una perdita. Con l'iscrizione alla SOCREM è possibile scegliere la destinazione delle proprie ceneri. La SOCREM attesta le volontà di cremazione dei Soci e le eventuali dichiarazioni di [...]

La sonda Cassini compie 17 anni (Testo del 15.10.2014)

17 anni fa eravamo nell'appartamento in via Morghen a Torino che condividevo, come studente, con Giovanni, Filippo e Stefano. Dal dipartimento di Ingegneria aerospaziale del Politecnico di Torino ci venne data la possibilità di inserire, in un cd caricato sulla sonda, un messaggio di pace e prosperità da parte del nostro "Morghen Club" (il nonno della GEE! 😉 ) cui aggiungemmo una promessa d'amore (privata) tra me e Ary (che ci conoscevamo da meno di due anni... 😄 ) E' stato tutto di buon auspicio: la sonda ha raggiunto Saturno... e vive! Il Morghen Club è diventato J1Club e poi Gilda [...]

Di |2023-04-21T13:43:38+02:0021 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, KNOWLEDGE, MONDO REAL|Tag: , , , |
Torna in cima